un info .... ma il 929 rimane sempre un ampli inferiore al 1010, 3010?
Visualizzazione Stampabile
un info .... ma il 929 rimane sempre un ampli inferiore al 1010, 3010?
No quale top di gamma! Io per ascoltare i top di gamma mi devo far invitare da qualcuno!!!
Il 929 fa il suo dovere, in ambito ht secondo me mette in difficoltà parecchi concorrenti +\- 400€
A caldo posso dire che farlo suonare 5.1 non è il massimo, appena cambio casa ordino altri 2 diffusori che mi pare un pò castrato così!
Con la musica che dire... sabato abbiamo fatto una piccola sessione a casa di Walburg con l'x4000 e integrato denon con i miei stessi diffusori, sulla base della mia memoria di ascolto sulla gamma bassa trovo ci sia più grinta anche a volumi molto contenuti e questo lo senti già al primo ascolto. Gli devo dedicare più tempo ora sto vedendo quasi solo film! 2 ore di musica al giorno me le faccio già in macchina quando arrivo a casa non sono in vena!
Per il momento macino film!
Ieri sera sono andato alla riunione di condominio e il vicino che abita 2 piani sopra ha notato che abbiamo fatto le prove Gotham ;)
Un giorno devi farti coraggio e caricarti quel pezzo di ferro in macchina in modo da poter fare un confronto serio.
Penso che l'Onkyo con l'ultima serie ha perso molto per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo e ho notato che il 929 ha solo 5 watt in più del 828. Il prezzo di listino è molto alto rispetto al 828 e offre in più 5 watt, il 9.1 e l'audyssey xt32.
Sarei veramente curioso di confrontarlo col mio ex 708, sono sicuro che le sorprese non mancheranno.
Il 929 lo avevo in carrello e se lo avessi comprato sicuramente non mi pentivo, in HT l'Onkyo ha veramente pochi rivali ma a me non è mai piaciuto con la musica.
Posso solo confrontare il 708 col denon X4000 e con lo stesso volume l'Onkyo è più dinamico e per essere un sinto di una fascia più bassa del x4000 vuol dire molto.
Cmq il mio integratino denon che tutti trattano male non teme rivali tra i sintoampli, un giorno mi sono visto un film in stereo e stavo per buttare tutto: centrale , surround e ampli multicanale :D
Non sentivo neanche la mancanza del centrale, le voci erano perfette.
penso che tu come altri non hai mai ascoltato impianti ben suonanti mi spiego meglio. ...rieducare l'orecchio ad un suono ben equilibrato dinamico quando serve ecc... il fatto che un sinto come x4000 oppure onkyo 929 che adottano una ottima calibrazione come Audyssei XT32....va ad eliminare i vari picchi di frequenze rimbombi ecc che danneggiano la qualità del ascolto...quello che voi chiamate dinamica io lo chiamo chiasso....il 708 che inoltre ho avuto come molti altri sinto onkyo....montavano come calibrazione la multi 2eq...che era ha dir poco pietosa....vi consiglio di cercare di far una buona calibrazione con tutte le dovute accortezze nel farla....e non confondiamo dinamica con distorsione armonica squilibrio timbrico e saturazione...come potete costatare se la calibrazione è stata effettuata con cura....per sentire una buona dinamica bisogna aumentare di molto la manopola del volume generale ciò significa che la calibrazione ha fatto un ottimo lavoro eliminando i vari problemi legati a l'ambiente. ..capisco che possa sembrare strano...ma quando l'orecchio si abitua ad un determinato suono e difficile poi tornare indietro.
scusa thx tralasciando l'imprecisione visto che il 708 monta Audyssey MultEQ è difficile che tu possa dire che altri "confondere dinamica con chiasso", magari dovresti sapere di chi stai parlando o magari facci un ascolto insieme e poi discuti delle sue dubbie doti di ascoltatore.
Già nelle precedenti pagine ti ho risposto e vabbè l'hai presa sul personale e lasciamo stare, io la smetterei di parlare come profeta e parlare delle orecchie altrui! Io mi preocuprei delle tue di orecchie visto che compri vendi sinto a tutto spiano e gridi sempre al miracolo!
Se hai tutta questa esperienza tutti questi sinto che ti sono passati per le mani (ne ho contati almeno 20), tutti questi impianti montati facci una bella recensione, postaci qualche shootout così impariamo qualcosa! Forse non ti rendi conto di quello che scrivi ma ti ridono dietro in molti per l'incoerenza delle tue affermazioni tra una settimana e l'altra. Spero che almeno qualcuno voglia venirtelo a dire per correttezza invece di inviarmi pm con le tue citazione e le faccine sorridenti e i commenti stridenti.
A parte la correttezza altrui, io non tollero l'arroganza e chi tira conclusioni, faccio bene a scrivere quello che penso così mettiamo le carte in tavola. Vuoi che gli altri prendano per buone le tue affermazioni (in alcuni casi dubbie)? allora prendi per buono anche chi ti dice che il 708 mostra più dinamica del x4000 e se vuoi entrare in dibattito e non essere in accordo siamo qui per questo ma argomenta tecnicamente non dicendo che la o le persone non hanno orecchio.
Io non ho nulla di personale contro di te altrimenti come in precedenza la prendi male, ma se uno legge i tuoi post si fa veramente una pessima idea relativamente alla tua competenza, sicuramente è un problema di comunicazione io vedo tutto positivamente quindi sono sicuro che puoi essere di supporto a tutto il forum ma a mio avviso dovresti farlo diversamente.
Stefano
[QUOTE=Gotham;4145407]scusa thx tralasciando l'imprecisione visto che il 708 monta Audyssey MultEQ è difficile che tu possa dire che altri "confondere dinamica con chiasso", magari dovresti sapere di chi stai parlando o magari facci un ascolto insieme e poi discuti delle sue dubbie doti di ascoltatore.
Già nelle precedenti pagine ti ho risposto e
io non mi sento il profeta di nessuno.....e soprattutto non devo insegnare niente a nessuno....se quanto affermi e vero girale a me questi pm....il fatto di cambiare sinto non devo certo giustificarmi con te o con il forum...preferisco parlarti in faccia e non dietro ad un pc....quindi mandami il tuo indirizzo che ti vengo a trovare... in merito a quelli che mi ridono alle spalle tirate fuori le......e venite a dirmelo in faccia.....fatemi capire ad oggi che cosa avrei scritto di cosi strano...inoltre cerco sempre di parlare in modo semplice e chiaro.....e non in maniera tecnica propio per non sembrare il professore di turno quale non sono....se ancora insisti con il fatto che un onkyo 708 suoni meglio di un denon x4000.....sei tu che fai capire al forum la tua poca competenza nel campo.....chiusa parentesi....se vuoi parlare con me incontriamoci....che te lo spiego a voce.......quello che dico lo può tranquillamente confermare chi del forum e venuto a sentire il mio impianto e chi invece e stato aiutato nei settaggi consigli e cosi...ma tornop a ripetere vche non devo dimostrare niente a nessuno.
appunto mi hai appena confermato che ragioni proprio così come pensavo... tralasciando il fatto con nessuno ha detto che suona meglio si è parlato SOLO di dinamica e lo ha detto walburg che li ha tutti e due contemporaneamente per fare prove.
Mi dici perchè tu puoi dire che "quarda ho avuto il 906....e posso garantirti che anche l'onkyo 809 suona meglio...."
mentre se invece qualcuno dice che l'807 ha più dinamica del x4000 non ti sta bene??
potrebbe essere vero, potresti anche avere la ragione assoluta, ma tu utilizzi sempre lo stesso schema!
Per dire che hai ragione tu dici che hai avuto il prodotto, per dire che hanno torto gli altri dici che non hanno orecchio, che l'ambiente, che quello che quell'altro. Insomma tutti orecchie foderate!
puoi non condividere quello che ti ho detto ma fai così sempre, e finche capita con terzi lascio perdere, quando capita con me o con gente che stimo un pò mi fa girare.
Guarda tu non mi devi dimostrare nulla, io nemmeno a te, ma per favore fai uno sforzo perchè secondo me sbagli! Poi se ritieni opportuno continua esattamente così!
uguarda il Denon x4000 di walburg......lo ha preso da me......mi ha conosciuto ha visto che persona sono....io non metto dubbio nessuno ho solo espresso un mio parere. ..ti ripeto se la cosa ti fa girare incontriamoci e ne parliamo a voce.....la cosa che mi ha fatto infuriare e vhi sei tu per affermare cio che ai detto. ...e che la gente ride alle mie spalle....venite davanti a me che vi faccio ridere io.
Ragazzi calma!
Ho scritto il messaggio sopra dal cel mentre stavo sul treno ed ero sicuro che qualcuno avrebbe capito che IO considero il 708 migliore del X4000.
Niente di tutto ciò.
Stavo solo cercando di far capire che Onkyo con le ultime 2 serie ha perso il vantaggio che aveva sempre sugli altri quando offriva sempre più watt e miglior calibrazione audyssey a prezzi sempre inferiori dai concorrenti.
Non ho mai affermato che l'onkyo 708 era migliore del X4000, una mia recensione veloce la trovate nel thread ufficiale del denon.
Cmq il 708 ha come calibrazione il MultiEQ ed e sicuramente un ottimo sinto con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ho sicuramente apprezzato il passaggio al X4000 e state tranquilli che sono capace di fare la differenza tra chiasso e dinamica.
Se io affermo che a parità di volume il 708 è più dinamico del X4000 non vuol dire che in automatico è meglio...basta alzare il volume di più sul X4000 e ottieni la stessa dinamica.
Non è questo il thread adatto per fare tutte queste valutazioni, per questo ho evitato di andare troppo nel dettaglio...ma sicuramente non apprezzo il fatto di essere trattato come l'ignorante di turno che ha scoperto ieri il mondo del HT e non sa distinguere la dinamica dal dettaglio.
Siamo in un forum e tutti hanno la loro opinione che va rispettata. Puo' capitare che uno si spiega male o qualcuno interpreta in modo sbagliato quello che legge, ma basta chiedere chiarimenti senza emettere giudizi o sentenze.
Non mi piace per niente la brutta piega che ha preso il thread ma capisco lo sfogo di Gotham che ringrazio, ma spero di poter tornare a parlare in modo civile.
Mi scuso per off-topic .
a me sembtate tutti un pò permalosi nessuno ti ha detto che sei sordo o non capisci nulla di HT....anche se tu stesso ai detto che per avere la stessa dinamica di onkyo basta alzare di più il volume...e come ho ben spiegato il tutto legato al fatto che l'audyssey xt32 ha fatto bene il suo lavoro quindi ci si avvicina sempre di più al volume reference....comunque grazie per aver ringraziato anche me per la disponibilità che ci ho messo nei tuoi confronti.
Thx, io ti ho ringraziato di persona per la disponibilità e lo avrei fatto anche qui sul thread della vendita che pero' ho trovato chiuso.Citazione:
quello che voi chiamate dinamica io lo chiamo chiasso....il 708 che inoltre ho avuto come molti altri sinto onkyo....montavano come calibrazione la multi 2eq...che era ha dir poco pietosa....vi consiglio di cercare di far una buona calibrazione con tutte le dovute accortezze nel farla....e non confondiamo dinamica con distorsione armonica squilibrio timbrico e saturazione
Cmq io non ti ho detto niente, ti avrei risposto sicuramente ma Gotham mi ha preceduto.
Non sono assolutamente permaloso, so accettare e rispettare i giudizi di tutti ma ovviamente dev'essere una cosa reciproca.
Sopra ti ho elencato qualche frase che hai scritto, si capisce proprio questo: sono sordo, la dinamica per come la intendo io è chiasso, non sono capace di fare una calibrazione e cosi via.
allora torno a riptere che siete permalosi....vorresti dirmi che onkyo 708 ha una buona dinamica oppure una buona calibrazione? la risposta è presto fatta. ..inoltre ho detto di prestare attenzione nel fare la calibrazione no che non sei capace nel farla...e quando ho detto che per me non è dinamica ma chiasso e attribuito al sinto....comunque pensatela come volete non ne voglio più parlare.
Quella che tu chiami dinamica altro non e' che una risposta meno lineare che ottenevi con il 708 causa una calibrazione molto inferiore alla XT32,una buona calibrazione (quando ben fatta e a volte non basta) ti permette di poter alzare il volume maggiormente anche se questo pero' non e' sinonimo di qualita'e coinvolgimento della scena se ti e' possibile ti consiglio di provare il sinto in flat copiati distanze e livelli e dopo aver fatto il reset del sinto riempostali manualmente.
Il secondo impiantino che vedi in firma viaggia completamente in FLAT e ne sono piu' che contento ,certo riconosco che non e' sempre possibile in certi ambienti ma provare non costa nulla.
Walburg il denon che hai preso e' anni luce superiore al 708 il problema che troppo spesso (specialmente nelle versioni base e aggiungo sarebbe meglio non averle) calibrazioni molto blande Audyssey in accoppiata poi con D.EQ creano piu' svantaggi che vantaggi facendo credere in una maggior dinamica ma che nella realta' sono solo piu' DB che vanno poi' a creare dei veri e propi disastri.
Ripeto, non ho mai detto che il 708 è superiore...basta leggere sopra...
L'audyssey mi ha risolto un sacco di problemi, il mio ambiente nn è trattato e ci vuole un miracolo per risolvere.
In flat con tutto inserito manualmente la vedo dura, se vi faccessi vedere i grafici con le correzioni che ha fatto audyssey mi dareste ragione.