Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Per chi non l'avesse capito, questo è il messaggio "nascosto" di Gravity che ho cercato di spiegare il più approfonditamente possibile:
Tutto il film è la metafora della nascita, o meglio, rinascita, che la protagonista necessita per superare la morte della figlia.
Lei è nello spazio per rappresentare la solitudine, silenzio, dis..........[CUT]
senza nulla togliere alla tua interpretazione, piu' che il messaggio del film, "quel messaggio" sa di cornice, per altro neppure descritto come si deve, a un film tutto scenografia ambientzioni e niente piu'............un susseguirsi di grandi e belle immagini e ambintazioni, che sono il cuore del film, a cui fa da cornice un messaggio,2 messaggi, 3 messaggi, ecc ecc....e qualiasi messaggio tu o altri vogliano trovarci!!!
-
Appena finito di vedere in 3d. Uso del 3d veramente coinvolgente debbo dire, giusto un pelino sotto Avatar a mio parere (resta ancora il top per me). Ottimo dettaglio anche in stereoscopia e ottimi neri. Tutte le sequenze ti incollano al divano e sei sempre con una certa tensione addosso. La parte audio è fondamentale per questa atmosfera. Anche se in misero DD la traccia italiana riesce nell'obbiettivo di immergerti nel vuoto dello spazio e nelle altre "ambientazioni". Ottima la dinamica, sorround sempre presenti e sub che in continuo scandisce le varie fasi del film. Concordo con l'analisi di wercide anche se il film non fa nulla per nasconderlo anzi :)
Bravo Alfonso, i miei complimenti. 7 oscar giusto? :)
-
buon film anche se mi aspettavo di meglio..sopratutto per quanto riguarda l'audio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
buon film anche se mi aspettavo di meglio..sopratutto per quanto riguarda l'audio...
Nello spazio non c'è il suono :D
-
ma non mi riferivo ai momenti in cui c'era l'assenza del suono...un po'in generale intendevo...non lo so'..come se'in alcuni momenti si impastava...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philippo2011
un susseguirsi di grandi e belle immagini e ambintazioni, che sono il cuore del film, a cui fa da cornice un messaggio,2 messaggi, 3 messaggi, ecc ecc....
Se vuoi mandare un messaggio, vai all'ufficio postale
(David Lynch, a proposito del "messaggio" nei film)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
ma non mi riferivo ai momenti in cui c'era l'assenza del suono...un po'in generale intendevo...non lo so'..come se'in alcuni momenti si impastava...
Non ti posso dar torto. anche a me la qualità delle tracce audio non mi ha particolarmente convinto.La traccia inglese suona peggio della controparte francese sempre in DTSHS MA 5.1 che risulta più precisa pulita e dettagliata. Non so se la causa di questa perdita di qualità è dovuta al down grade alla quale è stata sottoposta: 16 bit e da 7.1 a 5.1 canali . All'estero si sono lamentati di questo declassamento. La traccia italiana mi è sembrata davvero modesta e poco pulita; ha una buona dinamica ma in qualche frangente i dialoghi mi sono apparsi troppo "indietro" e difficilmente intellegibili.
-
bravo..hai trovato il termine giusto...in molte scene il suono mi e sembrato sporco..anzi,anche fin troppo sporco..come se avessero mischiato frequenze che non c'entravano niente e stonavano nella resa finale..mah..poi un altro piccolo appunto...se si voleva per davvero ricreare lo spazio vero e quindi mancanza assoluta di suono,avrebbero dovuto allora mettercelo solamente quando il personaggio si trovava all'interno del satellite..invece hanno fatto in modo di far sentire gli attrezzi da lavoro nei momenti in cui facevano manutenzione fuori dal satellite,poi quando succedeva il casino,ecco la ricerca del vero suono che si dovrebbe sentire nello spazio aperto..ovvero nulla...mah..a me'e sembrato piu'una forzatura...
-
Hanno fatto sentire il suono degli attrezzi perché nello spazio si sente il suono tramite tocco perché nella tuta c'è ossigeno.
Quindi se qualcosa viene toccata, la sentiamo.
-
si ci ho pensato anch'io a questa cosa..ma a voi in alcune sequenze,il suono non vi dava la sensazione come di quando si suona un bonghetto?..nel senso di che da'la sensazione di un suono vuoto...
-
Cuarón ha eseguito uno studio molto accurato di come i suoni vengono avvertiti all'interno delle tute, infatti al cinema ricordo che avevano una resa molto ovattata proprio come pare siano in realtà.
-
Sarei curioso di sapere come avviene visto che non c'è aria nello spazio. Per cui come vengono trasmesse le "vibrazioni" all'interno della tuta spaziale???? :what: Tornando all'audio è davvero strano quello che dite e mi chiedo se le tracce localizzate provengano dallo stesso master. L'ho notato anche in altri film dove la traccia localizzata, a volte, ha anche più dettagli rispetto all'originale. Se per ipostesi la traccia francese proviene dallo stesso master (e in teoria dovrebbe essere così), anch'essa è stata downmixata a 16 bit e 5.1, per cui dovrebbe presentare più o meno gli stessi "difetti". Boh... :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Sarei curioso di sapere come avviene visto che non c'è aria nello spazio.
Ma c'è aria nella tuta, ecco come vengono trasmesse.
-
Visto in 3D: ecco, questo, insieme a Pacific rim, è l'unico film che mi fa rimpiangere di non avere lo spazio per un vpr.
Fantastico :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Ma c'è aria nella tuta, ecco come vengono trasmesse.
Se intendi gli atrezzi che tengono in mano allora ok. :)