Visualizzazione Stampabile
-
post identico thread a400 !
se volete lasciare l'hdd in ext3 e usare usb slave , virtualbox è una ottima soluzione
conoscete queste cartelle? http://i.imgur.com/dq8Cgop.png
non dovete fare altro che andare su questo sito e scaricare la versione giusta per voi
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
ricordate di scaricare e installare anche il pacchetto "Oracle VM VirtualBox Extension Pack" per le porte usb
poi andare qui http://www.ubuntu-it.org/ e scaricare ubuntu
a voi la scelta !
-
Ma perche' complicarsi cosi la vita ?
basta installare un software sia per Win che per Mac che legge sia le partizioni Ext3 che Ext4
Si chiama ExFS della Paragon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
Ma perche' complicarsi cosi la vita ?
basta installare un software sia per Win che per Mac che legge sia le partizioni Ext3 che Ext4
Si chiama ExFS della Paragon
Paragon l'ho usato anch'io ai tempi di snow leopard e andava bene , ma è a pagamento .
Gli altri software gratuiti non sempre vanno bene , sento sempre problemi e malfunzionamenti . Il mio scopo era proprio quello di trovare un metodo efficace e facile da praticare . Avere ubuntu su macchina virtuale è sempre un bene , no ?
Io ho installato sia w7 che ubuntu su mac , almeno quando servono gli utilizzo .Richiedono poche risorse giusto quando li apri
Una soluzione in piu non guasta:)
-
Se gi serve Linux per altri scopi ok ma se ti serve solo per formattare o leggere un disco mi sembra inutile....
P.s. Anche io ho un Mac e uso win7 su vmware
-
Basta avere un piccolo motivo per rendersi conto che Linux è semplicemente molto meglio di Winzoz . Stabile , semplice , NO VIRUS. Visto che hai un Mac sai benissimo quanto è comodo un sistema operativo che non da problemi come windows . In piu è libero e gratuito .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mamukata
Sono quasi deciso anch'io nell'acquisto dl nuovo 410 ed ad abbandonare il mio vecchio HDX trasformato in pop-110.
Avrei un paio di domande a chi lo ha acquistato direttamente sullo shop ufficiale e sul suo funzionamento.
1) avete pagato oneri doganali quando è arrivato e in che tempi è stato spedito?
2) ho notato che sul mio 110 il client torrent è alquanto instabile, tende ad mandare in crash il sistema se ci sono troppi download o comunque tanti peer in generali spalmati sui vari torrent, avete avuto modo di testare quello del 410?
3) E' fanless?
4) velocità della connessione rete via FTP? (dovrebbe attestarsi sui 50, 60 mb/s almeno)
grazie per le risposte
mi autouppo in quanto non ho avuto risposte e la mie domande sono rimaste indietro.
grazie
-
1) io lo ho preso in italia
2) purtroppo non uso il torrent
3) si è totalmente fanless
4)non ho idea in quanto uso samba
-
ragazzi una domanda. Siccome dalla baia costa una decina d'euro in più, potreste consigliare dove acquistarlo? Negozio italiano, che magari accetta paypal... Sono disponibili da 2 rivenditori online, ma non so quale dei 2 scegliere :)
Grazie
-
3DM italia è il distributore ufficiale, prendi da loro tranquillamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fulghore
3DM italia è il distributore ufficiale, prendi da loro tranquillamente...
Perfetto grazie mille
-
Dovrebbe arrivare dopodomani :) Ma se gli affiancassi un seagate barracuda 2tb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Dovrebbe arrivare dopodomani :) Ma se gli affiancassi un seagate barracuda 2tb?
scelta superlativa!!!
-
L'A410 ha lo stesso limite del C200 nel leggere hard disk fino a 2 Tb o legge tranquillamente hd da 3 e 4 Tb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Dovrebbe arrivare dopodomani :) Ma se gli affiancassi un seagate barracuda 2tb?
Sprecheresti soldi, le caratteristiche dei barracuda non servono assolutamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
Sprecheresti soldi, le caratteristiche dei barracuda non servono assolutamente
Come non detto, allo stesso prezzo prendo un WD Green 3tb.... mica ha problemi con i dischi così grossi? Quale file system è più indicato?