Molto interessante Antonio, sei stato chiarissimo :)
Visualizzazione Stampabile
Molto interessante Antonio, sei stato chiarissimo :)
Si è motorizzato, altezza lente circa 50cm inferiore dall'inizio della mascheratura nera superiore.
http://img89.imageshack.us/img89/8226/x87m.jpg
Caspita Paolino quanti scatti hai fatto?!? :D
E perché scusa se la fonte video riesce in qualche modo a riprodurre l'immagine priva di grana o quanto meno molto attenuata ne gioverà comunque qualsiasi processore video. Comunque c'è sempre la possibilità di provarlo prima di passare all'acquisto. ;)
Sono molto interessato al discorso, ho postato alcune domande nella discussione dedicata ad ARCA, qui siamo a rischio OT :p
Si ma il punto è : come fa ? perché se ottiene questo risultato applicando un filtro denoise allora non mi interessa.
Però mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto dato che questi filtri distruggono l'immagine in maniera palese.
Curioso di vederlo all' opera.
Sono d'accordo, e per questo motivo a prescindere di come lo fa, se lo fa bene è un oggetto viste le sue peculiarità, da non sottovalutare, in considerazione anche del fatto che in questo periodo di cambiamenti, oggetti del genere a bassa obsolescenza potrebbero farci risparmiare nel tempo qualche soldino. ;)
Ragazzi scusate perchè purtroppo non ho molto tempo per scrivere sul forum, però avevo già scritto come l'arca faceva a restituire un'imagine dettagliata e pulita nel suo thread .
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-a-r-c-a/page3
Si ma in questo caso come per un diamante la spesa è per sempre :D
Prezzo inducativo per l'atom motorizzato da 244???!?:D
Ma la iena era per il Sony 500 ??
Guarda sul sito :
http://www.skylinescreens.com/skytens-1/
SImone