la serie 60 è ancora in produzione. La realtà imho è che molti cc hanno deciso di commercializzare solo led perché il mercato tira in quella direzione
Visualizzazione Stampabile
La cosa assurda è che anche io ho girato diversi centri commerciali e della serie 60 Plasma non si trova traccia.Lo scorso hanno ero riuscito a vedere tutti i modelli in diversi tagli compreso l'UT50. Le bugie dei commessi sono allucinanti tipo "ma no Panasonic con la 60 ha fatto solo i LED" ad addirittura fare gli gnorri "ah vuoi un 60 pollici!?!?!".Solo pochi ammettevano onestamente che non li trattavano per scelta....che fatica!
Se è per questo nemmeno i Samsung Plasma sono esposti, i cc non li prendono piu per questi motivi:
1) Nel negozio con l'illuminazione esagerata che hanno i plasma sembrano smorti.
2) Il ricarico è minore sui plasma.
3) Se lasciati sulla stessa immagine si stampano e questo succede spesso nei CC, quindi tv da svendere o che resta sul groppone.
Io però un pò li capisco, vedendo la gente con cui devono aver a che fare (e parlo sia dei clienti che degli addetti) gestire i plasma non deve essere facile a quel punto visto che ne vendi pochissimi li togli piuttosto che doverli svendere.
Questo naturalmente non li giustifica a dire cavolate, dovrebbero semplicemente ammettere che ormai non se ne vendono più e di conseguenza non li tengono esposti
Ragazzi, io lavoro in un negozio di elettronica, non è sicuramente una questione di margini... è semplicemente una questione di vendibilità.
I Plasma non si vendono, punto. O meglio per ogni 20-30 Led si vende 1 plasma. Oltretutto si deve differenziare tra plasma economici e plasma di fascia medio alta...
Inoltre è innegabile che un plasma sia di più difficile gestione rispetto ad un led. Comunque il 90% dei clienti che comprano un TV non si rende conto della differenza tra una trasmissione HD e SD... figurarsi se chiedono un plasma da 1000€ quando a 500€ prendono un led Samsung 3d.
Il plasma non si vendono, ed i venditori non spingono la vendita...
Purtroppo sono prodotti non per la massa...
Ecco l'hai detto: i venditori non spingono la vendita.
Vorrei vedere se i venditori dicessero al cliente: guarda che il plasma costa meno e si vede molto meglio di un led, se poi se ne venderebbe 1 su 20....
Sul fatto che i plasma costino meno e si vedano meglio non sono pienamente d'accordo... In fin dei conti è una questione di categoria di prodotto. Imho i plasma sotto la serie st60 non andrebbero prodotti....
I led Samsung dalla serie 6000 in poi non si vedono male. Ci potranno essere difetti che chi è più esperto noterà subito, ma i più notano la fluidità delle immagini in movimento e la brillantezza dei colori... questo gli basta. Ribadisco la maggior parte dei clienti non capisce se un segnale é in hd o in sd, e sconosce l'esistenza del bluray...
Considera che la prima domanda che fanno è "quante scart ha?
Come gli spieghi che devono stare attenti a come utilizzano il televisore... Che lo devono guardare in penombra, che devono stare attenti a non lasciare sempre la stessa immagine fissa, che devono stare attenti alla luce diretta del sole, che devono fare il rodaggio, che devono evitare di utilizzarlo con consolle o collegarlo al pc....
I led sono sicuramente più user friendly...
I televisori in Italia vengono acquistati per guardare il digitale terrestre, nella migliore delle ipotesi SKY....
Comunque siamo ot... Parliamo di questa tv che è il miglior investimento che abbia fatto...
PS I plasma Samsung ed Lg non li considero...
dopo un mese di attesa finalmente è arrivato il P50ST60.
Veramente molto bello, pur non avendolo mai visto dal vivo, ormai Panasonic è una garanzia.
Avrei una domanda, quando collego un hd esterno, al posto che vedere tutte le cartella con l'ordine corretto, ho tutti i file video sparsi apparentemente con poco senso. Come faccio a vedere un normale elenco come fosse una cartella di windows?
Grazie
Vorrei fare una domanda ai fortunati possessori dell'ST60......sono interessato al modello da 50", che vedrei da una distanza che varia (a seconda dei punti di visione) dai 3,5 ai 4,5 metri. Ritenete che questa sia una distanza adeguata per vedere in modo decente materiale SD (principalmente da decoder satellitare esterno), oppure meglio ridurre il polliciaggio per diminuire le inevitabili imperferzioni di questo tipo di materiale?
:eek: da quella distanza vorresti ridurre le dimensioni??? Ma fonti in hd ne guardi? Perché da quella distanza ti ci starebbe bene un 65; sei veramente distante! Ti posso dire che io vedo il 50gt60 da 2.3 metri e l'sd è più che accettabile, per l'hd...ci starebbe pure un 55!
Ehehe......lo so, stando alle varie tabelle che girano in rete dovrei installarmi un telone da cinema...ma considerando che ora ci guardiamo un 26" CRT 4:3, direi che il salto sarebbe più che sufficiente.
Qualche fonte HD la guarderò, ma la percentuale di quelle in SD sarebbe comunque importante (direi 60%) quindi volevo avere qualche rassicurazione.....se mi dici che da 2,3m le trovi accettabili sul 50GT60 mi sento già più tranquillo...;)
da 2,5/3 metri, con il 50" si vede bene, non me lo aspettavo, certo dipende dalla qualità della trasmissione...