E qual'e' la differenza?
Visualizzazione Stampabile
E qual'e' la differenza?
:):):):D:D:D;):rolleyes:
Forse è meglio non insistere con questo off-topic. A breve aprirò apposita discussione. Non vorrei che mi chiudessero la discussione, su cui ci sarà da scrivere abbastanza. Infatti, dato che l'acquirente delle mie 803diamond è impegnatissimo col lavoro ed è sempre fuori sede, probabilmente per un periodo mi ritroverò con a casa sia le 803 che le 802. Peccato che le 802, almeno all'inizio, non giocheranno alla pari in quanto saranno da rodare.
Caspita! Ho appena saputo che non potrò fare il testa a testa nel mio soggiorno tra 803diamond e 802diamond. L'acquirente delle 803, dato che me le ha già pagate, gradirebbe averle prima possibile.
Tra due, al massimo tre giorni mi arrivano le 802!!!! Finalmente potrò archiviare la questione diffusori. Seguono prime impressioni, anche se non attendibili in quanto i diffusori sono nuovi imballati.
Sono certo che si sposeranno a meraviglia con il tuo Luxman...
A quanto si trovano, ora come ora, le 802 diamond? Usate e nuove...
Nuove a listino mi sembra € 14000,00...:eek: :rolleyes:
Il rivenditore mi ha detto che domani pomeriggio il corriere dovrebbe consegnarmele! Sfiga vuole che il buon Enzo66 proprio domani volerà a Londra ove rimarrà per ben una settimana. Sicuramente sarebbe venuto a darmi una mano. Ora mi ritroverò in soggiorno due parallelepipedi da 80kg l'uno che non saprò come maneggiare. Le 803 le ho disimballate e reimballate da solo. Una faticaccia di circa 2 ore. Basta un niente per fare danni. La laccatura non perdona. Di farmi aiutare da un'altra persona magari maldestra o grossolana non mi va. Qualcuno mi può dire se è possibile disimballarle in autonomia?
@Enzo66
A Londra c'è questo rivenditore ( http://www.roberttaussig.co.uk/#/london-w14 ) che, oltre ad avere in negozio diversi pezzi da 90 che fa tranquillamente ascoltare, organizza visite guidate presso la fabbrica B&W. Se proponessi una cosa del genere a mia moglie mi farebbe ricoverare con la camicia di forza, però nel tuo caso, visto che da te hanno accettato delle 801d in soggiorno, un tentativo lo farei...
Noooo!!!!
Mi ha chiamato il rivenditore per dirmi che le casse non gli arrivano nei tempi previsti e pertanto me le spedirà lunedì per evitare che si facciano il week-end in qualche deposito con uno scarica/carica in più. In pratica mi arriveranno martedì pomeriggio.
Qualcuno sa dirmi se la filettatura dei piedini è M6 o M8? E' la stessa delle 803?
Fatti coraggio l'imballaggio delle 802 Diamond e grande come un frigo a colonna :D .come detto in precedenza ho misurato con il calibro il diametro delle punte , con la filettatura 23mm .
nell'imballo dovrebbe esserci un manuale che ti spiega per filo e persegno il dafarsi, il più sarà portarle in casa, ricorda di mettere una spessa coperta sul pavimento in modo da poterle movimentare con piu sicurezza, evitare di sbeccare la base quando le sollevi, una volta in piedi le muovi con le rotelline
Non farlo da solo , fatti aiutare , COMPLIMENTI .
Il problema fondamentale è il pericolo di danneggiarle. La procedura di disimballaggio dovrebbe sempre essere la stessa di tutte le altre torri B&W. Pensandoci bene, secondo me è indispensabile essere in due.
Ora mi sto informando per le punte. Forse opterò per le Soundcare. Purtroppo in occasione di ogni ascolto sarò costretto a tirarle avanti quasi un metro. Con le sfere mi ritroverei dei solchi nel parquet. Punte e sottopunte classiche: neanche a parlarne. Piedini in gomma: sarebbe un peccato per la resa sonora. Con le Soundcare magari riesco a farle 'camminare' su due piedini, come ho sempre fatto con i diffusori precedenti. Esteticamente non mi piacciono molto. Sembrano i piedini dei tavolini tv degli anni '70.