Visualizzazione Stampabile
-
Ormai tutti i sintoamplificatori propongono questi autosettaggi (chi in versione più avanzata e chi meno).
Proprio per questo, non rappresentando una determinante per la scelta dell'amplificatore, non mi sembra il caso di stare a parlare qui. Se non piacciono si tolgono e si fa a "orecchio".
Quando si fanno ascolti comparati secondo me è sempre meglio disattivarle.
-
è l'unico modo per testare le sostanze dell'ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
a parte il fatto che sia il denon che lo yamaha permettono configurazioni separate per la musica e per i film.
lo yamaha ha i pattern; il denon ha addirittura le modalità 2ch e front a-b... in entrambi i casi si possono usare livelli, crossover e modalità sub diversi e addirittura denon permette di usare altoparlanti o uscite diverse :)
per quant..........[CUT]
Questa mi sembra una ottima funzionalità che purtroppo il mio Onkyo non presenta, tanto che i livelli hanno un unica impostazione memorizzata... peccato, perchè è veramente utile per chi come me fa un utilizzo misto HT/musica