Si, vede tranquillamente anche i file sull'HD del PC. :)
Visualizzazione Stampabile
Si, vede tranquillamente anche i file sull'HD del PC. :)
ah ottimo allora :D be mi avete quasi convinto poi credo che a quel prezzo ci siano pochi altri prodotti cosi validi
Ragazzi ho un problema. Il lettore legge tranquillamente i bluray in cartella(STREAM BDMV) ma li fà vedere a 60HZ!
Come si fà a farli leggere a 24p?? Qualcuno lo sa? Grazie!
Alla fine, mi sembra che questo lettore, oltre ad avere un ottimo scaler, offre connessione wifi, lettura di tutti i tipi di file HD da pc o chiavetta usb, connessione internet...
Se fa tutto questo, senza problemi di sorta, è un ottimo affare.
Non sconrdiamoci che solo poto tempo fa, per leggere un mkv bisognava dotarsi di un pc o un hd multimediale... con i relativi risvolti in ambito bluray disk (che il lettore multimediale non aveva e i quelli per pc costavano un occhio)...
Mauro, il lettore legge tutti i Blu-Ray da cartella (cioè copiati su un hard disk) a 60Hz. Per farli leggere a 24p devi far girare un vero disco Blu-Ray. Sinceramente non penso che si noti una sostanziale differenza.
Per Chihiro
Non ho capito il link ...
EDIT
Correggo quanto sopra descritto.
Legge a 24p da cartella AVCHD, a 60hz da cartella STREAM.
No non la noto...con il motionflow del Sony vanno a meraviglia anche a 60Hz...E' che sono un maniaco della perfezione e li volevo a 24p...che dà quel tocco più smooth all'immagine.
ciao sono da pochi giorni possessore di questo sony s790 arrivando da un pioneer lx55; avendoli provati entrambi non so come ma i dvd sul sony sono spettacolari e senza parlare del nero; voto 10 alla parte multimediale sia per quanto riguarda qualsiasi tipo di file video sia per quello che riguarda la parte network
L'unico ISO, scompattato nella solita directory AVCHD, che non mi legge è quello di The Avengers 3D.
Dice che i files sono corrotti o non supportati, mentre con powerdvd su pc funzionano bene.
Ragazzi una cosa: Se metto un bluray 3D posso farglielo leggere in 2D?? Perchè se metto un film 3D parte in automatico(ovviamente in questo formato) in questo modo. Ho provato dalle optioni e mettere NO al 3D ma mi dice che in questo modo non lo legge e che è in 3D. C'è un modo?
Sono in procinto di unirmi anch'io ai possessori, il VT50 credo che lo meriti viste le lodi rivolte al reparto video di questo lettore. Senza parlare poi del prezzo. :)
Volevo solo sapere per quanto riguarda l'eventuale rimasterizzazione colore, se presenta opzioni (come Deep Color) di masterizzazione 4:4:4 o come se la cavano ad aumentare le sfumature con la gamma di colore espansa, visto che con i BD l'unica cosa veramente migliorabile (non toccherei nessuna altra impostazione con questi software, sono per la massima fedeltà) è appunto la gestione del colore, che come sappiamo sui BD è limitata dagli 8 bit.
Non è la prima volta che leggo di confronti come questo passati dal 790, e l''LX55 costa considerevolmente di più. Insomma, per il video regge il confronto mi pare di capire. Anche con i BD ti soddisfa come il Pio?
In poche parole, tralasciando l'audio, cosa manca a questo lettore rispetto ai concorrenti che arrivano a costare il triplo?
Non ha problema alcuno per quanto riguarda il video, giusto?
Grazie in anticipo, non vedo l'ora di acquistarlo. :)
L'S790 ti attiva il Deep Color fino a 16bit, se la tua tv lo consente, e ovviamente puoi impostare da menù 4:4:4. Io ti consiglio di lasciarlo su Auto. Funzione molto interessante è il parametro Pulizia, che è una sorta di Gradazione uniforme(smooth gradiation). Io avendo l'HX855 la tengo su 0 in quanto già ce l'ha la tv e lavora meglio, ma per altre tv è una funzione utilissima.
Ti ringrazio Mauro. :)
Beh che dire, sembra molto performante anche sotto questo punto di vista. Curioso di saperne di più su questa opzione "Pulizia" e di provarla sul VT50.
P.S. Grandissimo TV HX855, complimenti.
Ho avuto infatti indecisioni tra questo ed il VT50 al momento dell'acquisto... poi l'amore che ho per la resa dei plasma e la qualità del VT50 mi hanno fatto innamorare. :p