Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Pasquale il DAC si compra per comodità della liquida....che suona meglio del CDP io ne dubito, se poi quest'ultimo è moddato aèèèè, non se ne parla proprio ahahah :D
Max, premesso che puoi 'moddare' anche solo il DAC .... non il mio però che devo venderlo a scubi :D:D ... ma stai quindi dicendo che la 'meccanica' del CDP è la componente che migliora il suono ????
In altri termini (magari in astratto) se mi prendi un CDP 2 telai (trasporto + DAC) e entri nel DAC del 2 telai con sorgente 'liquida' HD suona peggio ???? Bho !!! non ci credo nemmeno se lo sento !!!! A meno che il PC non faccia proprio cag..re ed i collegamenti ci mettano del loro ... o che il DAC sia quello di Lele :p.
Sul tema della comodità concordo 100% ma IMHO bisogna definire molto bene cosa intendete dire 'suona meglio' con maggiore 'ambienza' etc ...
Se mi chiedi di definire cosa intenderei io per 'suona' meglio ti rispondo: 'suona meglio' l'impianto più affine al suono generato dai musicisti/vocalits e non direi che suona meglio l'impianto più affine al suono 'originario' riversato nel supporto che non sempre e non necessariamente è operazione del tutto priva di effetti negativi ... specie con le codifiche del supporto CD ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
Il normali cavi USB li uso per legare i sacchi della munnezza o per stampanti ed affini :D
Lele per la liquida il miglior cavo USB ... è quello corto 0mm. .... anche se il DAC è asincrono come il DAC-7 ... ripeti vieni da me che lo proviamo con una bella M2Tech che esce S/PDIF e valutiamo ...
DEVI ASSOLUTAMENTE EVITARE I DRIVER NATIVI DEL SISTEMA OPERATIVO ANCHE SE SI TRATTA DEL MAC OS ...:rolleyes:
-
ho letto la documentazione del produttore ma non trovo da nessuna parte che DAC usa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltimoDeiMohicani
Lele per la liquida il miglior cavo USB ... è quello corto 0mm. .... anche se il DAC è asincrono come il DAC-7 ... ripeti vieni da me che lo proviamo con una bella M2Tech che esce S/PDIF e valutiamo ...
ma il mio è 1mt ed è più che sufficiente!
ps sai che perdi in partenza... :D ricordi anche se il tuo Pc è prima del 2008 con Audirvana come cambiava il suono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltimoDeiMohicani
Max, premesso che puoi 'moddare' anche solo il DAC .... non il mio però che devo venderlo a scubi :D:D ... ma stai quindi dicendo che la 'meccanica' del CDP è la componente che migliora il suono ????
Io dico che tra rippaggio e passaggio tramite cavo (coaxiale, ottico, USB o quello che sia) il suono perde il riverbero naturale di una sala dal vivo (ambienza) e diventa un suono sintetizzato quindi perfetto, ripulito ma meno "naturale" e ancora meno "analogico" del CD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Io dico che tra rippaggio e passaggio tramite cavo (coaxiale, ottico, USB o quello che sia) il suono perde il riverbero naturale di una sala dal vivo (ambienza) e diventa un suono sintetizzato quindi perfetto, ripulito ma meno "naturale" e meno "analogico".
Pas è quello che sto cercando di fati capire, anche se il DAC è una bestia in qualità e nel come suona il file
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Io dico che tra rippaggio e passaggio tramite cavo (coaxiale, ottico, USB o quello che sia) il suono perde il riverbero naturale di una sala dal vivo (ambienza) e diventa un suono sintetizzato quindi perfetto, ripulito ma meno "naturale" e ancora meno "analogico" del CD.
Max opinione interessante e dico sul serio. Ma quindi secondo te la 'meccanica del CDP' con i suoi errori di jitter di allineamento del laser etc... aggiunge un qualche grado di 'analogicita' al processo di trasduzione del suono? Io assumo che il suono trasdotto dal DAC non e' 'ripulito' o 'sintetizzato' ma semplicemente e' quello che era stato riversato in digitale nel CD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltimoDeiMohicani
Io assumo che il suono trasdotto dal DAC non e' 'ripulito' o 'sintetizzato' ma semplicemente e' quello che era stato riversato in digitale nel CD.
Infatti, chi ha comparato dac e cdp, ha trovato differenze(a favore del dac) su tutti gli aspetti.
Inoltre..anche i collegamenti(rca, usb, ecc.), dello stesso dac, hanno influito sul "prodotto"finale(ci sono dac che suonano meglio con coax, altri meglio in usb, ecc.)
Pas, se sfogli la sezione "computer audio" dilla'(giusto per curiosità), vedrai prove su prove(anche strumentali)che sono state fate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
:D ricordi anche se il tuo Pc è prima del 2008 con Audirvana come cambiava il suono?
Con il player Audionirvana (ma sempre con setup M2Tech che by-passa i driver del sistema Operativo) il suono con il mio Mac cambiava in peggio (per chi legge vs. il player Songbird) semplicemente perche' la gestione degli 'integer' e' differente nei vecchi sistemi operativi Apple.
Tieni conto poi che la USB trasporta anche l'alimentazione (VBUS) e per quanto vuoi fare bene il cavo ti porti dentro il DAC distrurbi con impatti non sempre prevedibili ... specie poi se il cavo e' di 1m (a meno che il cavo Goldenote sia customizzato e trasporta solo il segnale). Poi comunque la codifica USB non e' ottimizzata per il trasporto di segnali digitali HD (con banda molto larga).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
... vedrai prove su prove(anche strumentali)che sono state fate...
Quoto 100%. Infatti e' proprio quello che sto cercando di fare capire a Lele: 1 sola prova in 1 solo setup non dimostra niente. Poi se adesso leggo anche che 'il CDP suona piu' analogico per via della meccanica' .... Bho? Mi sembra che ogni volta che la tencologia va avanti allo scopo di 'migliorare' la riproduzione del suono (leggi liquida HD) ... dopo un periodo di 'luna di miele' si cominica a dire .... che la tecnologia X precedente e' piu' valida su qualche parametro ....
Sembra il classico passo del gambero :D:D
@Max: se il forumista chiaroscuro oppure uainot stanno leggendo questo 3D, sanno che ci sarebbe anche la possibilita' (che e' una schifezza audiofila ma tecnicamente si puo' fare) di 'equalizzare' il DAC in digitale con la risposta della meccanica del CDP .... che quindi produrrebbe un suono meravigliosamente 'analogico' .... :mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltimoDeiMohicani
Tieni conto poi che la USB trasporta anche l'alimentazione (VBUS)..........[CUT]
io non sento nessun disturbo Pas, ed il cavo il 'Firenze' è qualcosa che non si può spiegare.. sai come sono sui cavi io.. e non spenderei mai se non ne fossi realmente convinto previo ascolto
qui ti riporto quello che mi hanno risposto tempo fa quelli della Goldenote, perchè volevo aver 'lumi' su cosa intendessero con cavo realmente bilanciato
Dichiariamo essere realmente bilanciati perchè i cavi USB 2.0 avrebbero come protocollo questa peculiarità che per essere ben fatta richiede molta attenzione anche nella lunghezza e dei conduttori di segnale che corrispondono ai PIN 2 & 3 del connettore USB a 4 poli. Questa lunghezza deve essere estremamente precisa pena perdita di segnale con addirittura drop-out o sfrigolio durante l'ascolto sopratutto con convertitori High Resolution (VERI) come il DAC-7 che avendo una porta High Speed suona meglio ma chiede sempre una banda passante larga anche quando si suona audio a risoluzione normale inferiore ai 192000Hz di campionamento.
Molti cavi USB, purtroppo la maggioranza anche degli speciali audiofili (sigh...) semplicemente non sono fatti seguendo questi criteri quindi hanno problemi e se non li hanno suonano "peggio".
ps tu stai battendo sempre sullo stesso tasto, ma non hai ancora capito che sto comparando file vs CD, e sono in programma anche prove DAC vs CD
-
Infatti :D ...
I tecnici della Goldenote ti hanno detto esattamente quello che ti ho detto io ... ossia che i cavi USB NON costituiscono la tecnologia piu' adatta al trasporto di musica HD dal PC al DAC ....
I tecnici della Goldenote invece NON ti hanno detto che ANCHE il sistema operativo del PC NON e' adatto (leggi progettato) per il trasporto ottimale della liquida HD ... da cui etc./etc.//
Lele, relativamente alle prove fai tutto quello che devi fare e poi fai una bella rece esaustiva .... se poi viene fuori che il tuo CDP ha un suono piu' 'analogico' del DAC-7 Goldenote .... e che te lo dico a fare ??? :p:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
...sono in programma anche prove DAC vs CD
Giusto per essere sicuri di capirci, intendi: cdp liscio a confronto con la sua stessa meccanica + dac separato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltimoDeiMohicani
Infatti :D ...
I tecnici della Goldenote ti hanno detto esattamente quello che ti ho detto io ... ossia che i cavi USB NON costituiscono la tecnologia piu' adatta al trasporto di musica HD dal PC al DAC ....
I tecnici della Goldenote invece NON ti hanno detto che ANCHE il sistema operativo del PC NON e' adatto (leggi progettato) per..........[CUT]
ma suona divinamente con la sorgente MAC, non c'è bisogno di altro, e poi scusami sentito tante volte da Paolo, anche lui usa il cavo USB, siamo due pisquani a sto punto :D :D
ma loro hanno creato un cavo che è una bomba nonostante non sia il meglio per il trasporto della musica
guarda quando andremo all'evento li tempesterai di domande cosi da tirati via dei dubbi se li hai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Giusto per essere sicuri di capirci, intendi: cdp liscio a confronto con la sua stessa meccanica + dac separato?
si il mio CDP normale, ed il DAC 7