Visualizzazione Stampabile
-
Nessun cesso di bluray, la questione dell'audio pietoso era riferito a chi annotava la "pigrizia" di warner di non aver proposto un upmix ma aver messo solo la traccia originale che non ha nulla di pietoso.
I fuori sync invece tirando per ora le somme, è colpa del doppiaggio che ha poco curato il labiale attori/doppiatori (per ora ravvisato in qualcosa come 10 secondi di film)
Quindi appunto niente cesso di edizione, compra tranquillamente
-
Quindi il riversamento video é buono?
-
Si certo, molto buono... fra tutti i casini montati sulla diatriba sul mix dell'audio non mi ricordavo fosse stato messo in discussione (immeritatamente) pure il video
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
...Quindi appunto niente cesso di edizione, compra tranquillamente
Grazie per la risposta ma io, magari anche per una visione un pò ottusa, acquisto un bluray solo se in gran parte restituisce le caratteristiche insite in quello che dovrebbe essere "l'alta definizione", ovviamente sia dal lato video che audio; cosa abbastanza distante dal lato audio per questo bluray, lo dimostra anche la riedizione in DVD con una traccia DTS decisamente migliore.
Quindi mi tengo il buon DVD e lascio a cecchi gori (per me il minuscolo è d'obbligo verso quel personaggio) l'ascolto di questa squallida traccia audio. :nono:
-
Marco, la "colpa" è di Warner in questo caso...;)
-
Sì è vero grazie, mi sono confuso... :)
-
Arrivata la rece di AF digitale... c'è poco da aggiungere a quanto lamentavo: anche per loro la traccia italica 2.0 non è all'altezza delle caratteristiche del film (che richiedevano traccia multicanale e con ben altra dinamica) ed è inferiore alla dts della special edition del Cecco.
Chi ha mezzi e pazienza si è già attrezzato con mod fatte "in casa". Chi, come me, non ha mezzi nè voglia per farsi la "propria" traccia mch italica, ha un unica opzione: gustarselo in dts master inglese... è tutt'altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
....ha un unica opzione: gustarselo in dts master inglese... è tutt'altra cosa.
questi film che non hanno una particolare enfasi sui dialoghi, per me è un must vederli in originale (semmai coi sottotitoli).
l'ho ordinato. mi arriva domani. :D
-
Visto ieri questo bellissimo film di CB (secondo solo al mitico Strange Days... ma quand'è che uscirà sto maledetto BR? :grrr: )
Audio: confermo quanto scritto da molti: OK la traccia originale però nell'era del BR trovarsi una traccia inferiore a quella del DVD :mad: .
Confermo anche l'esistenza dello sfasamento
Video: qui proprio non ci siamo: ok che sono passati vent’anni dall’uscita nelle sale ma il livello di definizione è veramente scarso con un’immagine piatta, poco nitida e tridimensionale.
La grana è ben visibile nelle sequenze più buie e sui neri si vede qualche artefatto. L'effetto è cinema-like ma da un BR ci si aspetterebbe di più (e anche i commenti della moglie lo hanno confermato più volte durante la visione :D ). nella parte finale del film c'è un leggero miglioramento ma il giudizio resta
Peccato perchè il film è sempre un MUST!!!!
-
Ieri un amico mi ha prestato questo blu-ray che io per fortuna mi son evitato di comprare: ho fatto bene. Veramente un riversaggio miserevole, e, per quello che riguarda l'audio poi aggiungerei vergognoso.
copio ed incollo una vecchia rece di AF sul dvd di C.Gori (la seconda edizione)
Chi ci segue da tempo ricorderà il nostro disappunto per la prima edizione in DVD di Point Break, insufficiente sotto tutti i punti di vista. Cecchi Gori è però tornata sui suoi passi e ha rivisitato nel modo migliore questo importante titolo realizzando un’edizione a doppio disco complessivamente soddisfacente. Cominciamo con l’audio, l’aspetto più criticato della precedente edizione. Questa volta troviamo tre tracce 5.1: italiano DTS e Dolby Digital e inglese Dolby Digital. Il mix è finalmente davvero multicanale, anche se le tracce italiane provengono da un master non perfetto, almeno per pulizia del suono e dettaglio. In più è ancora possibile udire un paio di salti audio, imputabili alle condizioni dei materiali di partenza e quindi non al processo di authoring. In compenso è stato fatto uno sforzo lodevole per aumentare il coinvolgimento attraverso un uso più accorto dei diffusori posteriori ma anche del sub, che interviene nel sottolineare il fragore delle onde. Il fronte anteriore non è amplissimo con una prevalenza del canale centrale sul resto, mentre i dialoghi, un po’ inscatolati, non sfociano in saturazioni. La traccia DTS è superiore a quella Dolby, non solo per livello di registrazione ma anche per coinvolgimento, più simile a quello della traccia in lingua inglese, la migliore delle tre per pulizia, tridimensionalità ed estensione in frequenza. Anche le voci originali non sono impeccabili, un po’ prive di corposità e spesso a un livello di registrazione un po’ basso. Per il video dobbiamo annoverare l’utilizzo di un master anamorfico nettamente superiore a quello della precedente edizione: a parte una spiccata granulosità in alcune sequenze notturne, le immagini offrono pulizia, ottimo livello di dettaglio e una compressione (nonostante un bit rate praticamente costante) che affiora solo nelle scene più problematiche per la codifica MPEG, ovvero quelle caratterizzate da dinamiche di moto complesse. Deludenti gli extra, che offrono una breve featurette e un trailer con materiali pertinenti solo nei temi al film. Solo in italiano i sottotitoli.
-
Anche io ho notato il problema dell'audio ITA fuori sincrono. In particolare nella scena all'aeroporto e in quella sulla spiaggia finale. Strano che alcuni di voi non l'abbiano notato, in alcune fasi è evidentissimo. La traccia ENG invece non soffre del problema, che siano semplicemente errori in fase di doppiaggio nell'andare a tempo col labiale?
-
Io non l'ho notato semplicemente perchè guardare questo film con questa ciofeca di audio italiano non ha senso. Me lo sono guardato un paio di volte in lingua originale.
-
Non so i passaggi di cui parla spunk, dovrei rimettere il disco e vedere quei passaggi, ma per le altre segnalate in questo thread erano sempre imprecisioni del doppiaggio, verosimile sia cosi' anche per queste altre scene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Anch'io ho rilevato un problema di fuori sincrono ma solo nella scena finale, quando sono in riva al mare in Australia e Bodhi ammanettato insiste per farsi liberare da Johnny, poi ritorna in sincrono subito dopo, quando interviene la polizia per arrestare Bodhi.
Davvero strano che a me si verifichi in una scena circoscritta e a ..........[CUT]
Se guardi qualche post più indietro l'ho già riportato questo problema
-
Ammazza, fa così schifo questo bluray ?
No perché ho appena scoperto l'esistenza della bellissima tin edition francese in vendita anche sull'amazon italiano