E che ti devo dire? Ah si,che siamo tutti sordi..:D :D :D
Visualizzazione Stampabile
E che ti devo dire? Ah si,che siamo tutti sordi..:D :D :D
Giorgio e allora? Dicci qualcosa di più.
Io so tutto:D
mi sa che Girgio ha fatto la notte bianca...:D
Mizzica...:D spero riesca a staccarsi da quel lettore prima che gli prenda un coccolone...:cool:
Vogliamo le foto al più presto sul Vs. sito...voglio rivederlo 'aperto' sotto i ferri il mio piccolo ex.
No pero le voci adesso sembrano avere un anima ;)Citazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
:p Meno male... è ancora tra noi... :D
Allora abbiamo passato due ottimi pomeriggi... io in compagnia di un SCD777ES...:cool: e del SACD dei Pink Floyd di The Dark Side Of The Moon che non avevo ancora avuto l'occasione di gustare a fondo...;)
Rispetto al 1510AE, il 1500AE com'è? Hai mai avuto occasione di provarne uno?Citazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
A leggere le specifiche pare che le differenze più significative siano AL24 per il 1500 ed AL32 per il 1510 (che non so cosa comporti), D/A Burr-Brown 1791 per il 1500 e AKM AK4399 per il 1510, ingresso USB per il 1510 (che non mi interessa).
Come li valuti a confronto, anche in ottica modifica?
Sto valutando un 1500AE, se ne trovano usati a buon prezzo. O vale la pena aspettare di trovare un 1510AE?
Ciao, prova a fare una ricerca nel forum e all'interno di questo stesso thread.
Mi pare se ne sia parlato come di due macchine piuttosto differenti, con il 1510 assai più performante.
Questo e' normale quando esce un prodotto nuovo, tra circa 5 anni (quando non saranno piu' nuovi entrambi....) si sapra' la verita'....;)Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
SALVO.
Be si questo è anche vero ma ci sono modelli del passato di cui ancora oggi se ne ricorda la resa ,del 1500 no.:D
Non so quanto tu l'abbia trovato ,ma se stai sui seicento tanto vale prendersi un lettore moderno e ben quotato come il cd 6003 e dotarlo sin da subito di cavi di segnale e di potenza audioquest quest'ultimi usati.
E sei a cavallo altrimenti nad 545 + cavi ma senza l'usb
Guardate, abbiamo avuto entrambi e per noi, è ovvio, non cambia nulla moddare l'uno o l'altro... la serie 1510/2010 è un deciso passo avanti rispetto ai pur ottimi 1500/2000.
Ripeto: un deciso passo avanti...;) :cool:
In generale non hai torto, però non possiamo aspettare 5 anni per rispondergli... :DCitazione:
Originariamente scritto da magoturi
Io ho ascoltato soltanto il 1510 (e il 2010), ma se persone fidate che hanno provato entrambi li descrivono come lettori lontani anni luce, tendo a dargli credito.
Ora si è aggiunta la testimonianza di -SMILE-, che sembra persona preparata e credo proprio non abbia alcun interesse a 'spingere' un modello piuttosto che un altro.
Fermo restando che, quando possibile, è sempre meglio giudicare con le proprie orecchie... :)
Grazie a tutti per l'interessamento. C'è anche da contestualizzare la scelta in rapporto al prezzo.
Un 1500AE si riesce a trovare usato entro i 400€. Un 1510AE nuovo viaggia oltre i 900€, e non so se si riesca già a trovarne usati ed a quanto.
Visto che lo sto valutando come parte di una coppia CD/SACD + DVD/BD come possibile alternativa ad un pezzo unico costituito da un lettore universale, verosimilmente un OPPO BDP95, il budget complessivo in entrambi i casi dovrebbe rimanere più o meno quello sui 1100/1200 euro.
Un'altra possibilità è quella di prendere un 1510AE nuovo ed accontentarmi del mio LG BD390 per DVD/BD, che devo dire non va affatto male e che dispone anche delle uscite 7.1 per veicolare all'ampli le nuove codifiche HD.
Eventuali consigli sono i benvenuti.
Prendi l'Oppo BDP95, lo fai modificare, e lo usi sia per la musica che per i film.