Complimenti anche da parte mia per il neo acquisto ;)
Visualizzazione Stampabile
Complimenti anche da parte mia per il neo acquisto ;)
Grazie anche a te Massimo:)
:cincin::cincin:
Complimenti Daniel!
Ammiro molto il tuo modo di evolvere la saletta: un pezzo alla volta, di qualità e ben ragionato. Ora volgiamo taaaaaaaante foto :D
Grazie Ciandro, ti ringrazio ma respingo il "ben ragionato":D
Ogni tanto mi prende l'embolo dell'upgrade e non resisto:)
Mi prende spesso pure a me questo embolo...:D
Grandissimo upgrade... forse il più importante!!!!!
Ora sei in un altro mondo e con schermo cinemascope: IL MASSIMO!!!!!!!
Grande Gigio, detto da te...;)
Oggi pomeriggio ho ultimato il rimontaggio dell'impianto, devo dire che sono molto soddisfatto di come é venuto il tutto anche esteticamente...stasera potrei spararmi il primo film:bimbo:
Caspita che bei upgrade!!!
Mi raccomando, stasera un bel film in 2.35/40:1 !:p
saluti gil
Grazie anche a te gil:)
La visione é un vero spettacolo, oggi mia moglie é venuta giù con me e mi ha detto "wow, sembra proprio come al cinema!"...son queste le soddisfazioni:);)
Oggi mi sono "ingegnato" per rimediare al problema del centrale, che essendo posizionato appena sotto il telo ed essendo nero lucido mi dava un po' noia, in particolare nelle scene molto chiare: ho preso un pannello di sughero, l'ho tagliato su misura e gli ho incollato sopra un po' di velluto nero adesivo...problema completamente risolto, il centrale adesso é invisibile durante la proiezione:)
Credo che dovrò fare lo stesso anche per il mobiletto di vetro su cui é poggiato il centrale in modo da ridurre al massimo le riflessioni.
Ho notato ahimé che le targhe HT che avevo appeso sul lato sinistro della stanza sono deleterie, mi sa che devo toglierle e mettere un'altra tenda di velluto, come quella che ho dall'altro lato della stanza per coprire la porta finestra.
Comunque non ce n'é, il trattamento ambientale é fondamentale...adesso piano piano mi segnerò gli interventi necessari che col tempo farò per migliorare ulteriormente la qualità di visione.
Il telo Black Diamond é uno spettacolo, in particolare nelle scene scure tira fuori (insieme al resto della catena video, ovviamente) un dettaglio pauroso...non mi sarei mai aspettato un simile dettaglio su un'immagine così grande, non rimpiango PER NIENTE la tv, ma per niente.
La cosa invece era per me un'incognita perché avevo letto qualcuno abituato alla tv che diceva "si, più grande, bellissimo, immersivo...ma manca il dettaglio della mia tv"...per me niente di tutto questo, probabilmente anche grazie all'accoppiata Radiance e Black Diamond.
Inutile negare però la presenza del cosiddetto "effetto sparkling", in alcune particolari scene c'é e non é il massimo...certo, sto parlando di scene che forse ci sono in 1 minuto sull'intera durata di un film (in pratica ci deve essere un elemento accecante, come il sole, esattamente al centro dello schermo: in questo caso si notano dei luccichii strani che indubbiamente danno un po' fastidio).
Ad ogni modo considerando cosa ti dà questo tipo di telo (contrasto percepito, ridotte riflessioni ambientali, ecc) mi sento del tutto soddisfatto dell'acquisto, ben consapevole che non é un prodotto perfetto (come credo non ne esistano, del resto)
Bella recensione, son contento per te !! So cosa vogliono dire le riflessioni ambientali...
La cosa più difficile è proprio questa: far ricredere le proprie mogli/mamme su tutto ciò che ,in genere, dicono in fase di pre realizzazione! A quanti di voi non è mai capitato di sentirsi dire almeno una volta dalla propria compagna prediche del tipo "ma dai che ti metti a fare?" o "ma sei pazzo" o "ma no,facciamoci una sala caffè o una sala etnica" o "ma che ci fai con la stanza cinema, abbiamo gia' tutto qui in salotto: tv samsung 40" con sky hd....i film si vedono bene e l'audio è ottimo perche gli altoparlanti della tv sono potenti" o peggio ancora "si ok,trasforma la stanza in Homecinema,ma non fare troppe modifiche o se le fai, falle removibili perche' in caso di terzo figlio...quella sara' la sua stanza!" o ,nel mio caso: "ma che e' sto schifo di progetto,ricordati che siamo in casa e che quella è una stanza, non una tomba,mi metterà sicuramente malinconia ed angoscia! Una stanza per essere bella deve essere luminosa,aperta non cupa o buia, secondo me dovresti farla di colori vispi che danno gioia come il giallo paglierino,che ricorda il sole, l'aria aperta, o l'azzurrino che ricorda il cielo o verde speranza.....si quella che ho io che spero un giorno cominci a pensare alle cose serie!".
Pensate ragazzi con che presupposti ho iniziato i lavori!!:D
Oggi però ,a lavori ultimati, ho ottenuto la mia piccola,grande RIVINCITA: se la sera capita che abbiamo ospiti lei nel far vedere casa nuova lascia come ciiegina finale e come "PEZZO FORTE DELLA CASA" proprio il mio loculo nero! :D
.........VITTORIA!! ;)
Hai ragione !! grandissima soddisfazione.... per me in particolari quando vengono amici con figli sui 8 10 anni.... che esclamano " che figooooo" :-)
Vero, devo dire che mia moglie non mi ha mai fatto alcun problema, quindi mi ritengo molto fortunato...
Ragazzi, sto pensando seriamente di mettere sulla parete dello schermo, sul soffitto (per una superficie più o meno di due metri a partire dalla schermo) e sulla parere laterale del velluto nero adesivo, in modo da azzerare totalmente le riflessioni...per posare le strisce di velluto adesivo sul muro c'é qualche accorgimento particolare da seguire? E' sufficiente solo posarlo stando attenti alle bolle d'aria e rimane attaccato o é preferibile utilizzare qualche colla o eventualmente applicare del sughero al muro e sopra incollarci il velluto?
Vorrei fare il lavoro una volta per tutte, senza poi ritrovarmi il velluto che si stacca...ma l'idea di usare delle colle non mi entusiasma affatto perché non vorrei poi rovinare il muro
Grazie