Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ti correggo per non creare dubbi. non si tratta solo di decodifica dei formati compressi, ma anche di conversione da digitale ad analogico.
purtroppo pur possedendo il Dune non ho un processore in grado di effettuare le nuove decodifiche in quanto nella situazione provvisoria in cui sono utilizzo il dune con i finali collegati direttamente alle uscite analogiche.
ti posso dire che la qualità di conversione è buona, ma con un grosso limite ovvero l'impossibilità di regolare i livelli ed i ritardi dei vari canali.
Certo...non sono stato preciso io nella richiesta;)
Grazie per la risposta...ma teoricamente i ritardi ed i livelli non possono essere gestiti dall'amplificatore?
E comunque per "buona" cosa intendi? Nel senso, è buona se uno si accontenta o è comunque una soluzione possibile anche se confrontata con la decodifica e amplificazione fatta direttamente da un ampli di basso-medio livello(es. Onkyo SR-608)?
P.S.= tu hai le uscite del Dune collegate a 5 o 7 ingressi analogici di un ampli che poi esce ai diffusori...giusto?
-
Ciao ragazzi, ma se ho un popc200 e ci monto un Bluray drive, riesco a leggere dvd e bluray sia originali che backup?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ti posso dire che la qualità di conversione è buona, ma con un grosso limite ovvero l'impossibilità di regolare i livelli ed i ritardi dei vari canali.
Questa già potrebbe essere una buona notizia, io sistemerei i livelli audio con il processore audio in firma.
Ma nessuno ha fatto delle prove con le analogiche e con hdmi per vedere se in effetti ci sono delle diffrenze di conversione tre i due casi?
-
no perchè non ne ho la possibilità, in quanto non ho alternative :D
-
-
Ciao a tutti,
rispolvero questa discussione che ristagnava da qualche mese perche' non riesco a decidere se comprare il PCH C-200 e l'HDI Dune MAX.
A favore del C-200:
- vasta comunita' di supporto
- possibilita' di acquistare il BD in un secondo tempo
- ampie possibilita' di personalizzazione, programmi aggiuntivi, ecc.
- prezzo C200+BD Player leggermente inferiore a quello del Dune Max
A favore del Dune MAX:
- soluzione "all in one", meno rischi di incompatibilita' tra periferiche
- possibilita' di registrare il DTT
- manuale d'uso in italiano (!!!)
Il mio animo smanettone vorrebbe senza dubbio il C-200, ma ho comunque assoluta necessita' che l'utilizzo dell'NMT sia a prova di moglie...e qui pare che il Dune guadagni qualche punticino.
Sul thread dell'HDI ho visto una libreria per il Dune realizzata con Zappiti che e' uno spettacolo, NMJ e' gia' all'altezza della situazione oppure e' ancora un po' acerbo?
Il web browser del Dune e' poco piu' di un gadget oppure e' discretamente utilizzabile, a parte il supporto Flash che gli manca?
Ipotizzando di usare prevalentemente HDD interni (sempre per agevolare la moglie...), con entrambi questi NMT l'inserimento/riconoscimento degli HDD nel rack e' facile e veloce e puo' essere fatto "a caldo"?
oppure e' meglio puntare sul C-200 che puo' gestire diversi HDD interni contemporaneamente? (non che io abbia sto gran bisogno di spazio, in verita')
Insomma, ditemi la vostra...
soprattutto se c'e' qualcuno che ha avuto modo di utilizzare entrambi vorrei sapere quale ha trovato piu' easy come player puro (nel senso: non importa quanto tribulo IO prima per configurazioni e impostazioni varie, basta che poi LEI possa scegliere un film e arrivare al "play" con pochi click di telecomando e senza incriccare il tutto!
-
chiedo una cosa:
ma a livello di scaler, il "Sigma" è simile al "Broadcom" di LG (BD560 - 570), oppure al vecchio "REON" di samsung, oppure siamo ancora lontani dai chip di grossa distribuzione?
-
popcorn C-200
Ciao,
pensate che ci sara' la possibilita' di vedere i Blu-Ray 3D originali (oppure copie) con un lettore montato oppure tramite immagine iso, oppure il tutto rimarra solo con SBS ed Mkv ?
-
sia il dune che il C.200 leggono entrambi i DIVX senza alcun problema?
grazie e ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da belarc
sia il dune che il C.200 leggono entrambi i DIVX senza alcun problema?
grazie e ciao!
se devi leggere solo i divx puoi comprare anche qualcosa di molto meno costoso del c-200 o del dune. puoi cercare un a-100 o un a-110 usati che sono ottimi player
cmq secondo voi conviene comprare adesso un c-200 sapendo che sono già usciti chip molto più performanti come l'8910 della sigma designs? spero che entro la fine dell'anno escano mediaplayer con questo nuovo chip...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Popeye
Insomma, ditemi la vostra...
soprattutto se c'e' qualcuno che ha avuto modo di utilizzare entrambi vorrei sapere quale ha trovato piu' easy come player puro (nel senso: non importa quanto tribulo IO prima per configurazioni e impostazioni varie, basta che poi LEI possa scegliere un film e arrivare al "play" con pochi click di telecomando e senza incriccare il tutto!
io ho il dune hd max.
quando mia moglie si è decisa ad abbandonare il dvd oppo è stata sufficiente una prova di 5 minuti per farle apprendere il funzionamento e “arrivare al play con pochi click di telecomando”.
i film sono su hard disk interno e uso uno di quei programmi/videoteca con le locandine dei film.
anche se ha fatto fatica a dirlo, per una sua ritrosia verso le novità tecnologiche, il suo commento è stato positivo :D
Oggi l’oppo è ancora lì (non si sa mai!!! ;) ) ma non lo accendo più da un pezzo