Che spettacolo bravissimo!!!!
Visualizzazione Stampabile
Che spettacolo bravissimo!!!!
grazie per i complimenti
Ciao
Bellissima la sala e molto interessante l'HTPC .. complimenti.
Luca
Solo "molto interessante"?
Direi che è notevole, permette di fare tutto quello che serve in un impianto video, quindi correzione acustica ambientale e, oltre al processamento del segnale video nel migliore dei modi, anche la taratura vpr.
Inoltre quelle che vedi non sono le schermate di uno dei soliti programmi di pubblico dominio gratuiti, ma di un programma che è stato scritto appositamente per permettere di gestire nel modo più semplice ed user-friendly tutto quanto.
Ho saputo che pare sia possibile gestire la GUI già da ora passando in modo semplice dal 16:9 al 21:9 (argomento di cui si è parlato in un'altra discussione).
grazie ancora per i complimenti!
quello che dice nordata sul cambio dell'ar nasce dalla mia voglia di passare ad uno schermo 21:9 per poter aumentarne la larghezza dagli attuali 3 mt a 3,6 mt. siccome la GUI l'abbiamo appunto scritta noi allora è stato relativamente facile fare un ulteriore step ad inserire la possibilità di cambiare al volo l'aspect ratio
A parte gli scherzi, mai pensato di "commercializzare" il vostro progetto ?
sembra più completo e performante di altri prodotti commerciali
grazie per la considerazione, magari in futuro chissà...
Si è parlato tanto della possibilità di gestire l'aspect ratio e magari direttamente dal sistema.
Di seguito un paio di screen su come il nostro sistema gestisce questa feature
http://s12.postimg.org/faa5689d9/Senzanome.jpg
http://s18.postimg.org/jej6dryqh/Senzanome2.jpg
Che parametri vai a gestire mettendo 21/9 ?
Grandissimi. Davvero un prodotto sempre più con i fiocchi.
Avete anche creato un certo "prurito" agli inarrivabili della qualità; in meno di 3 giorni siamo passati dalla totale inutilità della GUI in 2.35:1 alla fase di studio al proclamo in pompa magna che arriverà .... Potenza della concorrenza ?
Anche se siete "solo" appassionati, e le virgolette sono d'obbligo perché la qualità di quello che siete riusciti a creare, le competenze, il livello del prodotto, etc, non ha proprio NULLA ad invidiare a altre soluzioni sempre magnificate come uniche e sole.
Bravissimi e complimenti ancora.
In teoria essendo una risoluzione pc si dovrebbe riposizionare tutto in automatico,
Al massimo qualche piccola correzione.
Però loro che sono più pratici saranno stati molto veloci a sistemare l'interfaccia.
Rinnovo i complimenti ...
Se posso avrei un paio di curiosità ; con quale tecnologia avete scritto la GUI ?
Se ho capito bene con degli script andate a gestire una serie di programmi di configurazione immagino che dietro "switch" ci siano dei preset già configurati , non conoscendo alcuni dei programmi citati nella presentazione ho provato a "googlare" i nomi imbattendomi in soluzioni complesse con molte opzioni ... o sono fuori strada ?
Ciao e grazie
Luca
grazie per i complimenti
la GUI è scritta in VB mentre per il resto hai ragione, dietro ogni switch c'è uno script oppure un comando diretto verso altri software che sono cmq quelli citati nella presentazione per cui, come hai detto tu, sono complessi e con molte opzioni