Visualizzazione Stampabile
-
forse ci siamo!
metro e calcolatrice alla mano ho calcolato che mi è possibile alzare di 20cm il telo riempiendo lo spazio col centrale/cornice.
con questa ed altre modifiche il telo diventa 209 di base e 117,6 di altezza,
quindi l'apice dello schermo si troverà a 201,6cm da terra.
con questi presupposti, dai calcoli, è venuto fuori che il vpr andrà appeso ad un'altezza di 221,8cm (base vpr capovolto)
alla fine della fiera l'unico problema sarà per chi è più alto di 180cm!;)
NANI VENITE A ME!:p
martino i miei calcoli ti sembrano esatti?
-
A quanto pare ci siamo. :)
-
Uh, dimenticavo, con simili misure il vpr si trova parecchio avanti.
C'è il rischio che le sue ventole diano un po' di fastidio, sono posizionate sulla parte posteriore del vpr, ma questa è un'altra storia :D
-
come parecchio avanti?
lo metterò in un soppalco che prenderà tutta la larghezza della stanza ed avrà profondità di 100cm ed altezza di 81, avrà telaio in metallo e sarà rivestito in mdf da 19mm trattato con bitume.
il circuito di ventilazione forzata prenderà aria fresca direttamente dall'ambiente esterno (fuori la finestra) e sempre li andrà a finire l'aria calda.
su questo soppalco conto di poter mettere anche gli ampli, l'htpc ed il piccolo vpr 800x600 come non escludo di poter attaccarci sotto i diffusori surround!:sborone: :sofico: :sborone:
-
Una specie di hush box gigante?
Se è così credo che il rumore sarà contenuto.
Se puoi rivesti le pareti con materiale acusticamente isolante e calcola bene i flussi d'aria, mi raccomando ;)
-
si più o meno come quello che ha postato effecci nel 3d "cliff's triple stack"
per i flussi d'aria mi rifarò all'esperienza nel car audio dove il raffreddamento ed il contenimento dei rumori è tenuto in grande considerazione dai giudici
-
..quando lo dovrai alzare fammi un fischio ;)
-
cerrrrto raf!
domani faccio il disegno definitivo, un calcolo dei materiali e se ci sto dentro con gli euros compro il materiale ed inizio a saldare il telaio!
-
ho fatto uno schizzo quotato del mobile da appendere, al centro ho pensato di mettere 4 basse filettate su cui potra scorrere la base del vpr in modo da poter eseguire meccanicamente piccoli aggiustamenti senza intervenire dall'elettronica, che ven ne pare?
ciao ale!
http://img33.imageshack.us/img33/1323/frontehushbox.png
-
mamma mia fa così schifo il disegno?:D
scherzi a parte avrei bisogno di sapere dove posso repeperire i connettori che sono alla base delle schede, me ne servono 17 maschi e 17 femmine.
poi un'altre domanda, i cavi rossi che fuoriescono dalla scheda dei comandi del fuoco sono un tipo di cavo particolare?
ciao ale!
-
come faccio a smontare la parte plasica inferiore del bestio?
ho svitato le 4 viti sulle flange che portano alla base esterna e la parte posteriore risuleta libera di alzarsi, il problema è sotto i tubi, penso ci sia qualche altra vite ma non riesco ad arrivarci, suggerimenti?
ciao ale!
-
fatto!
resta il problema dei 17 connettori maschi ed i 17 femmina, dove li posso reperire?
ciao ale!
-
ma scusa, vuoi veramente suddividere il vpr in due? ovvero la parte dei tubi e la parte dell'elettronica di comando? E' di quello che stiamo parlando?
tu non vuoi mettere a posto il vpr vuoi progettarne uno nuovo :D
mi ricorda qualcosa...
http://vdcds.com/products/crt/images/9520_r2_c1.png
per completezza:
http://vdcds.com/products/crt/9520.html
http://vdcds.com/products/crt/8520.html
-
-
ragazzi ho uno dei miei tanti problemini....:p
che cavo è quello bianco in foto?
http://img32.imageshack.us/img32/4308/img0161l.jpg
si può dissaldare dalla scheda madre e giuntare al sol fine di aumentarne la lunghezza?
sempre per il discorso cavi, è possibile fare la stessa cosa sui cavi rossi che vanno dall'unità di controllo fuoco/g2 ai tubi?