Fantastico, qui in sardegna rai e mediaset trasmettono già in HD.:DCitazione:
Originariamente scritto da papel
Visualizzazione Stampabile
Fantastico, qui in sardegna rai e mediaset trasmettono già in HD.:DCitazione:
Originariamente scritto da papel
Non è che fai confusione con le trasmissioni in 16:9?
Nana..rai uno, e tutta mediaset trasmettono anche in Hd.:)Citazione:
Originariamente scritto da papel
Tanto è vero che nei CC spesso i tv con dtthd sono settati proprio su canale 5 HD ad esempio.:D
Puoi dirmi il modello esatto di quel decoder ADB?Citazione:
Originariamente scritto da papel
Se è un bug del DTT del TV, potrebbe essere risolto da LG con una nuova versione del software. La serie precedente PG è aggiornabile tramite la porta USB, e penso anche i PQ. Procedura che di solito fanno i centri di assistenza LG (gratis) quando necessario, ma che si può fare anche da soli se si possiede il software (molto semplice, tutta automatica, e richiede 1 minuto).
E' il modello iCan 2000T. Quello che, per intenderci, visualizza l'EPG con il logo di Sorrisi e Canzoni. Posso vedere la programmazione per giorno, ora, per tipologia ecc. ecc. per il giorno corrente ed i successivi 6.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Per farlo da soli bisognerebbe avere l'aggiornamento. Sul sito LG, se vado alla sezione download software e manuali mi da sempre errore.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
buongiorno a tutti....
dopo aver letto e visto qua e la' il pq6000 mi sono deciso ad ordinarlo....
domani martedi 23 mi dovrebbe arrivare....:D
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta....un buon televisore con un ottimo rapporto qualità prezzo....
in tutta franchezza il panasonic anche il g10 non mi sembra cosi tanto superiore oltre al fatto che esteticamente e' veramente penoso....
inoltre smanettando da MW e ST ho notato che il software di controllo del tv Pana e' nettamente inferiore come parametri anzi mi sembra obsoleto rispetto all' LG.....
tutti i commessi mi hanno detto meglio PANA....ed io rispondevo...LG....
alla fine mi sono innamorato di questo TV...e nn vedo l'ora di prendermi cura di lui......
qualche consiglio sul rodaggio??.......
ciao a breve vi terro' agg.ti sulle mie prime ore di utilizzo..spero che il mio umore nn venga contraddetto da inconveninti sgradevoli....
a presto
kaimano
soprattutto nelle prime pagine trovi diversi suggerimenti.Citazione:
Originariamente scritto da kaimano76
Cmq: zoom x tagliare loghi, orbiter attivato, contrasto a 50, e risparmio energetico su massimo.
ciao
Qualcuno mi sa spiegare a cosa serve quella funzione nel menu -> opzioni -> set id? Nel manuale non ne ho trovato traccia.
Quello del 32PG6000 l'ho trovato in un paio di discussioni dedicate ai plasma serie PG, nel forum tedesco HIFI-forum.de - lo abbiamo scaricato dal link indicato e poi aggiornato da soli in una ventina qua in italia, e nessuno ha avuto problemi.Citazione:
Originariamente scritto da papel
Comunque ti avevo detto che i centri assistenza possono controllare se esistono aggiornamenti software per il modello specifico xxx. Loro accedono ad un sito speciale riservato. La procedura eseguita da loro, è gratuita per l'utente, se il TV è in garanzia. Loro vengono poi rimborsati da LG.
Sono esagerate ;)Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Il risparmio energetico si può tenere tranquillamente a 3, e non c'è bisogno di usare lo zoom per tagliare i loghi. Basta non tenere il contrasto ad un valore superiore a 55, tenere attivato l'Orbiter, e non esagerare con il livello del Colore. Questo per le prime 200 ore. Fidati ;)
@ papel
dovrebbe servire quando si usano più televisori identici, forse per gli hotel. C'è qualche riferimento a pag. 116 (e a seguire) del manuale in Italiano in PDF del mio 32pg6000. Forse nella versione in inglese è spiegato meglio. Fai una ricerca dentro il manuale usando "ID" (parola singola).
Mi fiderei anche, ma è troppo tardi!;) Ormai sono a quasi 400 ore, ed è da un po' che uso i parametri a piacimento.Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Forse ero esagerato, ma ora non ho alcun problema e il tv va che è una bomba... Domani vi posto i miei settaggi che uso su sky da un tre giorni e modestamente credo di aver trovato qualcosa di eccezionale (con un piccolo ritocchino nel menù di servizio...ops!)
CIAO
ps. guarda che sul PQ il risp energetico può essere selezionato tra spento, minimo, medio o massimo.
Ah.. credevo che le opzioni di risparmio energetico fossero rimaste identiche alla serie PQ. Comunque, a quel punto io proverei "minimo" e "medio".
Che cosa hai ritoccato da menu di servizio?
Salve, ho ordinato anch'io il 50PQ6000, in attesa che arrivi(speriamo intero) ho già fatto i preparativi e nell'occasione leggo le Vostre opinioni e consigli.
Saluti
Alta definizione? Immagine nitida? Pulita? Immagine naturale? Ricca di sfumature? Immagine cinematografica ma fluida (grazie 600hz!)?
TRIDIMENSIONALITA' allo stato puro??:eek:
(forse esagero nei toni ma è x dare un po' di allegria di buon mattino;) )
BENE! Ecco a voi la ricetta magica.. ops, dimenticavo: naturalmente dovete essere dotati di un "misero" PQ6000.
SKY su AV1 con scart di buona qualità. Decoder sky naturalmente settato in rgb.
(i punti esclamativi segnalano i valori che normalmente uno eviterebbe ma che in particolare in questo settaggio credo facciano la differenza )
Mod. risparmio: spento
Modalità: Esperto 1
contrasto: 90
luminosità: 56 (fino a 60)
nitidezza orizz.: 48
nitidezza vertic.: 48
colore: 46
tinta: R2
contrasto dinam.: basso!
riduz. Rumore: basso (medio)
gamma: alto!
mod. film: spento (acceso solo se film)
standard colore: sd
ottimizzatore bordi: acceso
bilanciam. Bianco: freddo!
guadagno rosso: 0
guadagno verde: 0
guadagno blu: 0
offset rosso: -2
offset verde: -2
offset blu: -6
colore rosso: 0
tinta rossa: 0
colore verde: -2
tinta verde: 0
colore blu: -2
tinta blu: 0
colore giallo: +1
tinta gialla: 0
colore ciano: 0
tinta ciano: 0
colore magenta: 0
tinta magenta: 0
A questo punto entra nel menù di servizio (consentito solo a tecnici dell’assistenza pena l’invalidazione della garanzia se vi beccano).
Qui scorri con la freccia giù fino a ‘panel option’, ok col bottone centrale, qui freccia giù fino a ‘gamma’ e premere il bottone destra per selezionare il valore 1, ora freccia giù fino a ‘brightness’ e qui freccia destra per selezionare 63%.
In caso di panico ricordo che i valori modificati nel menù servizio sono solamente il gamma e la luminosità (brightness) originalmente impostati rispettivamente su 0 e 100%.
Prego i possessori di un PQ6000 di non storcere il naso di fronte ad alcune selezioni, in particolare al gamma alto nel menù immagine e al contrasto dinamico su basso, ma vi prego soltanto di provarli per qualche ora con diversi programmi.
Come sempre sono aperto a suggerimenti e cambiamenti, in particolare sulla gestione dei colori.
Ma per ora, cari amici, ho ottenuto molto più di quanto mi aspettavo…
…esiste di meglio? Si può fare di più?? Beh, ditemelo! Non vedo l’ora.:)