Da quanto tempo ce l'hai?
Visualizzazione Stampabile
Azzo, così mi ributti in piena crisi perché stavo valutando seriamente di passare al Sony AF8. Quindi dici che devo tentare il terzo C8? Il pana lo escludo per via dello stuttering e dell'assenza di DV.
Comunque leggo che anche diversi B8 stanno presentando problemi di luminosità su un lato. Ma è una strage?!?
Ragazzi, appena la storia si sarà conclusa vi racconto tutto. Per ora non voglio divulgare nulla di preciso, visto che si è già arrivati da ambo le parti a paventare azioni legali.
Mi spiace per quel che stai passando, e molto. Tieni duro e speriamo in bene.
Incrociamo le dita nel frattempo!
Comunque sia dal 2016 ad oggi è stato al posto che migliorare il problema di uniformità, peggiorato tantissimo!
È un vero peccato vedere un sacco di C8 qui dentro uno peggio dell'altro! Una roba così non era mai successo nel 2016 (2015 si invece con i vari EF EG) poi 2017 iniziarono di nuovo con non solo VB ma anche vittegning. Ora questa roba oscena e inguardabile! Certo che però da lì a dire che sul contenuto reale non si vede nulla ce ne passa eh... Soprattutto per chi guarda in stanza completamente oscurata!
È da riccattare direttamente la LG Display secondo me,!
E più di un recensore "serio" dovrebbe evidenziare questo subito! Non esiste proprio!
Tanto di Vincent e avforum.. è altrettanto vero che si lasciano trascinare dal loro business e proprio Interesse. Un vero peccato!
Questo è il solo problema che dovrebbe far sparire LGD altro che tone mapping, Dolby Vision si e no, Near black 17 si e no equanto altro!
:rolleyes:
Ciao Leo e grazie per il supporto!
Per tener duro non c'è problema. Il problema è il dubbio amletico che ho ora.
E' vero che Sony ha al momento per certo problemi di input lag nel gaming (solo sui 1080p) e di ABL (cosa con cui ho convissuto serenamente per quasi due anni di B6), ma è anche vero che, se c'è la volontà, questi sono problemi risolvibili via FW. Ed è questo che mi sta facendo propendere per Sony al momento. Andrei a comprare un prodotto oggi con due magagne ma con la speranza che vengano risolte in futuro (ma pur sempre una speranza resta).
Lo stesso purtroppo non posso dirlo per LG, che, anche se su carta ha il modello migliore per un utilizzo overall, se ti becchi il pannello balordo non lo risolvi col FW, ma o te lo tieni o fai il recesso.
Mia moglie al momento è su di giri e mi ha detto che se prendo un terzo LG mi caccia di casa :D
lo so è quello che cercavo di dire, quanto vorrei che ci fosse un bel oled da comprare e stare tranquilli, purtroppo ce ne sono di possessori a1/af8 in giro per il web che vorrebbero non aver acquistato la tv per la questione dimming, poi come tutte le cose la tollerabilità è soggettiva
:D
Vabbè per fortuna che moglie è d'accordo con te :D
Certo! C'è da separare bene, caso per caso come prima cosa!
2. Se su questi C8 il gravissimo problema di uniformità, tra l'altro mai visto su altre marche, non ci fosse stato erano un po' tutti più contenti qui dentro!
3. Discorso Sony e auto dimming un bel punto interrogativo, ma forse qualche speranza c'è!
4. E ultimo :D Discorso Panasonic e micro-scatto (stuttering) e' il minor dei problemi e forse anche l'ultimo visto che, chi è stato in grado di percepire il famigerato, occasionalmente, capita su contenuti UHD HDR e non ovunque.
Quindi se si mettesse tutto su una bilancia, cosa pesa di più?
Una cosa è certa un OLED mal messo così come le foto viste nelle ultime 3 pagine, non lo vorrei mai e poi mai, come me penso nessuno! È questa la cosa più grave da risolvere eh..
E qui dovrebbe metterci del suo LGD, al quanto pare fanno un po' come meglio credono loro.
Sulla serie B6 último firmware ha rovinato per sempre il nero assoluto! Mille denuncie da parte di tutti gli utenti around the world, ancora irrisolto! E ovviamente non se ne prendono la responsabilità del difetto, addirittura a qualche d'uno hanno risposto dalla assistenza che tutti gli OLED un minimo di "retroilluminazione" ci deve essere :eek: insomma l'incompetenza più assoluta! Da lì a qui che ovviamente è "dentro della loro tolleranza" di produzione!
I pannelli fallati non glielo vendono ad altre marche, pare a questo punto se li tengono loro. Ecco le prove!
MAI PIU LG! (Brava la moglie di Big Dario)
Uno in meno!
P.S: Diverso sarebbe che invece LGD si prendessi la responsabilità di sostituire tutti i pannelli messi così. E allora non si stava qui a discuterne!
Ce l'ho ancora il B6 Darío, e non ha mica un problema simile a quello che ne parlano i vari possessori di Sony OLED.
ABL che entra in funzione oltre superati i 130Nits...
ASBL Invece si, entra in funzione ma a immagine completamente fissa per cui se proprio vogliamo, fa molto comodo quando si usa un dispositivo esterno, Blu-ray player tipo, che non abbia nessun tipo di screensaver, evita che si stampi o ritenga immagine!
In calibrazione disattivabile dal Menù di servizio tra l'altro!
Ma niente a che vedere a quando si guarda una partita e dopo 5min. vedersi calare l'intera luminosità del pannello, gradualmente che sia, MAI VISTO sul mio B6!
Occhio a non confondere ABL che tra l'altro è presente su qualsiasi OLED sin dai plasma ora meno aggressivo, con il famigerato "auto dimming" Sui Sony.
Edito che si va troppo OT. Scusate
@ Dario: io oddio profondamente la tv War con argomenti spesso discutibili in un senso o nell’altro.
Ti posso solo consigliare se vuoi comprare un Oled a tutti i costi (come me) di dare priorità all’uniformità del panello. Se giochi tanto (come me) l’input lag è importante ma dipende anche dei giochi (40 ms può essere accettabile con tanti generi)
Spero di non aver dato l'impressione di voler fare TV war. Nel caso mi scuso profondamente con tutti.
È che ero partito decisissimo col C8 e queste due scottature mi hanno portato a valutare altre strade. Ma lungi da me qualsiasi intento di tipo fazioso.
capisco benissimo il tuo stato d'animo.
Ieri io ho ricevuto il 65C8 e devo dire che è bellissimo (esteticamente). Per quanto riguarda i settings già out of the box IMHO è ottimo per un uso normale da utente normale...
Onestamente però pensavo che il salto in avanti rispetto all' Hisense H65M6500 fosse mooolto superiore.
Da stasera proverò alcuni settaggi personali magari partendo dai consigli RTINGS...
Poi farò anche i test o forse no :p
@Dario: No, non hai assolutamente fatto tv war, è solo che certi argomenti tornano qua come dei mantra, io vi consiglio di andare a vedere i tv e provarli se è possibile per farvi delle idee più precise. Io rimango dell'idea che il punto determinante per comprare un oled sia in primis l'uniformità (anch'io avevo un B6 che era quasi perfetto e perché volevo passare a una diagonale più grande ho cambiato, come per te Dario è stata molto difficile, avevo letto dei problemi di VB ma non pensavo fossero cosi diffusi)
@Maurosio: vedrai che il salto è importante, provalo bene con calma e nelle giuste condizioni, sono tv spettacolari.