Visualizzazione Stampabile
-
ok...ottimo ed abbondante allora...
se permettete una piccola critica, direi che le lodi e i pregi vengono puntualmente pubblicati, mentre qualche piccola spiegazione tecnica sarebbe anch'essa forse più qualificante..
un forum servirebbe soprattutto a questo...altrimenti potremmo chiamarlo pubblicità progresso..
peace and love..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
ok, ma il volume che comandi qual'è?
Da NON possessore del digifast ma possessore di una scheda RME, il volume lo comando dall'apposito software(Totalmix Rme) disabilitando i volumi sia di windows che dei vari player o app.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
ok...ottimo ed abbondante allora...
se permettete una piccola critica, direi che le lodi e i pregi vengono puntualmente pubblicati, mentre qualche piccola spiegazione tecnica sarebbe anch'essa forse più qualificante..
un forum servirebbe soprattutto a questo...altrimenti potremmo chiamarlo pubblicità progresso..
Questo Thread serve a raccogliere le impressioni d'uso e i suggerimenti da parte degli utenti che sono entrati a far parte del DIGIFAST Club, oltre che a rispondere ai quesiti di coloro che sono interessati alla nostra macchina e alla sua filosofia. Non vuole essere, nè mai sarà, un tutorial per i Professionisti del Fai da Te, ai quali lasciamo volentieri l'onore e l'onere di raccogliere i propri risultati e le eventuali proprie soddisfazioni.
Se poi la stragrande maggioranza della nostra clientela si rivela soddisfatta del DIGIFAST e del nostro operato, questo non può essere visto come una trovata pubblicitaria: semplicemente, rappresenta un segnale assai positivo in un mercato dove le certezze del passato si sgretolano con rapidità e dove la necessità di un approccio alternativo viene avvertita con sempre maggior insistenza da un numero sempre maggiore di appassionati.
Questo ci gratifica e ci spinge a continuare con sempre crescente impegno.
-
Buonasera a tutti,
solo per curiosità..pensate di testare anche le nuove schede Nvidia che promettono, almeno sulla carta, performance eccellenti anche nell'elaborazione 'real-time' con programmi come madVR senza magari i problemi delle soluzioni attuali?
Grazie
-
Abbiamo messo da parte NVIDIA per il semplice fatto che mancava sempre 1 per fare 31 ...
O non andava il 3D ( ora del tutto dismesso ) o il rate 23.976 era sballato, idem più recentemente per l'HDR o su alcuni modelli una riproduzione scattosa.
Viceversa AMD, ormai da qualche anno fornisce drivers generalmente esenti da problematiche e la potenza di calcolo continua a migliorare, per esempio presto usciranno i modelli RX6xxx che avranno una potenza di calcolo doppia delle attuali RX5700XT e oltre cinque volte una RX580 che già fornisce buoni risultati.
Pompare al massimo tutti i processamenti di MADVR non sempre ha senso e si ottiene un sacco di calore da smaltire e quindi maggior rumore e minore affidabilità.
Va considerato tutto ed è quello che noi facciamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Ringrazio naturalmente anch'io Ettore per l'ottima testimonianza, siamo infatti in presenza di un impianto dalla resa finale realmente cinematografica. Mi permetto di fare una piccola ma importante precisazione tecnica:
l'eliminazione del crossover elettronico dalla catena è stato sì reso possibile dalla RME, che permette di utilizzare fino a 12 us..........[CUT]
Ciao Marco...se ho capito bene con l'ultimo implemento dell'engine audio del digifast è possibile utilizzare anche subwoofer passivi con l'applicazione di un passa basso e un filtro passa alto?
-
finalmente è uscito il fantomatico MADVR ENVY in 2 versioni. si parte da 6.500 euro del modello base, ai 12000 e rotti dell extreme.
A parte la bontà del prodotto, a cui abbiamo assistito una preview da audioquality con l intervento di Frattaroli; sorge spontanea la domanda che tutti si stanno facendo : Ma quanto cavolo costa questo processore video????
considerando le prestazioni che raggiungiamo con il Digifast ad una terza/quarta frazione di prezzo dell envy; sarei tanto curioso di aprire la scocca per vedere di quale mirabolante hardware è equipaggiato.
il dibattito è aperto.....
-
I componenti sono quelli di un pc normalissimo che si trovano in commercio, non credo ci siano componenti fatti apposta.
Quello che fa la differenza è il programma che ci gira sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magone
quale mirabolante hardware è equipaggiato
la sola scheda di acquisizione costa circa 1000 euro..poi c'è la scheda video, altri 1000 e passa euro..giusto per inquadrare l'hardware. madshi poi ha programmato tutto il resto partendo dagli sdk, cosa non da poco, ha pagato le licenze necessarie a collegare envy ai lettori BDUHD senza infrangere alcuna legge...inoltre è il genio che ha regalato al mondo madvr lavorandoci per 10 anni e permettendo a tutti di usarlo anche in prodotti commerciali, che dici ora il prezzo ti sembra meno spropositato?...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magone
considerando le prestazioni che raggiungiamo con il Digifast ad una terza/quarta frazione di prezzo dell envy; sarei tanto curioso di aprire la scocca per vedere di quale mirabolante hardware è equipaggiato....
Nel 2020 siamo ancora messi così ?
Sei SICURO che col Digifast (lato MadVR) fai esattamente le cose che fai con Envy ? Hai mai aperto quello per vedere cosa c'è dentro ? O un Lumagen o quello che vuoi ?
Ma che razza di ragionamento fai? Un tot al kg lo fai quando pesi metallo che NON ha nessun valore aggiunto.
Se non sei in grado di percepire quello di Envy, onestamente, è meglio che lasci proprio perdere certi paragoni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry660
...se ho capito bene con l'ultimo implemento dell'engine audio del digifast è possibile utilizzare anche subwoofer passivi con l'applicazione di un passa basso e un filtro passa alto?
Certamente, non ci sono mai state limitazioni particolari in tal senso.
-
Vorrei far notare che questo è il Thread del DIGIFAST, non dell'Envy. Faccio questa precisazione prima che si intraprendano discussioni con tematica errata. Detto questo, non posso non far notare come le prestazioni di indubbio valore che l'Envy fornisce, noi le proponiamo da 2 anni. Con il valore aggiunto di una installazione e calibrazione a domicilio inclusa nel prezzo. Se poi aggiungiamo che il DIGIFAST contiene un engine audio avanzatissimo (anche la calibrazione audio è inclusa nel prezzo) e che è anche un player eccellente con funzionalità multimediali, per di più customizzabile sulle esigenze del singolo cliente, credo che tutti possano ben capire la differenza.
-
scusami ma, giusto per capire, non usate più madvr? avete un vostro render?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cabala
Detto questo, non posso non far notare come le prestazioni di indubbio valore che l'Envy fornisce, noi le proponiamo da 2 anni. Con il valore aggiunto di una installazione e calibrazione a domicilio inclusa nel prezzo.
Io posso capire che il delirio di onnipotenza che dimostrate da sempre, unito alla saccenza ed alla spocchia che vi contraddistingue possa anche ottenebrare le menti, ma dire che avete una scheda di acquisizione HDCP compliant che permetta di utilizzare MarVR nella versione custom per Envy (che non è quella gratuita che usate voi come tutti gli altri utenti HTPC) così da poter visualizzare ogni segnale video in ingresso con le migliorie che questo rendere video apporta, da due anni, mi sembra un filo azzardato.
Il menù del PROCESSORE VIDEO (perché di questo si tratta, senza mescolare pere e patate) è molto più intuitivo dell'interfaccia del freeware originale di MadShi e poi non sappiamo se l'importatore/distributore ufficiale garantisca anche un set-up domestico per ogni utente. Per cui entrambe le affermazioni risultano azzardate, per lo meno.
Dovreste uscire un attimo dal loop in cui vi siete auto-reclusi e farvi un bagno di umiltà, non tanto perché il Digifast non "vada bene", ma perché non sempre tutto il resto che il mercato propone è sostanza organica puzzolente. Anzi.
E si, credo che tutti possano capire bene la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Io posso capire che il delirio di onnipotenza che dimostrate da sempre, unito alla saccenza ed alla spocchia che vi contraddistingue possa anche ottenebrare le menti, ma dire che avete una scheda di acquisizione HDCP compliant che permetta di utilizzare MarVR nella versione custom per Envy (che non è quella gratuita che usate voi come tutti ..........[CUT]
Noto con dispiacere che la tua conoscenza della lingua italiana è scarsa: io ho parlato, di "prestazioni", non di dotazione hardware o software. L'immagine che si può ottenere con il DIGIFAST è assimilabile a quella ottenibile con l'Envy. Punto. Menù e quant'altro, per parafrasarti, c'entrano come il cavolo a merenda. Inoltre, non ho mai scritto che l'Envy sia un prodotto scadente, anzi. Questa tua carenza di comprensione rispetto a ciò che viene scritto in lingua italiana, unita all'atteggiamento aggressivo e maleducato che da sempre ti contraddistingue, depone ahimè a tuo sfavore. Ormai reciti la parodia di te stesso e, come al solito, non aggiungi nulla di costruttivo alla discussione: solo insulti e battute sarcastiche.
Fortunatamente, sono ormai in molti ad averti ben compreso, incasellandoti nella categoria di coloro i cui post vanno considerati al pari di quelli di un Troll.
Questo è il Thread del DIGIFAST: se vuoi contribuire alla discussione inerente ad esso in modo costruttivo, cosa di cui sono costretto a dubitare, puoi ben farlo. Altrimenti, dirigi altrove il tuo astio ed il tuo sarcasmo.