Visualizzazione Stampabile
-
grazie a tutti!
ho disattivato a funzione anynet dalla tv e la situazione è leggermente migliorata. rimane il fatto che fa fatica a prendere gli input del tasto con le 4 frecce, mentre ora play pausa ff e rw vanno molto meglio. come se anynet del a856 tendesse a sganciare i comandi del lettore.MAh.continuo con le prove e spostando il lettore.
il bdp 3000 non faceva bizze però....
per quanto riguarda lo sgancio del segnale, la mia esperienza è che perde i primi 4-5 secondi del film.
per il resto mai durante la riproduzione
per eliminare gli scatti sulla tv lo mando a 1080p
-
grazie amici sono testimonianze preziose. Io da quando l'ho a casa vi devo dire la verità su tre volte tutto ok. Prima accendo la tv e poi il dvd è che ogni volta ho ansia, non so se mi capite:( :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da gege886
ragazzi ma è uscito fuori di prodizione o sbaglio?
ho visto che anche sul shop philips in rete c''e solo i 9600 e il 9500 è scomparso:eek:
Ma se adesso è fuori produzione usciranno i firmware nuovi?
come faremo in futuro a vedere i prossimi brd più nuovi???
Aiuto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
...Volevo chiedervi, come siete messi ora con questo problema a chi ce l'ha? GRAZIE amici
Io e "lui" siamo all'opposto.
Io ho avuto 10 giorni di influenza.
Lui invece ha avuto 10 giorni di tranquillità: liscio (o quasi) al primo colpo, Non mi ci arrabbio neanche più. So che domani potrebbe metterci 10 minuti ad agganciarsi qualsiasi sortilegio possa inventarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zag41
Salve a tutti i possessori di questo apparecchio.Volevo chiedervi una cosa.Alla prima accensione mi fà un bumoraccio,tipo spostamento della lente o qualche altra cosa,che dura circa un minuto.E' regolare.GRAZIE
A me lo fa per circa 5 secondi poi sparisce..
-
Citazione:
Originariamente scritto da kirill
Io e "lui" siamo all'opposto.
Mi autoquoto ;)
Lui è ovviamente quella bestiaccia del philips :D .
-
grazie Kirill ultimamente anche a me ma come dicevo riportato a casa da tre settimane, utilizzato due volte ho una paura fottuta che faccia cilecca che non vi dico....dunque evito di usarlo....che fesso sono:p
-
Voglio portare una testimonianza in positivo sul Philips, acquistato da più di un anno e salvo qualche rarissimo sganciamento del segnale video, tra l'altro è da moltissimo tempo che non accade più, non ho mai avuto problmei di meccanica e di lettura di qualsiasi disco! Tocco ferro ma posso ritenermi un acquirente molto soddisfatto del lettore in questione!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
grazie Kirill ultimamente anche a me ma come dicevo riportato a casa da tre settimane, utilizzato due volte ho una paura fottuta che faccia cilecca che non vi dico....dunque evito di usarlo....che fesso sono:p
E' l'ansia da prestazione... ;)
-
Ricordo che sono stato uno dei primi a prendere questo lettore e Dichiaro di non avere mai avuto un problema .
-
la vera impressione è che più passa il tempo meno accetti gli input del telecomando.
possibile che ci sia un energy saving?o qualcosa del genere?
[QUOTE=cucurullo1]Guarda, nel mio caso il problema è che il lettore "vuole" che gli stai proprio davanti e da vicino......
-
allora,
ripristinata la anynet.
disattivata la funzione stand by
prende i comandi in maniera diversa anche in base al disco che legge...per esempio con il dvd di mallrats mai fatta una piega.
puntualmente con i BR si pianta sui titoli di coda...
:cry:
-
dopo un giro in assistenza (e ringrazio tutti ma proprio tutti)
mi è venuto il dubbio: che sia la tv?
quindi il test è stato questo: girando di 90° il lettore rispetto la tv (quindi non lo vedo frontalmente) il telecomando va come una scheggia..qualche radiazione della tv?
a856 della samsung...
:confused:
-
mi sono arreso:non avendo trovato una posizione per il lettore blu ray che non sentisse le interferenze con la tv
l'ho sostituito con un samsung 2500.
peccato perchè il philips mi piace un sacco.
non potevo tenerlo girato di 90° rispetto alla tv...
-
Help...Vorrei una delucidazione sulle analogiche.Mi sono letto tutto il forum ma non ho ben capito.Come posso aumentare il canale lfe per portare il volume di emissione in linea con gli altri diffusori?Avevo pensato anche di eliminare il canale lfe sul menu audio del lettore in quanto possiedo tutti diffusori da pavimento( tranne il centrale) così da poter godere di una dinamica decente ma non vorrei che la frequenza di taglio di 120 hz creasse problemi oppure entra in funzione solo quando si indica la presenza di sub? Qualcuno mi aiuti...