concordo 50 pollici... io sto a circa 2,5 metri e opterò per il VT50 senza dubbi...
Visualizzazione Stampabile
concordo 50 pollici... io sto a circa 2,5 metri e opterò per il VT50 senza dubbi...
si penso anche io staro' sul 50" GT, com gia' detto l'ideale sarebbe il 55" GT ma ahime' ora non c'e'...
grazie x le dritte, vedo che cmq la scelta non è facile x nessuno
Attendiamo la recensione del VT50, e le prime impressioni sul GT50 ;)
sulla questione scatti con materiale 24hz: ok che non dipende dal televisore ma dal segnale in se. Visto che però nei panning lenti laterali gli scatti sulle immagini mi sembravano abbastanza fastidiose anche rispetto all' LCD (d'accordo che l'LCD maschera questo difetto con un altro difetto che è l'effetto scia delle immagini in movimento, ma in questo caso reputo meno fastidioso avere immagini in movimento un po sfocate ma con movimento continuo, piùttosto che vederle più nitide ma a scatti...), avrei voluto sapere se si notano come l'anno scorso, oppure di meno (non se e come sia possibile, io non produco tv, ma le guardo :D).
Visto che mi sembra di aver capito che la situazione è la stessa, a questo punto mi piacerebbe capire come funziona IFC min in questi casi: l'interpolazione aiuta a percepire un movimento più fluido senza introdurre gli effetti soap e di discontinuità dei movimenti propri dei modelli dell'anno scorso?
Io credo che la questione polliciaggio dipenda essenzialmente da due fattori: tecnologia utilizzata e gusto personale.
Sulla tecnologia utilizzata mi riferisco essenzialmente al dithering che, per un occhio completamente sano puó risultare anche visibile da 2 metri di distanza in un 50 pollici (io sul mio vt30 lo vedevo, ma ho 11/10 di vista quindi è una cosa soggettiva)
Sul gusto personale invece dipende dal senso a cui facciamo più affidamento per il giusto coinvolgimento cinematografico.
Ci sono persone che magari preferiscono avere un display molto grosso e puntare meno nell'audio o viceversa. (o tutti e due :D)
Quindi credo che la cosa migliore sia provare prima di comprare..
Io personalmente punteró sul 55 pollici visto da 2,5 m, perché tengo molto alle dimensioni, soprattutto a causa delle bande nere dei film.. Poi i gusti son gusti :)
Riporto in merito la mia esperienza perchè la questsione non è semplice per niente e io sono molto sensibile ai microscatti. Io uso un HTPC per la riproduzione dei contenuti e mi dava sempre molto fastidio lo stuttering nei panning, finchè non ho scoperto che non era colpa nè della sorgente, nè del tv ma del render video. Li ho provati tutti (a partire dall'EVR Sync) ma l'unico che funziona veramente alla grande è il madVR e da quando lo uso ho dei panning di una fluidità spettacolare, anche con il 24p, dove si nota la cadenza filmica ma fluida come al cinema.
Tutto questo per dire che bisogna vedere caso per caso, il materiale che usi, il player, la tv.
Si DRuY, d'accordo con te che la scelta è totalmente soggettiva (ho amici che da 2,5 Mt. hanno un Pana 38"...). Il mio post era solo per far capire che, da 2,8 Mt., un 50" non è certamente "piccolo". In modo che poi chi voglia acquistare una nuova TV non si faccia prendere dalla "paura" di una TV sotto-dimensionata ma possa scegliere in tranquillità.
Ciao!
Ricch
Non qui, grazie.
Comunque sarà sicuramente di importazione (e sí,vi riconosconola garanzia, ma Mi assicurerei che ci impieghino anche lo stesso tempo a ripararl, non é affatto scontato, ne so qualcosa per via di un cellulare di altra marca).
non è di importazione garanzia Italiana me lo hanno assicurato ;)
mi sembra un prezzo un po' furori mercato...
in ogni modo ben per te ;-)
Se é un prezzo una tantum é possibile :).
Ad ogni modo non parlate di prezzi qui.
ripeto la info!!! ma gia' si trova nei CC il VT50 ??
no, le prime partite di VT50 verranno spedite in settimana dai magazzini Panasonic...