capisco, ma il "poppy" lo userei attaccato ad un altra TV, che non ha la rete :DCitazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ma non ho ancora capito SE funge da DLNA server oppure no
Visualizzazione Stampabile
capisco, ma il "poppy" lo userei attaccato ad un altra TV, che non ha la rete :DCitazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ma non ho ancora capito SE funge da DLNA server oppure no
Si: "It is DLNA/UPnP/Samba/Bonjour compliant"
http://www.popcornhour.es/it/popcornhour_C200
http://www.techradar.com/reviews/pc-...-664332/review
:)
E' sicuramente un DLNA client e questo basta per dichiararlo DLNA compliant, infatti lo sto usando anche così, ma che sia dlna server ho qualche dubbio, occorrerebbe una verifica specifica.
esatto, è proprio questo che devo verificare.... praticamernte il sammy che ho deve andare a pescare i files da DENTRO al c200, che verrebbe usato come server. Nessuno ha mai provato?
io ho provato dal mio sammy in firma al NAS in firma (penso sia simile come principio).
Il risultato va dall'osceno all'appena accettabile a seconda dei gusti e delle esigenze :(
Come ti accennavo la potenza di calcolo/decodifica del media player all'interno del sammy è una specie di pesce d'aprile...
Infatti.
Non ne vedo la necessità: se il C200 è collegato alla TV (altrimenti a cosa servirebbe?) è meglio che sia lui a fare da player, pescando magari i dati altrove nella LAN.
dopo qualche gg di onorato servizio, il problema si è ripresentato.
Ho dovuto staccare la luce in casa per sistemare una presa, alla riaccensione popcorn con lcd spento, stesso problema di prima, praticamente spia rossa, spia bianca all'accensione ma non boostrappa, niente logo, lcd nero. Tanti tentativi stesso risultato.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Mr_Skin
io ho avuto il tuo stesso problema, come puoi leggere nei post precedenti e anche altri utenti. Quelli dell'assistenza mi hanno detto che molto probabilmente si tratta della main board, ho dovuto rispedire il C-200 al negozio in spagna, dove l'avevo comperato, loro hanno spedito la main board alla popcorn, in Corea mi sembra... risultato? Mi avevano stimato 3-4 settimane di attesa, ne sono passate già 8 e non ho ancora nessuna notizia... :mad: :mad: :mad:
Anche io ho un problema simile , nel senso che sia la luce del tasto di accenesione non diventa più bianco (quando è acceso il c200 il tasto è spento) e non si accende il display ma il c200 funzione normalmente.
Era capitato un mese fà , poi magicamente si era sistemato tutto da solo.
Da qualche giorno si è ripresentato il difetto.
Io il c200 lo tento spento quando non viene utilizzato , quasi mai rimane in stanby per qualche ora... se ricordo bene quando si sistemò da solo era rimasto in stanby per qualche giorno...
E capitato a qualcun altro?
Ciao
Qualcuno di voi l'ha provata?
Firmware Beta
ho sempre usato:
WMC + MetaBrowser + MediaBrowser + MediaInfo plugin (come front-end/interfaccia grafica).
...
con il popcorn c'è la possibilità di avere una interfaccia grafica simile a mediabrowser? (ovviamente senza bisogno di tenere il pc acceso).
ho tutti i miei AVI/MKV in un NAS (Synology CS407 gigabit), ogni rip nella sua cartella con gli XML esportati scritti da MediaBrowser (anche per DVDlibrary e XMBC).
ho letto qualcosa tipo UMC o YAMJ, ma non vorrei rifare tutti i metadata di ogni rip, anchè perche tutti sono completi di fanart/copertina, backdrops ed in più con la descrizione in italiano.
Guarda nel thread indicato anche da Pfeifer:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131606
Ciao a Tutti quelli di q.sto bellissimo Forum.
E' da moltissimo tempo che seguo le vostre discussioni e mi sono sempre trovato bene con i Vostri preziosi consigli.
Oggi ho ordinato il C-Poppy e spero arrivi presto:), in seguito vorrei collegarlo ad un Nas e mettere le copertine, trame ecc..
Prima del passo decisivo ho fatto dei test con un PC DualCore 3.6MHz abbinato a Powerdvd 10, S.grafica GeForce 8600 GTS non velocissima ma accetta CUDA, (la cpu viaggiava a circa 10%), e Reclock perchè ero orientato sull'ASrock 330 HT.
A 1080 reggeva bene senza scatti, leggendo da HD, ma quando ho messo Planet Hearth 1 e q.llo della foresta...ai ai ai scatti in alcune scene pesanti,delusione, cosa che nel WD Live era leggermente visibile.
Sono d'accordo con q.cuno che ha già scritto qui che i filmati sono un punto di riferimento per provare la bontà dei player in HD.
Forse ho sbagliato q.cosa, facendo ancora test su test avrei potuto migliorare ma alla fine ho scelto.
Sono passato dal WD prima versione all'ultimo LIVE. Ora ho fatto q.sto passo leggendo moltissimi feed positivi e spero di contribuire anch'io con q.lche prova quando arriverà.
Buona serata a tutti
Ciao
con la potenza di calcolo del chip del C-200 non credo avrai mai problemi di decodifica.
Io non ne ho e tieni conto che riproduco tutto in streaming da un NAS su GbEth :p
grazie al cactus, hai anche speso 300 cocuzze di nas + 300 del c200Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ci mancherebbe che non andasse:D