Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... se vi dicessero che a 3500 euro e non una lira di meno vi danno garanzia di un pannello 55" perfetto, senza VB, senza tinting, senza pixel bruciati etc. quality control 100% sareste disposti a spenderli? Alcuni sì magari, ma quanti? Uno su mille FORSE ...[CUT]
Alzerei la percentuale di chi è disposto a spendere molto di più per avere un TV perfetto ;).
Sarei disposto ad una alternativa più costosa pur di avere una garanzia di ZERO difetti, non mi è mai piaciuta la roulette, i fastidi e le perdite di tempo.
-
E ma tanto non ci possiamo fare niente io cmq spenderei anche 300 400 euro in più per lo stesso prodotto sé avessi la certezza di non essere distratto da questi difetti durante la visione e nn navigo nell' oro anzi
-
Fil, alziamola pure, concordo, ma facciamo due conti: noi appassionati che siam disposti a spendere certe cifre per una tv siamo una nicchia perché gli oled top di gamma sono di fatto di nicchia. Quindi coloro che spenderebbero 4k per un 55" sarebbero la super-nicchia della nicchia... non so se mi spiego... a me andrebbe benissimo eh, firmerei l'assegno oggi ma non neghiamo l'evidenza: i numeri con i 55" 950, tanto per fare un esempio, si son visti quando si è iniziato a trovare a 2k, non prima... quando stava a 3K chi se lo filava... appunto, la super-nicchia della nicchia... ecco perché poi cominciano le opere di auto-convincimento in stile Arancia Meccanica che tanto gli oled son tutti uguali e (quasi) tutti viravano sull'LG a 1700... lasciamo perdere che è meglio. :rolleyes:
-
Sarei il primo anch'io a spendere di più a fronte di certezze
Pero' bhe diciamo che una cosa ,seconde me, dovrebbe essere fondamentale.
Io posso spendere anche 10000 per un apparecchio conscio che li spendo per avere caratteristiche di un certo tipo (marchio, estetiche, funzionali, qualità etc etc) e sono conscio che se ne spendo 1000 quelle caratteristiche non ne ho.
Ma non è che la differenza la deve fare una scarsa qualità produttiva. Cioè spendo 1000 ma so che ci possono essere dei difetti insiti e spendo 10000 invece no.
Francamente non lo trovo un discorso corretto.
E comunque credo che alla fine la qualità e la lotteria del pannello riguardi quello da 1000 e quello da 10000 e questa cosa cosa sinceramente mi fa incazzare di brutto perchè non è possibile dover sempre usare la parola "speriamo" quando si acquista un nuovo tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Alzerei la percentuale di chi è disposto a spendere molto di più per avere un TV perfetto ;).
Sarei disposto ad una alternativa più costosa pur di avere una garanzia di ZERO difetti, non mi è mai piaciuta la roulette, i fastidi e le perdite di tempo.
nn possiamo provare a fare una petizione perché questo in futuro accada
-
Se costasse 10K e i produttori fossero consci CHE A 10K AVESSERO I CLIENTI DISPOSTI A SPENDERLI stai tranquillo che, tanto per fare un esempio, le tecniche di applicazione del filtro e dei controlli di qualità in uscita farebbero sì che il tinting non ci sarebbe nemmeno su un singolo esemplare...
-
Potrebbero già farlo ora nn penso che su i tv attuali ci guadagnino propio poco!!!!per fortuna che LG dice che sui suoi pannelli fa un controllo singolare di 20 minuti su ogni singolo pannello:D
-
E su questo ho i miei seri dubbi. Un 950 a 1,9K, ammesso che sia un prezzo autorizzato da Pana, e non il solito giochetto dell'iva, non credo lasci tutto questo margine al produttore...
-
Ho letto che addirittura produrre un pannello oled costerebbe meno di un lcd ,pero è vero che hanno investito tanto nella tecnologia ma non ci rimettano tanto a ripagarla sé le cose stanno così
-
Comunque, forse stiamo divagando un po' troppo... tornando all'A1 e all'utente col problema del tinting, se ha modo di dargli una misurata sarebbe l'optimum, facendo riferimento alle deviazioni in temperatura che ho menzionato prima. ;)
-
Aggiornamento finalmente anche OTA..in corso..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Ho letto che addirittura produrre un pannello oled costerebbe meno di un lcd ,pero è vero che hanno investito tanto nella tecnologia ma non ci rimettano tanto a ripagarla sé le cose stanno così
Pur avendo una struttura meno complessa, attuamente i costi di produzione di un pannello W-OLED da 55" è di 2,4 volte superiore ad un 55" LCD. Nel 2018 si punta sulla stampa ink-jet per abbattere ulteriormente e sensibilmente i costi che nel 2014 erano quasi il doppio degli attuali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Hai ragione, che ti posso dire... ma mentre il VB imho è un problema che ci trascineremo ancora fino a che il processo produttivo non cambierà radicalmente, e non vedo al momento come possano risolverlo, il tinting è un qualcosa su cui dovrebbero fare più attenzione.
Sai perché? Perché secondo me sugli oled NON dipende dal pannello ma..........[CUT]
Ti ringrazio molto per la risposta. Mi fermo qui perché ho portato un sacco di gente OT con la mia domanda ma è sicuramente un argomento di interesse comune come abbiamo visto. Sei stato molto gentile ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Comunque, forse stiamo divagando un po' troppo... tornando all'A1 e all'utente col problema del tinting, se ha modo di dargli una misurata sarebbe l'optimum, facendo riferimento alle deviazioni in temperatura che ho menzionato prima. ;)
non saprei come farlo :|