Richiesta ai possessori di dispositivi Blu Ray e PS3:
mi confermate o meno che con risoluzione in ingresso di segnale a 1080p@24Hz riuscita ad eseguire (selezionare) le Modalità Attivazione (in particolare la 3).
Grazie, aspetto Vs. risposte.
Visualizzazione Stampabile
Richiesta ai possessori di dispositivi Blu Ray e PS3:
mi confermate o meno che con risoluzione in ingresso di segnale a 1080p@24Hz riuscita ad eseguire (selezionare) le Modalità Attivazione (in particolare la 3).
Grazie, aspetto Vs. risposte.
Non sono a casa ma mi pare proprio di si , ti confermo comunque al mio rientro a casa
Confermo assolutamente tutte attivabili in pieno, infatti uso sempre la modalita' 3 per i BD.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Grazie Bob, grazie FreeAngel.
La richiesta "nasce" da una frase riportata in un post (non trovato) riportata a suo tempo da forumer (purtroppo non ricordo chi) in uno dei tre Thread relativi ai Kuro.
Pur non ricordando perfettamente le parole del post, il forumer in questione, scriveva, citando il manuale, che
"...non era possibile eseguire/accedere alle impostazioni delle diverse modalità attivazione quando vi sono in ingresso segnali da 1080p 24hz...."
Ecco, volevo appurare quanto sopra per verificare e spero consolidare alcune mie considerazioni sulla MA3.
La ricerca di quel post mi serve in quanto furono scritte delle considerazioni che adesso mi tornerebbero utili.
Se a qualcuno dovesse interessare ho aperto un thread avente come oggetto la Modalità Attivazione e I filtri antirumore.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137446
@ aletta01: essendo più capoccione di te :D (capricorno nato) rispondo a te e altri portanto alcune altre evidenze sul 3d da te aperto quì sintetizzo...sembra aver ragione arroyo. Inoltre cconfermo che la ma3 si attiva eccome con materiale bd con la ps3
@ ev666il: pur essendo sempre daccordo con te e stimandoti (come stimo aletta01) sulla battuta su arroyo non mi trovi daccordo. Non lo conosco ma ne conosco il nome e ci sono resposabili ai prodotti che capiscono anche di tecnica e fanno presentazioni dettagliate degli stessi ed altri che pensano solo a vendere sparando spesso cavolate incredibili pur di convincere il cliente visto come un pollo...usando una metafora simile alla tua "il cameriere dipende dal ristorante se è di classe capisce anche di cucina se è di livello medio capisce solo come portarsi a casa il fisso serale" :)
ciao
Ragazzi voi il parametro ps3 "Potenziamento della risoluzione" (per la visione di BR) consigliate di disattivarlo o tenerlo su normale? Disattivandolo mi è sembrato che la qualità dell'immagine ne traesse beneficio. Grazie.
A qualcuno sono mai partite le ventole poste in alto?
Il mio televisore è veramente caldo, ma le ventole rimangono ancora ferme.
ho da poco variato il parametro temperatura colore sul valore medio-alto (per eliminare la patina gialla) nella modalità film. Devo dire che adesso l'immagine è più credibile..il cielo è finalmente azzurro e il bianco davvero bianco! :)
de gustibus a me sembrano invece colori freddi e poco realistici però se a te piace
ciao
zizz_man
Pienamente d'accordo con Hgraph.
La temperatura colore posizionata su valori medi/alti si porta dietro una leggere ma fastidiosa patina d'azzurro che sembra migliorare le immagini, ma di fatto in modalità Film le rovina (specie appunto i film). Prova medio/bassa e rivedi gli altri settings.
Edit: la patina gialla è tipica della modalità Film con i valori di riferimento. In questo caso è indissolubile!!
In realtà la sensazione dei bianchi "più bianchi" con temperature colore più alte è dovuta a un "difetto" della vista umana, che è portata appunto a percepire come più chiaro/brillante il bianco quando è sporco di blu/azzurro. I famosi detersivi che aggiungevano un tocco di blu ai capi per farli sembrare più bianchi... derivano da questo! :D
La patina gialla "di per sé" non dovrebbe notarsi ma essere visibile solo in paragone con temperature colore più elevate (appunto perché venendo a mancare la patina azzurra che fa apparire più chiari i bianchi, la sensazione è che siano più gialli: in realtà, sono solo corretti).
Siamo perfettamente d'accordo.
Quella che a tanti può sembrare una fastidiosa "patina gialla" altro non è che un effetto cromatico che rende le immagini video altamente vicine alla resa video cinematograficha. E' un colore da assimilare alla resa immagini dei film che fattivamente vediamo nelle sale cinematografiche.
Di fatto Pioneer è l'unico marchio chè è riuscita a ricreare tali immagini e pertanto deve essere visto in senso positivo a prescindere dalla visione personale.
Ciao a tutti entro nel club anche io....vi prego di portare pazienza per le mie future domande.
Volevo chiedervi delle cose per iniziare:
essendo in fase rodaggio non vengo a chiedere settings per visualizzare al meglio ma non sono ancora riuscito a capire come diamine si faccia a settare per ogni ingresso i settings del colore e le varie modalita?
Esempio:
Se inserisco in component la 360 e voglio dargli dei paramentri diversi da quelli dalla visione tv come si fa? Stessa cosa per impostare i parametri del dvd diversi da quelli della tv.
Purtroppo ho perso il cavo hdmi del lettore dvd e ho adoperato la xbox360
con un dvd....pensavo che questa facesse da upscale e invece faccio partire il dvd e il kuro mi dice che lo sto visionando a 576p.
Ma la 360 non fa l'upscale come la ps3?
Perche in component non riesco a visualizzare la 360 solo a 1080i e non 1080p?
C'e' la possibilita' di far effettuare, eventualmente, l'upscale al kuro?
:D :D :D
gracias
Il component arriva solo a 1080p ti consiglio per il 360 cavo HDMI.
No il 360 non fa upscale.
Per quanto riguarda i setting allora:
Es:
Accendo TV ed ho dei parametri; accendo il lettore bluray mi andra' per esempio su un ingresso HDMI 1 parte tutto parte il film ed inizi a smanettare sui setting, una volta che tu finirai di sistemare i setting e spengerai il lettore blu ray questi setting rmarrano memorizzati su ingrsso HDM 1, così funziona per tutti gli altri.
Se hai domande chiedi pure ancora