Visualizzazione Stampabile
-
No, le sonde sono da comprare sempre a parte e quelle buone costa parecchio. A memoria quelle che si possono abbinare al VT50 (VT30) della Calman mi pare costassero 600 euro, software compreso. Serve infatti un PC per poter visualizzare i grafici e tutto il resto. Le sonde da amatori mi pare che si possano trovare intorno alle 300 euro, ma credo che in questa discussione il discorso sia OT, quindi meglio che ci concentriamo sul topic e che prendi questa cosa della calibrazione con più tempo e calma (anche perché andrebbe fatta dopo più di 100 ora di utilizzo del plasma) ;)
-
ok .. infatti .. anche perché troppo complesso , e costoso...:)
cerco innanzitutto, di capire se questo VT50.. riesce, a farmi convertire sul serio, per le sue qualita'....;)
-
Forse OT, ma la mia sonda Xrite eye one D2 l'ho presa per 75 euro.
Non sarà il massimo però per impratichirsi penso che possa venire bene...
Prenditi sto VT50 e poi con il tempo potrai sempre farci un pensierino su....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
A proposito: il 2500 FFD si vede, dettagli ovunque sulle basse luci, idem nero e dnamica.
Scusate l'ignoranza ma a coda serve sto FFD?
-
Grande onsla,non vedo l'ora di leggere la tua rece perchè avrei voglia di cambiare il V10, guarda bene il motion blur perchè è una cosa che mi dà abbastanza fastidio sul mio,spero vivamente che sia migliorato.:yeah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Prenditi sto VT50 e poi con il tempo potrai sempre farci un pensierino su....
He He He... a parte le sonda, prima mi deve convincere sotto tutti gli aspetti, e' ripeto tutti prima di prenderlo, e passare al plasma, ti ricordo che da 5 anni sono un amante dei LED... quindi prima se la deve guadagnare , la mia fiducia, ed il mio ( convertire ) e passare al Plasma... se il VT50 ha tutti gli attributi e requisiti adatti...alle mie richieste, per convincermi, perche' no.. prendo i 1900€ e lo comperò :)
vista anche la delusione dei modelli LED 2012
-
ottimo! attendiamo trepidanti le prime impressioni!
Si potrebbe sapere a quanto lo vendono al media? Tanto per avere un'idea, visto che è la prima volta che lo vediamo commercializzato in un centro commerciale....
-
Cerco umilmente di riassumere dove usare la lente di ingrandimento sulle prove del VT (corregete dove sbaglio) a beneficio di Onsla (che immagino lo sappia già):
VISIONE dell'Immagine:
1) Presenza di disomogeneità dei colori (aloni verdi)
2) Presenza e INCIDENZA nella visione normale di DFC o color conturing
3) Presenza e INCIDENZA nella visione normale del DITHERING (magari dire a quale distanza inizia a vedersi e a quale da fastidio)
4) Presenza di FLIKERING (prova al buio e a presenza di LUCI ARTIFICIALI moderne che sono a luminescenza)
5) Artefatti a 50Hz e aggancio della sequenza corretta
6) verificare il JUDDERING sui panning , sia bd che sky
7) Verificare il MOTION RESOLUTION e le scattosità dei PANNING a 24p
ASPETTI TECNICI:
1) Efficenza del FILTRO in presenza di luci ambientali nella visione normale
2) Presenza di Buz dell'alimentatore o rumori delle 2 ventole
Chi vuole aggiunga altro, ma ci terrei a sottolineare l'importanza della PRESENZA dei fenomeni e della EFFETTIVA INCIDENZA di essi nella visione normale perchè altrimenti ci perdiamo dietro disquisizioni anche accese sul pelo nell'uovo, ma che all'atto pratico un utente privo di telescopio non noterebbe :)
Correggete pure gli errori tecnici dovuti alla mera ignoranza. Grazie
-
verificare il juddering sui panning , sia bd che sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domengo
Chi vuole aggiunga altro
Aggiungi questo Test (potrò farlo martedi/mercoledi su un ST50 da 55): http://www.avmagazine.it/forum/74-di...23#post3515523
-
visto che ancora circolano dubbi sul cosiddetto 50hz bug (e in attesa della review di onsla, che certamente darà il suo parere in merito), riporto uno scambio di battute tra un possessore di vt50 e un utente del forum inglese di avf.
Sottolineo, semmai fosse necessario, che si tratta di pareri personali di un (sedicente) possessore e vanno presi, come sempre, con le pinze, poi ognuno se vuole essere assolutissimamente certo deve andare a vedere il tv coi propri occhi.
Domanda (utente mrb): come va col calcio/50 hz?
Risposta (possessore mcnux): Ho visto ieri sera la finale di fa cup sul vt50. Fantastico. In nessun momento sono stato distratto da qualcosa che non andasse nelle immagini. Questo è il mio primo panasonic e non ho esperienza di 50hz bug ma rispetto al mio pioneer (non specifica il modello) l'immagine era di gran lunga superiore. Le immagini in movimento erano nitide in ogni momento. Ho trovato che l'IFC non facesse molta differenza. Se mi dici cosa devo cercare lo faccio e ti dico.
Replica (utente mrb): Gli dice com'era sul vt20... cioè che fissando la linea di centrocampo sdoppiava sulle carrellate veloci.
Risposta 2 (possessore mcnux): Mi ricorda quello che vedevo in gran quantità sul mio pioneer, ma sul pana i giocatori e le linee avevano solo un lieve blur sui panning veloci. Ho proprio cercato questo tipo di cose ed ero felice perché non c'era alcuno sdoppiamento e mi sono goduto le immagini fantastiche per il resto della partita. Non ho nemmeno sentito il bisogno di provare l'IFC.
Ho notato un lieve miglioramento della chiarezza delle immagini con IFC Min con altro tipo di materiale e la prossima volta proverò anche con il calcio, ma come ho detto ho pensato che le immagini in movimento erano eccellenti senza IFC, e questa era una cosa che mi dava noia sul pioneer, perciò credo che non rimarrai deluso.
Ribadisco e sottolineo, a scanso di equivoci, che questo è il parere personale di un (sedicente) possessore e va preso con le pinze, poi ognuno se vuole essere assolutissimamente certo deve andare a vedere il tv coi propri occhi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
visto che ancora circolano dubbi sul cosiddetto 50hz bug (e in attesa della review di onsla, che certamente darà il suo parere in merito)........[CUT]
Sul calcio posso confermare anch'io che sul GT50 che ho visto io è perfetto...
-
2 utenti addirittura affermano che il VT50, ha superato il Kuro da loro posseduto a livello di immagini sempre su avf-Forum .. sara' scienza o fantascienza ???
-
Allora se con l intervento dell IFC anche a min, il bug 50hz non si presenta, allora per me è un acquisto quasi fatto...bisogna solo aspettare che cosa dice onsla anche della questione degli incarnati!
-
A dire il vero dicono che per il discorso 50Hz non sia nemmeno necessario l'IFC... Magari il bug potrebbe anche esserci ma probabilmente è difficile notarlo e non è fastidioso come in precedenza...