Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se noi hai un impianto audio collegato nn ti interessa
Ed io che ho un impianto audio collegato come dovrei settarlo? Fra parentesi non riesco a vedere su HDMI 2 ( che è eARC ) in video il menù dell'HOME THEATRE collegato che è un SONY BDV 7200 che quindi supporta pienamente eARC. Nonostante ho cercato su tutti i manuali non ho capito il perchè di questa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
onni82
anche se ho una fibra 100mb che viaggia sui 60 mbs........[CUT]
Io ho fibra 1 giga che viaggia a 940... ma ciò non c'entra. Conta il bitrate a cui viene trasmesso il contenuto, nel caso della partita di ieri sera era 10 Mbps, discreto ma non certo un valore per cui si possa gridare al miracolo, per cui stai sereno che in Pro2 non c'è alcun setting che possa generare "aloni intorno ai giocatori", dipende dalle riprese e dalla compressione. :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ieri sera ho guardato Real-PSG su Prime tramite app del JZ: tutto regolare. Segnale agganciato 1920x1080@50Hz, bitrate 10 Mbps, fluidità perfetta.
Il limite con DAZN non è dato dalla tv, è proprio lo sviluppatore della app che non ne vuole sapere di aggiornarla in maniera idonea. :rolleyes:
gladiator, ma come fai a vedere risoluzione e frame rate agganciati dall'app prime video integrata nel jz2000 ?
-
Salve a tutti,
sono finalmente un felice possessore del 65JZ1500, e ho una curiosità da chiedere in merito alla lcn di Tivusat.
E' normale che i canali sat non li ordini con la lcn di tvsat o vi è una qualche configurazione da fare?
Con il modello precedente lcd sempre panasonic 58ex780 vi è il menu per la lcn.
grazie
simo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fiddler
gladiator, ma come fai a vedere risoluzione e frame rate agganciati dall'app prime video integrata nel jz2000 ?
Risoluzione e frequenza dall'app Panasonic TV Remote 2. Il bitrate dal menu nascosto dell'app (accessibile tramite la combinazione red + green + blue + yellow), prima pagina sfogliando verso destra .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zimbato
Ed io che ho un impianto audio collegato come dovrei settarlo? Fra parentesi non riesco a vedere su HDMI 2 ( che è eARC ) in video il menù dell'HOME THEATRE collegato che è un SONY BDV 7200 che quindi supporta pienamente eARC. Nonostante ho cercato su tutti i manuali non ho capito il perchè di questa cosa.
Il bdv- n7200w di Sony è un modello se non erro del 2013 e quindi sicuramente non supporta eArc ma solo arc. In quel caso la puoi settare in auto dato che penso supporti almeno gli stessi codec del TV. Il perché non appaia il menù se comunque riesci a vedere i bluray dovresti consultare il manuale del bdv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Risoluzione e frequenza dall'app Panasonic TV Remote 2. Il bitrate dal menu nascosto dell'app (accessibile tramite la combinazione red + green + blue + yellow), prima pagina sfogliando verso destra .
Grazie delle info.
Ma l'App Panasonic TV Remote 2 la devo installare sul cellulare o sul tv ? Sul tv non la trovo e avevo provato a metterla sul cellulare, ma poi non capisco dove si vedono queste informazioni
-
Ovviamente su cellulare, le info le trovi nella sezione di calibrazione spostandoti a sinistra della prima schermata che ti appare sul gamut dei colori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ovviamente su cellulare, le info le trovi nella sezione di calibrazione spostandoti a sinistra della prima schermata che ti appare sul gamut dei colori
Grazie, ho capito.
Purtroppo quella è l'unica sezione che non mi funziona, non so perché ma quando clicco su Intell Calibration mi chiude l'app senza mostrare niente ... forse non ne ho una versione recente (io da play store ho trovato solo quella del 2018 e mi compare un messaggio che la versione dell'app è stata pensata per una version obsoleta di Android)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ieri sera ho guardato Real-PSG su Prime tramite app del JZ: tutto regolare. Segnale agganciato 1920x1080@50Hz, bitrate 10 Mbps, fluidità perfetta.
Il limite con DAZN non è dato dalla tv, è proprio lo sviluppatore della app che non ne vuole sapere di aggiornarla in maniera idonea. :rolleyes:
Verissimo ieri ho provato sia dalla app del pana che dalla fire steach. Altro che quello di cui parlavo sabato guardando le partite...
Per la app di Dazn ti riferisci allo sviluppatore delle app Panasonic o ti riferisci a Dazn?
-
Ho seguito ieri la partita su Prime video (oltretutto straordinaria) con la IA Automatica. Al netto di un colore un po' più freddo (almeno a default) della film-maker sembra un ottimo profilo per lo sport (ifc massimo, la IA attiva sempre che serva e abbia capito cos'è)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mark69
Verissimo ieri ho provato sia dalla app del pana che dalla fire steach. Altro che quello di cui parlavo sabato guardando le partite...
Per la app di Dazn ti riferisci allo sviluppatore delle app Panasonic o ti riferisci a Dazn?
L'unica speranza con Dazn, che oltretutto io andrò a disdire il 23 aprile, è che le disposizioni agcom impongano la revisione delle app su tutte le piattaforme. Non sono attualmente conformi alle nuove disposizioni (dashboard con riepilogo qualità di trasmissione ecc.)
-
so che ho un hz, ma visto che state parlando di profili etc vi faccio una domanda da "incompetente" sulla precalibrazione dei vari profili dei panasonic
sto usando con soddisfazione maggiore da un mesetto credo ormai la true cinema, solo io la trovo più godibile?
-
La True Cinema è sostanzialmente una Pro con un punto del bianco lievissimamente più freddo. Considerando che solitamente alle Pro va tolto un pelo di red gain ci può stare che la True appaia più "neutra" a default.
Una delle teorie (tutta da dimostrare ovviamente) è che la True sia un tentativo consapevole di Pana di compensare per il metameric failure dei pannelli WOLED, se così fosse non sarebbe così sbagliato utilizzarla. Però, senza misure effettuate sul singolo pannello, siamo sempre nel campo delle ipotesi.
Puoi anche fare una prova: prendi la Pro, togli 2 click di red-gain e poi switcha al volo fra questa e la True (utilizzando magari il tasto picture opportunamente impostato), il quadro generale dovrebbe in linea di massima corrispondere.