Io ho il vostro stesso problema.Citazione:
Originariamente scritto da cucurullo1
Tra poco vi racconto la mia.
A presto.
Visualizzazione Stampabile
Io ho il vostro stesso problema.Citazione:
Originariamente scritto da cucurullo1
Tra poco vi racconto la mia.
A presto.
Buon Natale anche da parte mia!
Auguri!
:)
Cavolo, ma il mio é l'unico che funziona :confused:
A parte gli scherzi, ho rotto talmente tanto le scatole con i problemi sul 24p e sul bitstream audio che il lettore l'ho sempre sentito un pò mio, come se avessi contribuito a renderlo un'ottima macchina, com'é la mia.
Ciao
Luigi
E la mia...:sperem:Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Vi racconto la mia esperienza con il philips bdp 9500.
Al mio tv pioneer pdp-5080xd oltre al player ho attaccato anche un decoder satellitare vantage 7100hd (entrambi in hdmi).
Quando tutto funziona è uno spettacolo. Però spesso il philips fa i capricci, cioè non sembra agganciare la frequenza
video e quindi lo schermo del tv rimane nero (il player funziona visto che l'audio lo sento).
Pensavo che il problema fosse il cavo hdmi che ho sostituito sempre con uno a 10,2 mb ma i problemi sono rimasti.
Pensavo che il problema fosse il decoder ma anche disconnettendo il cavo hdmi del decoder dal tv e spegnendo fisicamente
il decoder i problemi rimangono.
Pensavo che il problema fosse il controllo hdmi del tv sul player (=dal tv tramite hdmi comando il player) ma anche
disattivandolo sia su tv e sia sul player i risultati sono gli stessi.
Il problema è sostanzialmente questo:
accendo il player ma non vedo nulla a video. Intendiamoci: non lo fa sempre, a volte si accende al primo colpo, a volte
sono necessari diversi spegnimenti del player e/o del tv e magicamente, non sapendo cosa e quale sequenza lo ha innescato,
lui si accende. Poi provo a mettere una chiavetta con files wmv o mpeg o avi (ho notato che il formato è indifferente al
problema) e provo a leggere un file a caso. A volte parte tranquillo, a volte la riproduzione si ferma, ho schermo buio (e
non si sente neache l'audio; solo se accendo lo stereo connesso in coassiale l'audio continuo a sentirlo) e poi riprende.
A volte si riferma e muore e quindi devo ripartire con la sequenza, a volte (senza una apparente logica) riparte senza
fermarsi più. Questo comportamento lo fa anche su dvd originali, presi a nolo oppure fatti da me (camcorder) sia singolo
che doppio strato. Non penso che sia un problema di surriscaldamento perchè lo fa a freddo, anzi come detto se lui parte
poi non si ferma più.
Ora vi chiedo cosa fare:
1. tirarlo contro il muro;
2. mandarlo in assistenza;
3. collegarlo in component al tv (qualcuno lo ha provato? funziona?)
Grazie dell'attenzione.
Mi scuso se eventualmente ho ripetuto tematiche già trattate nel thread.
n.2 sperando in una soluzione definitiva e veloce.
Oggi mi è arrivato il lettore e di problemi al momento nessuno.
L'ho collegato al proiettore in firma e devo dire che la qualità video non si discute sia in ambito blu ray che soprattutto in upscaling del materiale DVD.
Il mio sinto non ha ingresso HDMI e quindi dovrò sfruttare le uscite analogiche del player per l'ascolto delle nuove codifiche.
Ho voluto testare il comportamento del bdp-9500 con i CD audio e non sono rimasto molto soddisfatto.
La prova l'ho eseguita collegandolo all'ampli stereo HK-670 ed il confronto e stato eseguito con lo yamaha CDX-993 ed il Philips Sa963 .
Il suono mi è apparso molto "digitale" con le medie ed alte frequenze un pò troppo in evidenza che dopo un pò generano fatica d'ascolto.
La gamma bassa è inferiore sia all' SA963 che soprattutto al CDX-993.
Appena mi arrivano i cavi di segnale farò una prova con le uscite analogiche multi-canale.
Nel complesso un ottima macchina video ma dall'ascolto in stereo mi sarei aspettato di più vista la bontà dei DAC Burr Brown.
Naturalmente sono miei osservazioni e come tali possono essere condivise o meno.
Ciao, Roby.
Roby scusami, ma il paragone con il 963 SA non si può proprio fare, il 9500 perde alla grande, perchè non è stata concepita come macchina per l'audio puro ma principalmente come lettore video, al contrario del 963 che invece fu concepito sia come macchina video che come macchina audio...:D
Da quando Philips ha deciso di non supportare più i SACD, ha cambiato politica sui lettori e di conseguenza si dedica di più sul fattore video, l'audio al momento è relegato in secondo piano...! :cry:
Burr Brown come tutti i costruttori di chip, ha a catalogo chip DAC economici ( come in questo caso ) e performanti ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da roby
Saluti
Marco
Ho preso il 9500 per le sue qualità video , però mi era balenata l'idea di poter sostituire una delle due sorgenti audio ma purtroppo non è stato così.:(Citazione:
Originariamente scritto da MauryG5
Tuttavia philips mette in bella mostra sul sito e sulla brochure la presenza dei DAC di qualità Burr Brown e quindi fa nascere l'aspettativa di qualcosa di buono e godibile anche nel comparto audio.
Roby, é come dice Microfast, tutti i produttori hanno nei loro cataloghi sia prodotti di prima fascia che prodotti di seconda, come ho detto nel post precedente, purtroppo al momento Philips ha una politica incentrata sulla parte video, quindi non possiamo aspettarci grandi cose sul versante audio per sti lettori. L'unica cosa che mi incuriosisce è capire se sul 9600 c'è qualcosa di meglio però...Citazione:
Originariamente scritto da roby
Forse sono uguali o forse no boh...:confused:
Salve ragazzi, dopo diverse letture, mi son convinto a prendere il philips 9500, mi potreste dare un consiglio su dove acquistarlo? su trovaprezzi mensiona solo 2 shop e da me nn conosciuti. vi ringrazio
...amici un consiglio. Ieri per la terza volta ho portato al centro assistenza il mio 9500 per il (sempre solito) problema della hdmi che fa si che il segnale va e viene o addirittura a volte accendo il palyer e la tv non visualizza niente. Devo premettere che l'ho tenuto per due mesi nel baule della macchina da quando l'ho ritirato a fine ottobre, sia per pigrizia che per problemi lavorativi. Di primo acchito la signorina mi ha detto che risultava scaduta la garanzia essendo comprato on-line vale un anno (comprato 9/12/2009). Naturalmente mi sono risentito dato che scaduta o meno il problema è sempre quello che non è stato risolto nei due precedenti interventi e non mi interessava nulla. Loro sono assitenza philips samsung e mi diceva che i lettori li mandato a firenze e che gli era successo che dato non era in garanzia ad un precedente cliente gli avevano presentato il conto.......Io cmq ho detto che ho la moglie avvocato e che ci provino a farmi pagare qualcosa cavolo è da agosto che divento matto. Avete nel frattempo qualche consiglio o indirizzo tipo customer philips da darmi che mi preparo a dare battaglia? Avevo letto da qualche parte che il servizio clienti philips è molto attento alle lamentele.....vi aspetto numerosi:p
Citazione:
Originariamente scritto da kirill
mamma mia sembrano gemelli i nostri player.... spero che non dipenda dal plasma, come ti ho scritto in mp io ne ho 3 Pioneer e riscontro gli stessi problemi. Cmq hdmi funziona dato che non ho problemi vendendo la PS3 o il sat/ddt Edision cambiando ed invertendo i cavi che ho a disposizione.....
Citazione:
Originariamente scritto da kirill
..mi commuvo nel leggerti vedere la precisione ed esattezza di quello che poi faccio anche io:tv player, player tv e non so con quale combinazione facendolo svariate volte funziona