Visualizzazione Stampabile
-
Concordo sul fatto che bisogna comunque arrivare a dei compressi sui settaggi! Grazie per i link, mi saranno molto utili perchè ho appena iniziato ad apprezzare questo "mondo" :)
farò qualche prova col gamma a 2 e ti farò sapere, ho appena preso il br di batman che mi sembra di ricordare dal cinema è bello scuro come immagini,così vedo se cambiando questo parametro ho una perdita/aggiunta di dettagli e sfumature o meno!vedremo..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
e la modalità attivazione 3 con quali servizi/dispositivi la usi????
Se fosse vero che lavora a 60 Hz andebbe bene per il pc se la scheda video non arriva a 75 Hz (come nel mio caso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Diverso sarebbe se fosse Attivaz. 3 = 72 hz. allora la userei con BD, ma non è ancora chiaro se sia 60 o 72.
A lasciare adito ad altre interpretazioni si legge poi anche la seguente:
"... Drive Mode] determines the screen refresh rate for PAL video source:
* [Drive Mode] 1: Displays PAL signal at 75Hz
* [Drive Mode] 2: Displays PAL signal at 100Hz
* [Drive Mode] 3: Displays PAL signal at 72Hz
To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports)..."
Fonte:
http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD.../Operation.htm
Con quanto sopra lascio le argomentazioni a chi realmente è in grado di suggerire parole certe sull'argomento, visto che lo stesso è stato già "sviscerato" in tutti i suoi aspetti e che purtroppo sembra non riscontrarsi unanimità di giudizio/valutazione.
-
Si non c'è uniformità perchè la Pioneer dice cose diverse da quelle lette,ad esempio,su HDTVtest sia su richieste esplicite, che sul manuale.
Io ho rimandato un'altra @ alla Pioneer e mi ha risposto come la prima di qualche mese fà e cioè:
MA1 = 100HZ
MA2 = 75HZ
MA3 = 72HZ
Premetto che comunque su modalita FILM la MA la seleziono a 1 e quindi anche fosse 75HZ andrebbe bene,ma su sport l'ho sempre settata a MA1 quindi se fosse come dice HDTV dovrei settare a MA2......
-
In effetti io per il calcio preferisco di gran lunga MA2. Quel leggerissimo, tenue ma presente sfarfallio o tremolio (difficile da decifrare) tende di gran lunga a diminuire se non addirittura a scomparire. Ma2 viene in ogni caso universalmente riconosciuta come la migliore per il calcio. Personalmente concordo per il motivo appena citato.
-
La rottura di scatole è che ogni volta si deve andare su opzioni e selezionare la MA giusta,manca un pulsante che possa farlo senza entrare nel menu....
-
La risposta univoca sulla modalità attivazione era già stata riportata da hgraph: non ha nulla a che vedere con gli hertz (e del resto è logico così, dato che per i 72 e 75Hz su materiale cinema, si utilizza il pure cinema, quindi non avrebbe senso una duplicazione di funzioni).
Per i film la modalità giusta è la 3.
-
certo che alcuni di voi sono capoccioni eh ! Il tutto scherzando pero' come detto un milione di volte
la recensione di hdtv e' datata e per quanto riguarda le MA errata questo e' stato affermato dalla stessa pioneer non dal centro assistenza che spesso lascia a desiderare ma a jorge arroyo che e' la pioneer tv in un certo qual senso e che su richiesta specifica del sottoscritto oltre che di almeno altri utenti e moderatori oltre che rivenditori specializzati (una decina di persone direi) ha sempre affermato lo stesso ovvero che il tv va di default a 100hz tutto il resto sono invenzioni poi come da manuale (anche se il manuale e' criptico)
ma 1 per amteriale normale
ma2 sport e calcio in particolare con pure cinema off
ma3 film
poi se i vostri occhi vi fanno preferire altro fatelo pure ma come discusso mille volte anche tecnicamente (cfr. fedayn69, onlsaught io stesso aletta01, ev666il ecc..) credo che non ci siano piu' verita' e scuole di pensiero.
ovviamente se il manuale fosse stato scritto meglio queste incomprensioni ripetute non si sarebero verificate
ciao
-
Hgraph, Onsla.
Sull'argomento MA e affini avevo deciso di metterci una bella pietra sopra e di comportarmi secondo il mio "modo di vedere".
Tuttavia, devo dire di avere moltissime perplessità in merito (non è questione di essere "capoccioni" :D ) in quanto non credo di essere il solo, a manifestare ancora incertezze di comprensione tanto dalle spiegazioni date da PIONEER, tanto dal manuale, tanto dalle etichette del TV, tanto dai pareri riportati in rete da riviste ed esperti; considerazioni tutte diversissime.
Per amore di chiarezza (non certo di prolissità di argomentazioni) cito un post dal quale sono riaffiorati i miei dubbi in merito alla dichiarazione citata da Arroyo:
Settaggi 428xx/508xx (thread esclusivamente tecnico)
Pag. 92
"....@ Aletta
Grazie per i link. Capisco che per comprendere certi thread bisogna leggerne decine di pagine e non tutto è racchiuso in un singolo post, ma mi serviva avere almeno una base di partenza.
Ho letto con impegno ma non mi sono ancora convinto (dichiarazione di ARROYO) e ti spiego perché:
dici che Arroyo avrebbe fatto chiarezza, infatti su quel thread prendono tutti per oro colato ciò che avrebbe detto e basano tutte le proprie deduzioni su questo dogma:
Quote:
" il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilanciamento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero)."
Intanto si tratta di una risposta data da un rappresentante di Pioneer ad un venditore, che l'ha girata all'utente hgraph, che poi l'ha postata sul forum.
Chi mi dice che sia autentica? Non voglio certo mettere in dubbio l'onestà di hgraph, ma magari il suo rivenditore potrebbe essersi inventato questa risposta solo per far intendere che ha degli agganci in Pioneer...
Va bé. Prendiamola per buona... Ma cosa ci dice Arroyo?
Nella prima parte dice che il pannello lavora a 100 Hz, quindi non esistono diverse modalità 100Hz, 70 o 60Hz ma la frequenza "dipende dalla sorgente".
Meno male che Arroyo ha fatto chiarezza. Per me è meno chiaro di una profezia di Nostradamus
Prima sembra voler intendere che il pannello lavora solo a 100 Hz (è così che l'hanno interpretata gli amici dell'altro thread), ma poi ci dice che la frequenza dipende dalla sorgente.
Non è contraddittorio?
La seconda parte è copiata pari pari dalle spiegazioni a video del televisore. Non serviva certo un tecnico della Pioneer per fare un copia incolla.
Tra l'altro sono indicazioni molto vaghe.
In compenso la lettura del thread è stata utile perché mi ha fatto venire un dubbio:
chissà che la modalità 3 non funzioni a 60Hz invece che a 72Hz come pensavo in precedenza. Sarebbe un discorso da approfondire.
Un'altra argomentazione:
Hgraph afferma con assoluta certezza che il Kuro lavori solo a 100Hz (glie l'ha detto Arroyo) ma allora come interpretare questa pagina sul sito della Pioneer? **
Parlano della possibilità di passare da 75Hz a 100Hz per diminuire il ronzio del pannello.
Non è un'affermazione chiarissima, ma mi ricorda molto quello che dicevamo io e Atchoo, per cui passando da MA1 (75Hz) a MA2 (100Hz) il ronzio diminuisce.
Ultima argomentazione:
In questo noto sito, viene data una spiegazione della modalità attivazione (Drive Mode in inglese) uguale a quella data da me e molto diversa da quella di Arroyo.
Secondo me siamo punto e a capo.
Non prenderei per oro colato quello che dice il sito HDTVtest, come non prenderei per oro colato le presunte affermazioni di un rappresentante della Pioneer, raccolte per interposta persona.
La cosa più semplice che ti consiglio di fare è di prendere il dvd Merighi, impostare il lettore con uscita "pura" a 576i, impostare il Kuro a MA3 e fare un po' di test.
Poi fammi sapere quali sono le tue impressioni......"
Quanto sopra ha "innescato" ancora dei dubbi; dubbi e perplessità che rimangono, perchè a mio avviso delle molte considerazioni lette nessuna mi ha veramente convinto. Tutto qui.
-
** Edit: ....."come interpretare questa pagina sul sito della Pioneer?"
la pagina linkata dall'autore del post è la seguente:
http://www.pioneer.it/it/faq/986/5394/index.html
Edit: mentre il riferimento a..... " In questo noto sito*, viene data una spiegazione della modalità attivazione (Drive Mode in inglese) uguale a quella data da me e molto diversa da quella di Arroyo"
*hdtvtest
Chiedo scusa per la cattiva impaginazione ma mentre scrivevo e saltata via la luce e il PC si è come "impallato".
-
Ragazzi,anzichè andare avanti stiamo tornando indietro...... abbiamo spiegato tante volte che non stiamo discutendo della MA per i Filmati cinematografici,come invece asserisce il moderatore,in quanto che per i Film c'è il Pure Cinema lo abbiamo assodato da molto tempo ,ma per lo sport e per tutte le trasmissioni in formato VIDEO (e non CINEMA) e quindi il dilemma è:
Quale MA è 75hz , la MA1 oppure la MA2 perchè la MA3 non serve quasi mai?
Da come dice il TV la MA1 è 100hz e la MA2 75hz,va bene che questi di Pioneer sono "rincitrulluliti", ma scrivere cavolate su un manuale è una cosa,scriverlo sotto quando selezioni la modalità sul tv è un'altra.
Ho scritto ad AF tre mesi fà per avere chiarimenti ma ancora,purtroppo, non ho avuto risposta.............
-
Nessuna, è quello il punto: gli hertz non hanno NULLA a che fare con la modalità attivazione, la frequenza di refresh è data dalla sorgente, quindi no, non c'entra nulla nemmeno il discorso del materiale cinematografico.
Come ha detto hgraph, la fonte è la più sicura ed attendibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per i film la modalità giusta è la 3.
Scusami se desidero ulteriormente capire il tuo pensiero; stante quel che scrivi io intendo:
1. Film TV analogica (RAI, MEDIASET) usi modalita attivazione 3;
2. Film TV digitale usi modalita attivazione 3;
3. Film TV Sky SD usi modalita attivazione 3;
4. Film TV SKY HD usi modalita attivazione 3;
5. Film DVD usi modalita attivazione 3;
6. Film BDR usi modalita attivazione 3;
7. Film WD TV usi modalita attivazione 3;
Mi sembra che tu attraverso il tuo post fai intendere quanto sopraelencato sopra, correggimi se sbaglio !!! ...e poi giusto per maggiore chiarimento quale collegamento Cinema abbini alle citate elencazioni?
Ecco, per quanto sopra, se possibile desidererei una risposta più esaustiva di quella citata in precedenza, giusto chiarimento per tutti, al di là poi di tutte le discussioni (importantissime) sugli Hz da "agganciare" alla MA3.
Grazie.
Edit: le mie perplessità sulla frase di Arroyo nascono da queste righe di un forumer, sopra citate:
"...Prima sembra voler intendere che il pannello lavora solo a 100 Hz (è così che l'hanno interpretata gli amici dell'altro thread), ma poi ci dice che la frequenza dipende dalla sorgente.
Non è contraddittorio?..."
-
Qualunque tipo di film (del resto il materiale "film" è tale qualunque sia la sorgente).
-
Il materiale cinematografico c'entra, perchè il Pure Cinema funziona solo ed esclusivamente con materiale girato con pellicola ed è inattivo con segnali Video(cioè ripresi con telecamera),ecco perchè con questi segnali è molto importante la MA.
Sulla frequenza di refresh ti chiedo...se guardo una partita di calcio in HD come la vedo meglio a 75hz o 100hz???????