Certo, sono d'accordo.
Visualizzazione Stampabile
Certo, sono d'accordo.
Scusate l’intromissione ma forse potete togliermi un dubbio che non riesco a risolvere. Sui contenuti c”e’ scritto “ultra HD 4k” o “HD” o “dolby vision”. Non trovo contenuti con sola indicazione”4K”. “Ultra HD 4k” Vuol dire sempre 4k con HDR? Se cosi’ come vengono indicati i programmi che sono semplicemente 4k senza HDR? Vedo con un ATV. Grazie
Guarda tra le stand up comedy, se non erro molte sono in 4K e basta.
Per la precisione: "4K" starebbe ad indicare una risoluzione di 4096x2160 e si utilizza in campo cinematografico, mentre UHD identifica la risoluzione di 3840x2160, che è quella usata in campo televisivo e HT per una immagine in 16:9, anche se non corretto in ambito HT si utilizzano comunemente entrambe le diciture per indicare lo standard usato in campo TV/HT.
HD è la risoluzione 1920x1080 (quella dei BD).
L'HDR si riferisce invece al range dinamico dell'immagine ed è cosa indipendente dalla risoluzione, un filmato 4K può benissimo essere in HDR oppure in SDR (standard).
Il 4K/UHD non comporta necessariamente anche la presenza dell' HDR.
Grazie mille per le risposte. Quindi capisco che su Netflix non posso capire a priori se sono HDR oppure no ed avendo io un proiettore devo controllare cosa sta arrivando a esso tramite il proiettore stesso e poi decider il set di impostazione/luminosità da usare (nel mio caso, con l’Epson, il bright Cinema vs Natural).
Ok chiaro
Non uso Netflix pertanto non posso risponderti in modo preciso, ma può darsi che compaia un logo o qualcosa di simile oppure ci sia un tasto del telecomando che fa comparire i dati relativi allo stream.
Confermo che c’è una apposita scritta in corrispondenza dei contenuti che prevedono l’HDR.
Te ne accorgi perché le informazioni sul video indicate da Netflix sono:
1. HD (1080p)
2. 4K Ultra HD
3. Dolby Vision
Il "problema" è che se non vedi l'indicazione di Dolby Vision, probabilmente il tuo dispositivo non è in grado di riprodurlo. Ad esempio, con la nVidia Shield TV in mio possesso, tutti i video sono in 4K oppure HD mentre l'app Netflix della mia TV gestisce il Dolby Vision e quindi, di conseguenza, vedo l'apposita indicazione.
Con l'app di windows 10.
Se scheda pc è configurata 4K >> compare scritta 4k ultrahd oppure hd
Se pc è configurato hdr >> compare scritta hdr, nei titoli hdr
-compare anche scritta dolby atmos ma non credo che sia supportato da windows10
-Dolby vision >> mai letta tale scritta
Probabilmente perché l'app Windows 10 non supporta il Dolby Vision ma solo HDR10. Vedi qua
E' uscito proprio in questi giorni un aggiornamento netflix che permette dal sito di evitare che parta in automatico l'anteprima da qualsiasi device si usi. Non ricordo però la procedura. Era stato pubblicato un articolo qualche giorno fa proprio sul forum
Trovato... ecco qui
https://www.avmagazine.it/news/4K/ne...ica_15255.html
Penso l’avesse visto, dal momento che l’ha quotato! :)
Infatti non mi riferivo a quello. I trailer in riproduzione sulla homepage non mi danno fastidio.
Ma se vado sulla scheda di un film solo per curiosare e il film parte in automatico dopo un secondo, quello sì che mi innervosisce.