Fine mese, cioè massimo settimana prossima.:)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Visualizzazione Stampabile
Fine mese, cioè massimo settimana prossima.:)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Tutto torna. Avevano detto già da tempo che il 24P sarebbe stato implementato fine settembre massimo ottobre :)
Perfetto direi.
Per il problema del rumore della ventola, pare che i francesi abbiano
risolto cosi' http://img505.imageshack.us/img505/2922/trucyy3.th.jpg
E' come se schiacciassero lo chassis :eek:
Questro stratagemma serve a rallentare la ventola?
E se la minor portata non basta?
Non penso che i tecnici Toshiba abbiano messo una ventola
che tiri più aria del necessari solo per far casino.
I ragazzi di HC France sono arrivati alla conclusione che la ventola non
è rumorosa bensi' si innesca una vibrazione sulla parte posteriore dello
chassis che non è risolvibile con supporti in gomma o altri isolanti tra
ventola e chassis stesso.
Con il trucco di cui sopra NON RALLENTANO assolutamente la ventola ma applicando una leggera pressione al centro della griglia
mettono semplicemente in tensione la struttura posteriore abbattendo
drasticamente la risonanza... praticamente è come se uno appoggiasse un dito
al centro della griglia ...
Avevo visto giusto, serve per comprimere lo chassis.
Mi credo se pero' vista la vicinanza, questo non riduca l'affidabilità della ventola stessa :rolleyes:
A detta di chi l'ha fatto assolutamente no, nel senso che lo chassis non
tocca la ventola quindi... altri hanno invece agito interponendo un Fanmate della Zalman
per ridurre il regime di rotazione della ventola: a parte che pare non risolvere
ma solo attutire il problema, ad alcuni è stato necessario toglierlo perche'
andando a 1080p (= maggior carico quindi maggior calore dei chip)
il lettore andava in blocco.
e se si ritaglia la lamiera forata e si mette una griglia?
sostituire con una ventola bilanciata tipo papst o nexus?
Se il problema è solo abbassare la frequenza risonanza dello chassis allora basta del Blue Tack o del Patafix o del Vibragel.
Appena riesco faccio una prova.
Ciao.
Scusate l'intrusione sicuramente mi ripeterò ma ho acquistato un ampli onkyo 875 e non riesco a visualizzare il logo dei nuovi codec audio ne tantomeno a sfruttarli a pieno; al TAV di milano mi è stato detto da onkyo che il mio lettore hddvd non è compatibile con l'ampli perchè il toshiba in questione non riesce ad uscire in Bitstream dall' HDMI, mi sapete dire come mai?? Ho fatto anche l'aggiornamento ma nulla di fatto, a voi come và ??
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
L'aggiornamento firmware per il bitstream audio hd su hdmi dovrebbe arrivare per dicembre, stando alla road map della Toshiba. Incrocia le dita .. ;)
detto piu' semplicemente il Toshiba in questione ad oggi non è in grado di uscire con le nuove codifiche audio HD.
Giusto quanto detto da Locu. verrà implementato via aggiornamento firmware :)
ciao,
sto per compiere il grande passo e vorrei sapere se hd xe1 è ancora competitivo sul mercato oppure sul mercato esistono o usciranno a breve lettori più "evoluti".
grazie
Anche in vista dei futuri aggiornamenti del fw penso sia ancora competitivo.Citazione:
Originariamente scritto da naked
Ale