Visualizzazione Stampabile
-
Io delle mie elettroniche sono contento in quanto non cambierò nulla,pezzi ascoltati visti e comprati! Se a me piace smanettare vicino saranno problemi miei,alla fine sono io che pago,per ora mi è sempre riuscito tutto!purtroppo Marco tu non mi conosci e non sai cosa sono in grado di fare o no,non ostinarti a dire non riesci o che non sono capace,magari hai ragione ma non ne hai la certezza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Io delle mie elettroniche sono contento in quanto non cambierò nulla,pezzi ascoltati visti e comprati! Se a me piace smanettare vicino saranno problemi miei,alla fine sono io che pago
In queste frasi, c'è tutta la sostanza del tuo pensiero: sei contento di ciò che già possiedi, ti piace "giocare" con i tuoi acquisti, i tuoi soldi li spendi come meglio credi, a tua inopinabile e indiscutibile decisione.
Io e tutti quanti qui presenti, ne prendiamo atto.
Questa discussione è però destinata e utile a chi:
1) Non è soddisfatto di ciò che possiede (non è il tuo caso).
2) Mette in discussione la validità dei suoi acquisti (non è il tuo caso).
3) Non vuole (più) "smanettare" alla ricerca del Santo Graal ma decide di affidarsi a chi può garantirgli una fruizione audiovisiva di altissimo pregio (non è il tuo caso).
Quindi, senza voler in alcun modo mettere in discussione le tue nozioni e la tua preparazione in questo campo, risulta evidente che questo thread non è per te.
Saluti.
-
Ciao a tutti,
un'altra piccola ma importante testimonianza della professionalità del team del Digifast.
Il mio televisore, un onesto Sony XF9005 da 65 pollici, soffre un po' di blooming (credo si chiami così).
A casa guardiamo tutti i film in lingua originale con i sottotitoli e purtroppo attorno alle scritte si notava chiaramente un gran alone chiaro, abbastanza fastidioso.
Ho scritto una email ed alla sera i miei sottotitoli erano già grigi, in modo da diminuire molto l'effetto.
Per l'occasione mi hanno anche aggiornato Netflix e fatto un bel backup.
L'altra sera ho guardato "Animali Fantastici e dove trovarli": che resa video!! Sono sempre più stupito da quello che si riesce ad ottenere. Dopo anni di htpc e tv non calibrati, ora veramente godo!
Gran servizio, grazie!
-
Dopo oltre un anno, Emidio Frattaroli, che come sempre ringraziamo per l'ospitalità e la sua competenza, fa il punto della situazione sul nostro prodotto, facendo delle considerazioni, direi furbe, di cosa rende unica nel suo genere lo nostra soluzione e di quanto sia importante, con esempi reali, il servizio di installazione/calibrazione.
Invito tutti a leggerlo con attenzione
https://www.avmagazine.it/articoli/4...opo_index.html
-
Bellissima la review e l’intervista,ottimo prodotto a quanto pare,anche se fatico a capire,tramite il grafico del drc prima e dopo,di quale sia il miracolo audio che viene effettuato!mi spiego meglio quasi tutti i sinto e pre cercano di portare la risposta in frequenza il più vicino possibile allo 0 db,sia con Anthem che con trinnov il grafico era il medesimo,controllando con rew il risultato è leggermente diverso,non con trinnov che nel mio ambiente ho un paio di -2db!poi con i peq si possono migliorare le frequenze come ad esempio dar più corpo alla voce!comunque complimenti per il lavoro svolto
-
Purtroppo la materia è complessa e la risposta in frequenza è solo uno dei tanti aspetti da considerare.
Le basi teoriche e l'esperienza sul campo permettono di arrivare a risultati migliori di un sistema automatico che per quanto sofisticato non potrà mai prevedere tutte le possibili situazioni.
Viceversa agendo manualmente servono l'esperienza maturata sul campo oltre che le basi teoriche.
Poi oggi si tende a banalizzare tutto: un volontario che aiuta al pronto soccorso non diventerà mai un medico e men che meno un chirurgo che opera a cuore aperto.
Detto questo non si vuole mancare di rispetto a nessuno, semmai valorizzare la professionalità perseguita e raggiunta in decenni di professione al servizio dei nostri clienti, che devo dire dalle testimonianze mi sembra la stiano apprezzando
-
Ok ma si esaltava la risposta in frequenza dal grafico e siccome la mia ignoranza mi ha fatto riflettere chiedendo cosa c’era di speciale in quel grafico dove qualsiasi elettronica cerca di fare in automatico!ovviamente parlo da volontario,svolgo tutt’altro mestiere e non giudico il lavoro di un professionista tutto qui!ma tanto come ben tutti sappiamo i risultati parlano per voi,la mia era solo una delucidazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Bellissima la review e l’intervista,ottimo prodotto a quanto pare,anche se fatico a capire,tramite il grafico del drc prima e dopo,di quale sia il miracolo audio che viene effettuato!.[CUT]
Ciao,
ti parlo per la mia esperienza. Rispetto alla correzione fatta da Denon (XT32, non certo la migliore, lo so) la differenza è semplicemente abissale. Con il DIGIFAST ora tutti gli altoparlanti sono letteralmente "spariti" e tutti gli effetti nella visione dei film sono perfettamente amalgamati. Si riesce ad ascoltare a volumi da cinema senza fatica!
Poi soprattutto per chi come me non è tecnico, l'esperienza di Marco C. è un fattore essenziale, perchè ti assiste in tutto, a partire dal posizionamento (che io, non avendo strumenti di misura, avevo sempre fatto "a braccio") etc.
Il consiglio è di andare ad ascoltarlo da qualche parte.
-
Non lo metto in dubbio ci mancherebbe,stavo facendo la riflessione su quel grafico che trovavo assai normale,e posso assicurarti che con una giusta acustica di una stanza e un’elettronica abbastanza adeguata fa,certo poi i puntini sulle i le mette il professionista e qui non ci piove
-
Hai ragione, ma il problema di molti (e mio) è proprio l'acustica della stanza! A parte un tappetone e delle tende, non c'è altro, è una stanza in cui abbiamo tv ed impianto, oltre ad una scrivania con pc.
Un solo possibile posizionamento delle casse (una vicina ad un muro) etc... ed è qui che SECONDO me il DRC del Digifast ha una marcia o due in più dei normali sistemi.
(Poi ripeto, sicuramente con altri sistemi si possono ottenere buone risposte)
-
Certo,è qui la differenza che fa il professionista,non certo il neofita che non capisce nulla di audio video,la cosa diciamo che urta gli animi sta nel fatto che qui se analizziamo il prodotto alla fine è un htpc evoluto che usa software gratuito inventati da altri (madvr,madshi) è dico,ma perché se loro sono riusciti ad addomesticare e calibrare,un appassionato che vuole provare ad avvicinarsi a questo mondo non può farlo ma viene solo scoraggiato perché i tecnici sono loro?quante volte vado a guardare le lezioni di audio e acustica on Line oppure mi leggo pappardelle di materiale per una questione di passione e interesse e se per caso si dice la propria opinione anche per capire qualcosa,si viene zittiti dicendo sempre la stessa cosa?il professionista col manico ecc ecc ecc!se il software fosse il loro ok ,lo hanno inventato quindi conoscono vita è morte e miracoli ma così non è!con questo non voglio fare paragoni ma come faccio io lo fanno in tanti per puro divertimento è mi da soddisfazione ad ottenere anche poco o niente,forse hanno paura che un domani gli si ruba il lavoro?non pensò proprio,un professionista a cui mi rivolgo per acquistare di solito mi ha insegnato a usare rew e calibrarmi il vpr,eppure è un professionista anche lui!
-
Tyson, guarda che qui nessuno vuole zittirti o toglierti il divertimento, come scrivi qui sopra. Semplicemente, in questo thread si discute di Digifast e, ti ripeto, il tuo pensiero e il tuo atteggiamento non contribuiscono in alcun modo alla discussione. Se, come scrivi, ritieni di avere una preparazione ben superiore alla media puoi aprire un thread dove parlarne liberamente, con il solo obbligo del rispetto delle regole di questo Forum. Magari potrai farlo esprimendoti in corretta lingua italiana e quindi comprensibile ai più: non rappresenta un obbligo ma è consigliabile.
Puoi anche, se credi, provare a costruire un "HTPC evoluto che usa software inventati da altri" e tentarne la commercializzazione, oltre ad offrire un completo servizio di calibrazione audio/video e una consulenza sulla creazione/miglioria del proprio impianto multimediale: in molti ci hanno già provato in passato, i loro fallimenti dovrebbero costituire un monito rispetto alla faciloneria con cui troppo spesso si affronta questo argomento.
Oppure, puoi semplicemente goderti l'impianto di cui ti ritieni soddisfatto.
Saluti.
-
Non sto dicendo questo,io mi occupo di altro,la mia è solo passione,non mi ritengo e non sono sopra la media!ho sempre fatto i complimenti al vostro operato,ciò che intendo è solo una mia personale riflessione su certi atteggiamenti adottati nei confronti di chi dice la sua come me!da domani non andrò più a giocare a calcetto,tanto non sarò mai come Cristiano Ronaldo giusto?comunque buon lavoro vi auguro il meglio,spero che un giorno la vostra educazione sia direttamente proporzionale e non inversamente proporzionale alla vostra professionalità
-
Scusa Tyson, pur sforzandomi, non riesco veramente a capire dove tu voglia arrivare
E' logico pensare che se tu sei uno a cui piace smanettare, costruirti un pc con su madvr, provare un filtro, poi l'altro e via dicendo, questo è un prodotto che non farà mai per te.
Da quando ho il Digifast, la sera lo accendo, seleziono il film, vedo bene, sento bene e sono a posto.
Avrei potuto fare da me? Certamente.
Avrei ottenuto lo stesso risultato? Forse.
Avrei avuto voglia di farlo? Assolutamente no; preferisco passare il tempo a guardare un film piuttosto che a fare delle prove.
-
Io non voglio arrivare da nessuna parte e sinceramente scusa ma parlavo con i 2 Marco Digifast e non con te!sto solo sindacando per come rispondono mi sembra chiaro,basta leggere ciò che ho scritto!