Visualizzazione Stampabile
-
ciao Cuccurullo, ho notato che se il bdp lo spengo con il cavo corrente e lo riaccendo è come se si resettasse e funziona bene fino a quando ritornerà poi in stallo. Ho visto ben due film oggi pomeriggio e ancora va bene. Prima però che lo spegnessi col cavo questi file nemmeno li apriva e rimaneva tutta nera la tv come se fosse andato in protezione.....è davvero misterioso questo lettore. Mi riprometto di portarlo ancora in assistenza ma ora come ora non so proprio cosa dirgli dato che i problemi a quanto pare siano più di uno....
-
salve amici, ieri sera goccia che fa traboccare il vaso... accendo mentre vedo 5 minuti di un filmetto che fa ridere sparisce l'immagine (si sento proprio un rumore STACCCC!!!!!! e lo schermo prima un po' arcobaleno e poi nero). Accendi e spegni varie volte, tra l'altro hdmi comunica con la tv dunque ogni volta si accendeva e spegneva pure la tv, e dopo vari tentatitvi (avevo tolto pure corrente) è ripartito.... Ora l'ho confezionato e si starà a vedere al centro assistenza non so quasi cosa dire se non che ne vorrei uno nuovo....:mad:
-
Salve,
qualche anima gentile potrebbe indicarmi la differenza tra il BDP 9500 e il 9500/12??
Salutoni.
-
è la medesima cosa, 9500/12 è solo una sigla più completa, credo di non sbagliare.
-
Confermo, il lettore è uno, 9500 o 9500/12 che sia.
-
GRAZIE!
Sarebbe il mio lettore ideale, ma quanto mi dispiace che non legga i
SACD!
Ma Philips ha proprio rinunciato a questo formato?
Un'altra domanda:
non ho trovato una discussione dedicata alla comparazione dei soli lettori "universali" - bluray, dvd video e audio, sacd.
Forse i modelli non sono molti, ma vista la loro qualità progettuale volevo richiedere ai più esperti se sia possibile iniziarne una, in adeguata sede.
Grazie ancora!
-
hdmi
Niente da fare, anche con l'aggiornamento non vuole minimamente vedere l'hdmi.... va beh !
Ieri sera inoltre, stavo vedendo un BR con il video proiettore (in component) ed ad un certo punto è scomparso tutto.... li per li ho cominciato a "smortacciare", poi ho provato a connetterlo al plasma ed ha funzionato tutto !! Adesso devo scoprire se il problema è vdp o meno....
-
è davvero mortificante come prodotto e pensare che i primi due/tre mesi funzionava una meraviglia....ora ne ha sempre una. Adesso è imballato e devo trovare un'ora per andare a portarlo ad Arezzo al centro assistenza...sono passate tre settimane ed è li in un angolo
-
Mi dispice veramente che abbiate questi problemi :(
Comunque non facciamo "di tutte le erbe un fascio", vorrei ad esempio dire che il mio, da quando mi è arrivato è sempre stato perfetto ed è andato via via migliorando nelle prestazioni e compatibilità, con gli aggiornamenti software che Philips ha costantemente messo a disposizione. E' chiaro poi che alcuni posso avere dei problemi,l'importante è risolverli, nessuno è perfetto. Io "mi tocco" ;) , per adesso sono stracontento!:)
-
Mi associo al forum da possessore del lettore da poco preso usato al posto del sammy 2500 con notevole salto di qualità audio e video soprattutto il secondo.Nessun problema di compatibilità aggiornato dal vecchio possessore all'1.07 così mi ha detto rapido e veloce nel caricare ps3 a parte.Dal punto di vista video in upscaling veramente notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cucurullo1
Niente da fare, anche con l'aggiornamento non vuole minimamente vedere l'hdmi.... va beh !
Ieri sera inoltre, stavo vedendo un BR con il video proiettore (in component) ed ad un certo punto è scomparso tutto.... li per li ho cominciato a "smortacciare", poi ho provato a connetterlo al plasma ed ha funzionato tutto !! Adesso devo scoprire se il problema è vdp o meno....
Possiedo il fratello minore (il 7500) però ti do un consiglio lo stesso...tanto tentar non nuoce.
Qualche giorno fa ho avuto anch'io problemi con il collegamento HDMI anche se solo in modalità 1080p. Il segnale andava e veniva e quando si vedeva qualcosa c'era un fastidiosissimo sfarfallio.
All'inizio temevo che fosse andato il lettore (o il monitor...) ma poi ho deciso di staccare la corrente per qualche minuto, ho riattaccato e tutto funzionava perfettamente; cosa fosse successo non saprei!
Prova a staccare per qualche minuto, magari risolvi anche se il problema c'è sempre stato propenderei per una sostituzione in garanzia (se possibile).
Stex
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giorgio Manfredini
Mi associo al forum da possessore del lettore ...... Dal punto di vista video in upscaling veramente notevole.
Buongiorno a tutti.. anche io neo possessore del player.. avevo un piccolo dubbio.. ma per fare l'upscaling dei DVD devo mettere delle impostazioni particolari??
Questo lettore in effetti nn ha tante regolazioni.. ma per l'uscita video hdmi devo mettere auto/native/ o cosa ? forzare a 1920 24 Hz?
grazie a tutti
P.s. firmware 1.09
Un saluto
Gabriele
-
Se il tuo televisore la supporta , setta il massimo di risoluzione.
-
qlc ha i vecchi firmware da passarmi? dal 1.06 in giù. grazie!!
-
raga, almeno la 1.07 ce l'avete????????? urgenteeee