Visualizzazione Stampabile
-
@ maxgalia:
Vale sempre lo stesso discorso, la cosa migliore è poter fare un ascolto: comunque, i due diffusori non dovrebbero discostarsi di molto. ;)
@ paskal71:
L'RC-52 potrebbe essere un compromesso, l'RC-10 invece sarebbe decisamente sottodimensionato.
-
Ok grazie per la risposta, visto che le userei come surround, e che si equivalgono, mi conviene prendere le RS3 usate così risparmio un bel po, soldi preziosi per prendere un bel velodyne CHT10-Q... :-))
Saluti, Massimo
-
[/QUOTE] OXO write:
@ paskal71:
L'RC-52 potrebbe essere un compromesso, l'RC-10 invece sarebbe decisamente sottodimensionato.[/QUOTE]
Grazie della risposta. Ho appena comprato le RF82, collegate in biamping con l'Onkyo 605, ma non ho potuto fare nessuna prova di ascolto ancora.
Le userò principalmente per l'home-theatre e poco per la musica.
Per ora, come diffusore centrale terrò l'Infinity, dopo l'estate si vedrà...anche perchè prima vorrei prendere il Bluray/Dvd recorder LG HR-400...che ha anche il DTT...
-
Ciao a tutti :)
Ho voglia di upgradare il mio HT partendo per ora dal fronte anteriore (anche perché per i sorround non ho un posizionamento ottimale e devo ben studiare la situazione).
Stavo pensando alle reference. non posso mettere torri quindi pensavo alle RB-61 come front. per il centrale secondo voi serve il 62 oppure va bene anche il 52?
ampli Onkyo 605, area da insonorizzare circa 18 m^2
Grazie!
-
Per "sonorizzare" la tua stanza potresti prendere in considerazione le RB-81 come frontali, per il centrale non scenderei sotto l'RC-62 (budget permettendo). ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Per "sonorizzare"
hai ragione :fagiano: laspus
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
potresti prendere in considerazione le RB-81 come frontali, per il centrale non scenderei sotto l'RC-62 (budget permettendo)
purtroppo il budget è quello che è (sono ancora studente), già a prendere RB-61 + RC-62 farei un grande sforzo e dovrei comunque prendere un pezzo per volta. :(
le RB-81 le potrei prendere in considerazione solo se avessi la fortuna di trovarle usate.
comunque intanto ho fissato per lunedì pomeriggio un appuntamento per poterle ascoltare per bene così inizio a farmi un'idea.
grazie per i consigli.
:)
-
Direi che hai già cominciato col piede giusto: intanto gustati l'ascolto, poi avrai tempo per stringere la cinghia e comprarti ciò che più si confà alle tue esigenze. ;)
-
klipsch rcx-4 / rsx-5
Salve. Sto piano piano rinnovando completamento il mio impianto HT (attualmente un vecchio 5.1 pioneer DV55). Ho già acquistato la cassa centrale rcx-4 (che sotituisco a quella pioneer) ed a breve acquisterò anche le frontali rsx-5. Nel momento in cui acquisterò le rsx-5 penso di cambiare anche l'amplificatore, che come deto è un vecchio pioneer (di quelli kit 5.1). Quì volevo chiedervi un cosiglio per l'acquisto dell'amplificatore, non so però se sono OT (ho postato un messaggio simile anche nella sezione amplificatori, ma ho pensato che le casse in questione sono poco conosciute, quindi dove meglio che nella sezione klipsch).
Non vorrei acquistare un amplificatore che di fatto non sfrutterei mai in considerazione del tipo di casse: per esempio pensavo qualcosa come l'onkyo 607 o lo yamaha 575 . La parte video non mi interessa più di tanto, vorrei qualcosa che mi permettesse di sentire il meglio possibile a basso volume (tipo con i circuiti di ottimizzazione di ascolto a basso volume al fine in particolare di sentire bene i dialoghi). L'uso è 100 % HT e la stanza ove è installato l'impianto è di circa 20 mq.
Qualcuno può darmi qualche consiglio ?
Grazie
-
Ragazzi ma di queste si è già parlato?
Io ho cliccato per caso sul link che ho in firma per vedere se era ancora attivo e ho notato, per purissimo caso, che da quest'anno le RF-7 hanno fatto il loro ritorno in pompa magna (purtroppo per il solo mercato USA) :eek: Stesse caratteristiche delle precedenti, identiche in tutto; certo che il colore dark cherry dona loro ;)
-
Avevo letto sui forum americani del ritorno delle RF7 (ed RF5), quantomeno per il loro mercato. Qualcuno ha avuto modo di confrontarle con le RF83? Quei due coni da 10" sono davvero interessanti, per non parlare della strepitosa sensibilità, ben 102 dB!
Certo è che, esteticamente parlando, la loro linea retrò è davvero affascinante. Insieme a Klipschorn, Palladium e Thx Ultra 2 sono inoltre costruite a Hope, Arkansas (diversamente dalla linea Reference). La cosa, da amante del marchio, mi fa un enorme piacere.
Complimenti vivissimi a tutti i fortunati possessori!
-
Non c'è che dire, si tratta di un graditissimo ritorno, anche se al momento io sono a posto (e al verde, soprattutto, e non parlo di splendidi paesaggi collinari...).
@ satanassi:
In effetti qui sei vagamente OT: in ogni caso, io eviterei al massimo l'accoppiamento con Yamaha; se il video non ti interessa, io andrei dritto su Marantz. ;)
-
Posso finalmente dire di essere entrato anche io a far parte del club klipsch, anche se con le casse più piccole della serie: le RCX-4 e le RSX-5 (mini diffusori max 75w, sensibilità 93 db). Ho sostituito la cassa centrale al mio vecchio impianto e sono rimasto estremamente sorpreso dei miglioramenti seppur utilizzando ancora il vecchio ampli e tutte le altre vecchie casse. Ho già ordinato le casse frontali rsx-5 e le sostituirò alle vecchie la settimana prossima e penso che i miglioramenti saranno ancora molti. Non mi voglio immaginare quando cambierò amplificatore e sub. La spesa per l'ampli ed il sub la rinvierò in autunno (un passo per volta) e pensavo di orientarmi vero i seguenti ampli:
Marantz SR5003, Onkyo TX-SR607, Yamaha RX-V565, Denon Avr-1909, Pioneer VSX-1019AH o VSX-LX51.
Qualcuno ha questi ampli collegati alle casse klipsch ? posso avere suggerimenti e consigli in proposito ?
Grazie anticipatamente e scusate se sono vagamente OT, ma mi sento fiero di molto soddisfatto e aver scelto le casse klipsch.
-
Benvenuto nel club, allora. :mano:
Come ti avevo già anticipato, io opterei per Marantz, o al limite Pioneer: resta il fatto che il migliore dei consigli è quello di invitarti ad un ascolto diretto dei contendenti. ;)
-
satanassi: io ho avuto sia Marantz (SR7002), sia Pioneer (l'attuale VSX-LX70) collegati a Klipsch e sono entrambe ottime scelte. Marantz se preferisci un suono più morbido, Pioneer se vuoi che le Klipsch "graffino" un pò di più (tipo se devi ascoltare del metallo brutale, per esempio :D).
-
Grazie per i suggerimenti. Sto pensando di prendere un pioneer tipo LX51.