infatti..
Visualizzazione Stampabile
infatti..
Intendo dire che , a mio modo di vedere, questo è un film abbastanza importante nella storia, e se ne discute su forum tecnici, non con il commesso del mediaworld. Trovo davvero strano che su forum di un certo livello (non solo su questo) dove si parla di questo film, ci sia gente che non riesce a percepire la differenza tra i 2 doppiaggi. Che poi interessi o meno è un altro discorso.
Quindi mi pare che avevo capito bene...:D.In effetti la cosa è abbastanza comica ,ma tant'è:rolleyes:
Grazie Bob per info sul doppiaggio ho prenotato il film ora che sono sicuro delle voci. Ho saltato la versione italiana ma questo lo prendo. Voglio vederlo in blu ray prima di morire.. Una cosa, sai se c'e' stata anche una correzione della colorimetria? Da quello che so ad esempio nella versione 2013 il sangue era quasi marrone. E adesso? Mi sbaglio?
Grazie Bob per info sul doppiaggio ho prenotato il film ora che sono sicuro delle voci. Ho saltato la versione italiana ma questo lo prendo. Voglio vederlo in blu ray prima di morire.. Una cosa, sai se c'e' stata anche una correzione della colorimetria? Da quello che so ad esempio nella versione 2013 il sangue era quasi marrone. E adesso? Mi sbaglio?
Beh ragazzi se uno che ha scelto come nome utente "bobdeniro" mi dice che c'è il doppiaggio di Amendola, io sono moralmente obbligato a credergli :D
Comunque ci tengo a ricordare a tutti gli anglofili che Sergio Leone pensava i suoi film in italiano tanto é vero che sceglieva lui i doppiatori. Per questo la lingua "originale" di questo film non é l'inglese.
Poi francamente, conoscere e riconoscere la voce di Ferruccio Amendola é un dovere di qualunque appassionato di cinema che viva in Italia... Sarebbe riuscito a rendere epico anche l'oroscopo....:D
oh...meno male...sapevo di questa cosa ma esitavo a ricordarla...meno male che ci hai pensato tu:ave::ave:
Non solo ,mi pare di ricordare che Bob de Niro vide il film doppiato e si complimentò personalmente con Amendola
straquotoCitazione:
Poi francamente, conoscere e riconoscere la voce di Ferruccio Amendola é un dovere di qualunque appassionato di cinema che viva in Italia...
E poi non e' solo il grande doppiaggio di amendola tutti i primi doppiatori scelti sono straordinari da Giuffre a rita savignone a leo gullota. Il ridoppiaggio dei ragazzi del ghetto ad esempio e' per me inascoltabile
Questo è verissimo ma mentre i western in inglese non riesco ad ascoltarli, con C'era Una Volta In America mi succede il contrario. Poi, sebbene Ferruccio Amendola sia probabilmente il miglior doppiatore di sempre, a me infastidisce non poco che una mezza dozzina di attori parlino con la stessa voce.
P.S. non vorrei sempre dire le stesse cose ma un appassionato di cinema, che viva in Italia o in Micronesia, non guarda roba doppiata.
se è vero che mi ha fatto piacere dare la notizia del doppiaggio originale, è anche vero che la penso esattamente come te.
...per tutti i film della storia del cinema, meno uno: questo :)
esclusivamente per questioni affettive: nel 1984 quando lo vidi al cinema (ebbene sì, sono così vecchio) ne rimasi folgorato tanto da vederlo due volte di fila. ovviamente c'era la voce di amendola.
anche se da allora ho rivisto questo film N volte con le voci originali, e quindi per me adesso la voce di de niro è... la voce di de niro, ritornare una volta ogni tanto al doppiaggio di amendola mi riporta a quella per me magica giornata di 30 (sigh!!!) anni fa :)
Strano, nel mio piccolo, ho sempre pensato di essere un appassionato di Cinema. A quanto pare non lo sono e non lo sono mai stato… :cry:
Lucio, rassegnati pure tu! :D