perche' il CI? di solito CI e' la sigla per quelli UK, occhio!
Visualizzazione Stampabile
Mi è capitata oggi un denon 1908 nuovo invenduto di qualche anno fa, a 300 euro con garanzia invece di 600. É un buon inizio? E cambia molto con i nuovi 1911 e 1912? Più volte ho letto che nei modelli nuovi i produttori risparmiano sui componenti e aggiungono nuove tecnologie video che compromettono l'audio, secondo questo ragionamento non dovrei farmi incantare dai nuovi modelli che hanno in più pochi watt( dichiarati) porta USB e qualche hdmi in più. Cosa ne pensate? grazie in anticipo per l'attenzione...
Si nuke76, sto facendo un po di pasticcio con la sigla... è l' AVR-3312. C'è qualcuno che lo possiede? Sono combattuto tra il Denon e il Yamaha rx-a1010 o a2010
grazie, non riuscivo piu' a trovarlo,quindi mi dici che come componentistica l' avantage e' migliore? ma se ti propongo di scegliere tra un rx v 1071 e un avantage 810? GRAZIE
non e' che lo dico io.. ma e' una serie piu' prestigiosa della casa produttrice Yamaha... dove cerca di realizzare ampli A/V con i migliori componenti.. e alta qualita' costruttiva.. l' 810 e il modello piu economico... e di conseguenza meno performante...
ma tu non ne puoi fare ascolti.. da valutare di persona ??
Ho un ampli Yamaha con B&W serie 600, vorrei sostituirlo con qualcosa di più fresco. In particolare che riproduca in wirless la musica su iPad e iPhone, cosa mi consigliate?
Una seconda domanda, sono un po indeciso:
Esiste qualcosa tipo il B&W zeppelin air, che però abbia anche altri ingressi per cd e playstatino e sia in grado di pilotare un subwwoofer, magri della b&w serie 600?
Grazie
con B&W vedo meglio come accoppiata.. (Denon) magari 3312/2312... che ha pure AIR PLAY funzione utile per i possessori di dispositivi iOS
Prima che confermi l'acquisto mi potete consigliare su Onkyo 809 o Marantz sr6006....ho sentito che sono entrambi buoni con le Focal, ma vorrei un vostro parere (una volta preso uno dei due ampli non credo lo cambierà molto presto).
Grazie
per avere un esito positivo sulla scelta finale, dovresti andare ad ascoltarli tu.. entrambi., per capire quale ti piace di piu'...
perche' puo' essere che .. a noi piace il tipo di suono, che a te non piace, e viceversa....
giusto per capirci, lo dico semplicemente per un fattore di gusto (personale).. visto che i due modelli si equivalgono.. sulla carta...
Ciao a tutti ragazzi, mi stò scegliendo il nuovo impianto audio video, ho intenzione di prendere qualcosa di livello medio alto anche se dovro aquistare per gradi, cmq ho ascoltato qualcosa e visto qualcos'altro e in definitiva siccome vorrei un impatto anche estetico decente stò valutando delle kef iq90 nere.... e poi relativi centrale e surround... quindi che ampli a/v abbinereste per avere un buon equlibrio sia musicale che "filmico" (musica40% Film60%) ...per non sbagliare mi sono orientato anche sul nuovo top yamaha 3010... ma solo perchè già conosco yamaha, avete qualcosa di meglio da consigliare... preciso che non vorrei complicarmi la vita con pre più finali... grazie
onestamente se l'utilizzo è 40%musica io ti consiglierei un pre+finale dedicato per sfruttare le kef perchè con un amplificatore multicanale di qualsiasi prezzo non arriveresti mai ad una qualità di un pre+finale ;) poi decidi tu quello che vuoi fare ma le kef le sfrutteresti per la stessa percentuale che ascolteresti la musica
Grazie Saverio, io purtroppo sono quello dei quesiti difficili... e se proprio non volessi il pre più finale ma rimanere comunque in una qualità buona per la musica e ottima per i film che mi diresti?
...che voglio andare in autodromo con il fuoristrada giusto????:)
...non pretendo di avere Vivaldi a casa....:D
Approfitto di quanto da te scritto per un dubbio da niubbo: perchè è così necessario scegliere tra MUSICA e FILM? Una buona resa sonora non è comune ad entrambi? Il problema sta sulla parte elettronica? Ma allora perchè quando switcho in stereo non posso godermi dell'ottima musica? Mi chiedo dove sta la questione..