Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ragazzi, ho fatto tutte le ricerche, ma non ho trovato risposte. Un mio caro amico ha il dune hd max, ha sempre funzionato benissimo, ora però ha un problema difficile da capire, provo a chidere qui, il lettore è collegato in rete ad un nas, vede i titoli dei film (non usa locandine ecc.), ma non partono in visione, rimane sempre in "attesa". Qualcuno gentilmente saprebbe darci una indicazione. Grazie fin d'ora della cortesia.
Enzo
-
News per tutti
oggi acceso HD DUNE MAX nuovo firmware data 18\10\12
non so ancora le novità introdotte
p.s. per chi interessa ho trovato ad una fiera una tastiera wireless
USB di marca ITEK (mod.itkw425tg)che funziona alla grande
ho speso 25€
-
Ho aggiornato ieri ed ho notato che alcune iso bluray che prima non caricava adesso finalmente si vedono.
-
Salve a tutti, possiedo un vecchio DVICO 6500 e in un altro forum un tizio parlava di questo DUNE D1 in grado di leggere le ISO BR.
Vorrei acquistarlo però avrei bisogno di qualche piccola informazione :
- Legge correttamente le ISO BR ? Intendo dire che è come inserire un BR vero con menù, animazioni, contenuti extra, lingue, capitoli ecc ecc ?
- Legge e interpreta le ISO BR 3D ?
- Sul DVICO avevo una gestione semplice delle cover; in pratica sugli HD (interno o USB) bastava avere il file JPG con lo stesso nome del file MKV ed era veramente una cosa comoda e semplice. Anche qui è possibile avere le cover facilmente e senza impazzire troppo ?
- Ultima domanda : E' un modello ancora prodotto o è già vecchio e superato da altri ? (Non si trovano quasi più venditori italiani)
- Ultimissima : Un prezzo equo quanto dovrebbe essere ?
Grazie e saluti.
-
ciao,
- si
- no
- usa Yadis (freeware e ben funzionante)
- Videosell vende Dune... ma ce ne sono anche altri
- lo vedi sul sito del venditore citato sopra
in ultimo, dopo l'aggiornamento software recente legge le ISO blu ray in modo più fluido (caricamento più rapido)... da quando lo ho comprato mi si è piantato solo una volta, direi una performance notevole :eek::O
un suggerimento... con la versione H1 del Dune Smart perdi il display (ma a che serve?) ma guadagni la possibilità di inserire e togliere, credo anche a caldo, l'hard disk... e questo è molto comodo e decisamente più semplice/veloce di caricare i file via rete ;)
-
Grazie per le risposte ! :)
Mi spiace solo che non gestisca i BR 3D. Non conosci un player in grado di farlo ?
-
guarda sul sito della Dune... o nella recente news http://www.avmagazine.it/news/sorgen...e-hd_7235.html ... a me la versione 3D intriga parecchio e, conoscendo Dune, avrà sicuramente un software e un supporto eccellenti ;)
-
Ciao.
Di recente ho acquistato il Dune HD smart d1.
La mia configurazione è:
da una parte il dune con una pennnetta usb che fa da disco di sistema
da un altra il router linksys (che funge da media server) cui è attaccato l'hard disk con i film
Ovviamente tutto in rete cablata e da upnp funziona tutto correttamente
Il problema nasce con Yadis
Ho installato Yadis sul PC (che è in un altra stanza ancora)
Da PC Yadis vede i film sull'hard disk attaccato al router.
Ma il mio problema è che non riesco a vedere alcuna icona di yadis sul mio dune.
Suppongo (da quello che ho letto) che il problema nasca da quanto riportato sul setup di yadis, alla voce "general" - "posizione interfaccia dune". Qui, da quello che ho capito, dovrei puntare la posizione in rete del dune, ed in particolare la penna usb che ho messo. E li mettere la cartella dove finiranno le locandine etc etc. E' corretto?
Se da su "posizione interfaccia dune" cerco il dune, lo vedo, ma non vedo la penna usb.. e soprattutto non mi consente di memorizzare la posizione del dune (la voce "ok" è oscurata).
Dove sta l'inghippo?
Spero di essere stato chiaro.....
Grazie!
-
ma a voi compare ancora nel menu,in alto a destra,sopra l'orologio,l'immagine della nuvola il sole e la luna??mi ci ero proprio affezionato,diceva anche la temperatura...ho hd dune base 3.0 ultimo firmware
grazie max
-
@ciuchino66
credo che tu debba mettere l'interfaccia di Yadis in uno degli HD che condvidi con il Dune in rete, crea una cartella Yadis e specifica l'indirizzo di quella quando fai l'esportazione... per individuarla usa la schermata apposita in Yadiscosì ti eviti casino con barrette e lineette varie
non ne sono sicuro (io ho un hd montato internamente sul quale appoggio anche l'interfaccia oltre ad un pò di materiale video) ma credo possa essere giusto
@rock
si, quel plug-in non è più funzionante... ma poco male, una volta su tre mi cambiava città di residenza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
@ciuchino66
[cut]
per individuarla usa la schermata apposita in Yadiscosì ti eviti casino con barrette e lineette varie
[CUT]
E' questo il passaggio che non riesco a fare...
Ho messo l'interfaccia sulla cartella dell'hard disk di rete, come dicevi tu.
Quando poi esporto, mi ritrovo il tutto correttamente esportato su questa cartella.
Ma poi non riesco a vedere Yadis dal dune......... :cry:
-
Ciao a tutti .
A qualcuno risulta che il nuovo firmware per HD1 legga le .iso "copia di SACD" ?
Gianni
-
@ciuchino66
prova a vedere se seguendo questa guida risolvi... http://www.mediasmartserver.net/2011...-for-the-dune/
-
Ciao a tutti. Vorrei comprare un Dune HD Smart D1 che vorrei integrare nella mia rete domestica. So che non è gigabit (il resto della mia rete lo è), volevo capire se comunque mi potesse consentire una visione fluida via LAN dei BR 1:1 che ho storati sul mio NAS (QNAP TS 219pII). Avrei problemi o la visione risulterebbe comunque fluida? O, dovrei installarvi necessariamente un hd su cui trasferire il film da visionare (però in questo caso, non essendoci la gigabit, la vedo dura trasferire ogni volta 40 gb)?
Ho letto il thread ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa...ho trovato risposte un pò contrastanti...:(
So che è prevista l'uscita dei nuovi Dune (che dovrebbero essere gigabit) ma al momento ho un limite di budget ci circa 200 euro e non credo quindi di poterli prendere in considerazione (l'unica alternativa sarebbe il pop A300 che non mi piace moltissimo esteticamente :p)
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Vincenzo
-
nessun problema, una LAN 100Mb è pienamente sufficiente per lo stream dei BD (che non può superare, da specifiche i 50Mbit/s). Uso da anni un Dune Prime 3.0 senza mai aver avuto alcun problema di fuidità.
Se sei interessato al 3D prendi in considerazione anche il Pop A-400 in uscita (che tar l'altro avrà anche porta Gigabit)