40ex720: "impressioni superficiali"
tv 2d
per le regolazioni ho usato impostazioni simili a quelle di flatpanel, che trovate qui: http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1303374989 e devo dire che l'immagine ottenuta, rispetto a quella standard, raggiunge delle tonalità molto morbide in stile cinematografico e "tendenti al plasma"....
attivando il motion flow su nitido le immagini televisive in standard ed HD, risultano essere prive di sfocature e di artefatti e la fluidificazione è minima e naturale... pertanto buona visione in standard ed ottima in HD
blu ray 2d con motion flow attivo su nitido
Avatar
Nonostante la mancanza del pannello opticontrast dell'nx710 (che cmq si nota...), il 40ex720 genera comunque ottime immagini e la fluidificazione del motion flow su nitido rende le immagini perfette e la visione una goduria per gli occhi... dite addio ai microscatti del 24p ed iniziate a piangere di felicità :)
Transformer
nelle scene veloci le immagini sono fluide ed ancora senza artefatti... sony è veramente il nr.1 da quel punto di vista
ho provato anche il cavaliere oscuro ed altri film e si vedono bene ^_^
blu ray 3d
Questa purtoppo è la note dolente della tv.... ho rilevato parecchio fastidio nella visione del 3d attivo... ho provato i puffi 3d, christmas carol 3d, cattivissimo me 3d e delfini e balene 3d....
mettendo la modalità brillante della tv venivano messi in risalto gli effetti 3d, ma la qualità della visione era scostante, nel senso che a volte non c'era crosstalk, a volte si ed a volte gli sdoppiamenti erano parecchio fastidiosi...
stranamente "delfini e balene 3d" che sul sony 46nx710 (ha il 100 hz pro), non aveva cross talk e faceva vedere praticamente tutto fuori dallo schermo, sul 40ex720 mi dava abbastanza fastidio agli occhi perchè presentava spesso visibili sdoppiamenti e non faceva mettere bene a fuoco l'immagine.... christmas carol era quello che si vedeva meglio!
La impostazione di menu' 3d della tv era meglio lasciarla sullo zero, perchè se si aumentava l'effetto 3d di +1 o +2, il fastidio di visione e gli sdoppiamenti aumentavano...
boh magari avro' sbagliato qualche regolazione oppure ormai sono troppo abituato al videoproiettore acer h5360 che ha un 3d totalmente privo di sdoppiamenti e ghosting e quindi sono piu' pignolo...
Dimenticavo di dirvi che nel 3d è attivabile il motion flow solo su standard e fluido ed ho visionato spezzoni dei film in modalità standard
Videogames 3d in 2d :D
Ho provato Motorstorm 1, Uncharted 3, Killzone 3 e Mortal Kombat....
Senza motion flow attivo, ovviamente i comandi sono + reattivi, ma attivandolo si ha una migliore solidità di immagine ed una maggiore fluidità. L'ideale è usare l'impostazione con mf su nitido e secondo me si riesce a giocare decentemente... ovviamente se in killzone si vuole muovere il mirino con + precisione, bisogna levare il mf, ma si riesce a giocare lo stesso e non si creano artefatti particolari (nel senso che per il poco che ho giocato non ne ho visto nessuno!)....
Uncharted 3d
Qui il 3d è buono... ho messo a livello minimo l'effetto 3d dalle impostazioni del gioco mentre sul televisore ho messo l'effetto 3d a +1 e devo dire che il gioco si vedeva bene ed era giocabile... la qualità mi sembra simile a quella riscontrata nell'acer h5360...
Tenete presente che per testare film ho visionato solo alcuni spezzoni, mentre per i videogiochi ho giocato molto poco, perchè avevo poco tempo, pertanto prendete TUTTE queste mie impressioni come superficiali, visto che magari smanettando nelle funzioni della tv la situazione 3d potrebbe migliorare....
Panasonic 42ET5 - impressioni sul 3D
Citazione:
Originariamente scritto da
francykent
Ottima scelta! Magari se trovi la migliore configurazione postala qui! ;)
allora, ieri sono andato a prendere con la mia ragazza il Panasonic 42ET5..... per prima cosa ho sintonizzato i canali e poi aggiornato il firmware...... poi ho modificato i settings nella configurazione Cinema come indicato da Flat panel e devo dire che tra la configurazione Normale e quella Cinema modificata, c'è un'abisso di qualità....pero' mi sembra che la "Cinema modificata" sia abbastanza simile a quella "True cinema" di default, ma è ottima e secondo me va utilizzata ^__^.... Ho provato l'IFC sui 3 livelli e quando è impostato su minimo, viene mantenuta la cadenza originale riducendo la sfocatura, mentre con medio e massimo viene aumentata la cadenza, aumentando ulteriormente la definizione ma creando artefatti... quindi + si aumenta la velocità e + si vedranno artefatti.Per conto mio l'ifc su medio e massimo puo' avere il suo perchè, magari nei cartoni animati o nei film totalmente in computergrafica o nei videogiochi (ma questi come diro' in seguito non ho purtroppo potuto testarli bene..), poi va anche a gusti...
Nella confezione ci sono 4 occhiali passivi ed ho provato pure quelli polarizzati che danno al cinema e funzionano perfettamente! Ho poi attivato la funzione di conversione da 2d a 3d e devo dire che è SPETTACOLO PURO! La conversione è perfetta, ZERO GOSTHING e ZERO SDOPPIAMENTI ed una qualità di immagine Cinematografica! Si ha un senso di profondità fenomenale (che si puo' aumentare ulteriormente dal menu' 3d senza creare problemi di visione come invece accade invece nel 40ex720) ed invece di vedere dei canali tv, sembra di vedere dei film convertiti in 3d, senza ovviamente vedere immagini che escono dallo schermo, visto che per quello servono i film appositi!
Inoltre dalla distanza in cui ero nella visione, non ho notato la differenza da 1920x1080 a 1920x540, che si ha con il 3d passivo. La definizione era ottima come nel 3d attivo. Il 3d mi sembra anche a me superiore a quello di LG, ma magari è perchè ero ad una distanza giusta di visione, mentre nei centri commerciali guardando le tv LG puo' darsi che sia stato troppo vicino e vedevo le scalettature...
Riguardo il Nero.... mentre nel centro commerciale mi sembrava un po scarso, guardandolo a casa invece mi sembra buono! Ho messo il blu ray di Lady Gaga dove il nero abbonda proprio per vedere come apparivano le immagini ed ho utilizzato l'impostazione “Cinema FlatPanel” ed il nero era buono ed i dettagli dell'immagine mantenuti! Per non parlare poi della qualità di immagine e dei colori! L'angolo di visione è molto ampio, bisogna essere proprio ai lati estremi per vedere mutazioni dei colori.
Ho provato i Puffi 3d e per ora è la visone migliore che ho visto (per questo blu ray!), inoltre il 3d passivo non da fastidio come quello attivo su TV (vedi sony 40ex720..) e non presenta dei “fastidi di refresh nei movimenti orizzontali”, che per esempio percepisco nel videoproiettore Acer H5360 + optoma 3d xl. Delfini e balene 3d si vede mooolto meglio che sul sony, ma devo dire che per ora la visione migliore di questo blu ray l'ho avuta sull'Acer H5360... Non ho potuto testare blu ray in 2d, a parte quello di lady gaga, per motivi di tempo...
In conclusione, si vede bene, il 3d è ottimo ed il nero non è male ;) quindi concordo con la recensione di avforum e non tanto con flatpanel, le cui impostazioni Cinema sono comunque ottime.
Videogiochi
Purtroppo avevo pochissimo tempo e non ho potuto testarlo... ho solo messo motorstorm 3 Apocalypse in 3d e si vedeva perfettamente, inoltre aumentando l'effetto 3d al massimo era ancora + spettacolare... disattivando l'ifc si gioca tranquillamente, mentre se impostato su alto la moto (parlo sempre di visione 3d) era un po difficile da manovrare anche per via della velocità, ma direi che in questo gioco si puo' giocare tranquillamente senza ifc perchè lo scorrimento è in verticale e non notavo perdite di definizione particolari :) pero' ci vorrebbe che l'amico francykent, se ne ha voglia ^_^, ci dicesse se in giochi di vario genere, si riesce a giocare bene con ifc attivo nelle 3 moldalita' (minimo -medio – massimo) sia in 2d , che 3d, perchè il mio test non vale granchè, visto che l'ho provato solo pochi minuti e solo in 3d e non ho provato il gioco su ifc minimo e medio...
mi è venuta la scimmia di prendermi il modello da 32 pollici....