Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
il 9704 ha lo slot CI+?
Si e no... Ufficalmente ce l'ha. Il problema è che le specifiche CI+ che aveva Philips per la progettazione del modulo non erano confermate. Insomma bisogna comprare una CAM ed inserirla per vedere se funziona. Non è escluso cmq che in caso di problemi Philips non possa porre rimedio via firmware...
-
Mah..io penso che questo è un problema non solo di questo modello,ma di tutti i modelli che si dice abbiano il CI+.
Quando uscirà la maledetta cam+, a parte il suo costo,che probabilmente sarà superiore a quello di una normale cam,all'atto pratico bisognerà vedere se fungerà sui vari modelli sedicenti CI+.
Altrimenti occorreranno aggiornamenti software.
Ma questo allora potrebbe accadere anche con le attuali cam, oppure con cam "speciali",come si vocifera della diablo.
Altrimenti converrebbe comprare un decoder HD.
Ma qui andiamo OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Se hai tempo fai anche tu il test del clouding sul tuo 9704H.
Imposta la retroilluminazione dinamica su "Spento" e scegli una sorgente video dove non hai connesso nessun apparecchio.
Scusa, ma se spengo la retroilluminazione dinamica spengo il local dimming, no? (mi pare di aver capito cosi')
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Scusa, ma se spengo la retroilluminazione dinamica spengo il local dimming, no? (mi pare di aver capito cosi')
infatti :) mi sfugge il senso : è uno dei grandi pregi di questo tv :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
infatti :) mi sfugge il senso...
Un panello affetto da clouding non risulterà mai perfettamente uniforme, sebbene sia supportato da un'avanzata tecnologia di retro-illuminazione a funzionamento a zone. Io voglio il meglio dal mio TV, e pensavo che anche voi foste della mia stessa idea... :O
-
Vi scrivo per informarvi che dopo un'intera giornata di test (e non è ancora finita) sono riuscito ad eliminare oltre il 60% del clouding sul pannello del mio TV. Un buon risultato, oserei dire. Ho dovuto però lavorarci parecchio, ed ho incontrato diverse difficoltà. Ho eseguito talune prove rischiose sul TV, e ho provato diversi procedimenti... alla fine cmq mi sono inventato qualcosa, che per ora sembra funzionare.
Domani vi farò sapere come è andata.
Ciao a tutti!
-
Ma questo problema di clouding lo riscontrano anche altri possessori del 9704 o solo tu, Rapsody? non è che per caso il tuo è un pò difettoso?
perchè se è diffuso, mi fate passare la voglia di comprarlo che mi stava venendo.....ora che mi stavo quasi decidendo.....così mi fate andare su Sony,Toshiba,Samsung:eek: :confused:
-
ma no, non fissatevi. non è un difetto. purtroppo la luce posteriore è molta, e i cristalli liquidi non riescono a bloccarla (poi sarebbe più giusto dire deviarla) tutta. ogni tv fa storia a se, basta una vite del telaio stretta o allentata più del normale, il pannello si deforma di un niente, ma quanto basta per formare del clouding.è come le tapparelle quando dietro c'è il sole.un po di luce passa.ma avete il local dimming, beati voi, e godetevi la tv. magari lo avessimo avuto ai nostri tempi:D
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Ma questo problema di clouding lo riscontrano anche altri possessori del 9704 o solo tu, Rapsody?
...così mi fate andare su Sony,Toshiba,Samsung:eek: :confused:
Non posso sapere se gli altri possessori hanno verificato il problema, perché non li ho proprio sentiti. Poi non so nemmeno se abbiano voglia di effettuare il test... sai: occhio non vede, cuore non duole! :D
Cmq ho già detto che il TV, con retro LD attiva, non evidenzia alcun problema di clouding; e del resto come potrebbe visto che nelle zone del pannello che riproducono colori scuri l'illuminazione viene spenta o attenuata dal sistema LD?!
Io voglio cmq ridurre il più possibile il problema, so che i colori ne beneficeranno... e poi, questo mica è un TV da 800 euro... :cry:
Per correttezza d'informazione ti voglio anche dire che il clouding è un fenomeno abbastanza diffuso tra gli LCD di "grossa taglia". Nei Samsung forse un po meno... ma non ne sono tanto sicuro. :p
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Io voglio il meglio dal mio TV, e pensavo che anche voi foste della mia stessa idea... :O
siamo d'accordo ;) ma per fortuna c'è il local dimming no ? e quindi perchè disattivarlo ? tutto qui ... se poi spegniamo la tv magari evidenziamo la polvere che si vede sul pannello in controluce ... :p
si scherza eh ?
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Cmq ho già detto che il TV, con retro LD attiva, non evidenzia alcun problema di clouding; e del resto come potrebbe visto che nelle zone del pannello che riproducono colori scuri l'illuminazione viene spenta o attenuata dal sistema LD?!
Forse è meglio specificare per chi giustamente si fa le paranoie (vedasi Deepsky:D ) che il clouding lo vedi solo in specifiche e particolari situazioni e NON nella normale visione di tutti i giorni. Ho detto giusto???
Secondo me bisognerebbe essere più precisi nella rappresentazione dei BUG altrimenti chi legge pensa che il televisore sia fallato ed è meglio non comprarlo.
-
Personalmente non avendo - ovviamente, altrimenti non avrei preso sto tv - la minima intenzione di spegnere il local dimming, non mi pongo il problema di andare a cercare il pelo nell'uovo cercando un difetto di cui non mi ero accorto, che si verifica in una condizione in cui non terro mai il tv. Il local dimming serve appunto ad eliminare alcuni inconvenienti comuni agli lcd.
Non e' una critica a rapsody, che anzi ha migliorato la mia ignoranza:), ma io uso la stessa tecnica per i dead pixel su qualsiasi monitor...se non ne vedo ad occhio non faccio i test per andarli a cercare e crearmi il problema...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Forse è meglio specificare per chi giustamente si fa le paranoie (vedasi Deepsky:D ) che il clouding lo vedi solo in specifiche e particolari situazioni e NON nella normale visione di tutti i giorni
Non si tratta affatto di paranoie, ma di capire se il presunto difetto è cronico,diffuso, oppure come mi sembra di capire nel caso rappresentato da Rapsody,occasionale, anzi individuato a seguito di specifico e diciamo "forzato"test.:O
Per il resto quoto pienamente piperprinx su quello che ha scritto nel post qua sopra;)
-
problema usb
ciao a tutti,spero di nn avere sbagliato discussione!!!!ho da poco acquistato un 42 8404h,è il mio primo lcd e non vedo molti difetti....anzi,ne sono mplto soddisfatto!!!!!ho solo 2 problemi che spero qualcuno mi possa risolvere....quando inserisco la chiave usb con dei video scaricati da youtube convertiti in avi,noto in alcune scene dei piccoli scatti,niente di esagerato,ma cmq non un video perfetto,inoltre a volte,non riesco a regolare il volume(sempre da usb).......ultima cosa,perchè sempre in questi video l'audio è sempre in ritardo rispetto all'immagine???sbaglio qualcosa???grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Non si tratta affatto di paranoie, ma di capire se il presunto difetto è cronico,diffuso, oppure come mi sembra di capire nel caso rappresentato da Rapsody,occasionale, anzi individuato a seguito di specifico e diciamo "forzato"test.
Allora... finché nessun altro utente che possiede il TV fa questo "test" non si potrà mai sapere se il "difetto" che affligge il pannello del mio TV è un caso singolo.
Posso dirti che il fenomeno del clouding sul pannello, che non è realmente un difetto perché non dipende, nella stragrande maggioranza dei casi, da una mal costruzione dello stesso, si viene a manifestare se il TV viene sottoposto a balzi termici. Quando si compra via internet, e il prodotto viene spedito da zone la cui temperatura media è eccessivamente superiore o inferiore a quella della propria zona; oppure si ha la sfortuna che il giorno della consegna venga un umidità della madonna o una fredda piogga... allora, se le condizioni climatiche si dimostrano ostili, il clouding può formarsi sul pannello. Ovviamente vi sono altre cause della sua insorgenza, come già detto, alcune identificabili come veri e propri difetti di fabbricazione, ma in genere sono gli sbalzi termici molto bruschi che fregano.
Mi piacque, infatti, davvero molto la definizione scherzosa che ne diede un utente sempre qui su AVM: Il TV ha solo il raffreddore. :D :D :D