allora af digitale spara proprio boiate.. :mad: :mad: vatti a fidare di ciò che leggi!!
Visualizzazione Stampabile
allora af digitale spara proprio boiate.. :mad: :mad: vatti a fidare di ciò che leggi!!
@ hunter
ho letto e riletto l'articolo su afd e sinceramente non c'è scritto da nessuna parte che le matrici dell'hc6000 sono epson-seiko c2 D7
felice di essere smentito:cincin:
nessuno che si sia cimentato con tre metri di telo da 6.8 mt in tele?
ce la fa a farcela sto HC 6000 ?
ciao
Marco
SI è VERO, NON C'è SCRITTO D7!!!
pero in 3/4 punti SOTTOLINEANO che questo proiettore vanta delle NUOVE MATRICI...
non capisco che nuove matrici siano!!
D6 e mi sembrano che siano nuove, se per nuove si intende uscite con i vpr nella primavera 2007, non sono l'ultimo grido:D , per essere incisivi:p ...mh..no.... concisi......mh .....circoncisi...vabbè razor:D
ho appena finito di leggere da cima a fondo questo 3d perchè ero fortemente orientato a comprare questo gioiellino...
ma in sintesi facendo un resoconto di tutte le pagine del 3d i difetti di questo proiettore sono:
sensibilita alla polvere
scarsa luminosità
i pregi pregi:
grande qualità del processore interno
razor
livello del nero davvero basso
calcolando che ormai si trova attorno ai 2400 euro sono sarei molto tentato ma... la polvere mi terrorizza!!!casa mia è piena e pur pulendo ne resta sempre tanta!!!:(
mi toccherà dirottarmi su un vpr con il percorso ottico sigillato...
Mi dici in m.p. dove lo trovi a quel prezzo?
Grazie :D
Dall'articolo su AF mi ero fatto un'idea opposta: massima cura contro l'intrusione di polvere, sigillando con filtri le parti più esposte del percorso ottico. Ho capito male?Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Andrea
ciao
scusatemi se vi rompo ancora, la data di consegna della casa si avvicina, quindi anche l'acquisto del mio primo vpr, sono ancora indeciso tra 3 modelli, relativamente a questo specifico, qualcuno di milano sarebbe cosi gentile da permettermi di visionarlo?
grazie
k
Sulla polvere bisogna solo prestare la massima attenzione a mettere da subito il filtro piu' spesso perche' ti arriva con montato il filtro piu' sottile (quello del 5000 per intenderci). Poi va un po' a fortuna e comunque da quello che ho letto in giro in usa e francia chi l'ha fatto spolverare :) dall'assistenza una volta, poi non ha piu' avuto il problema.Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Sulla luminosita' non mi pronuncio ma su 2mt di base per i miei gusti ce n'e' anche troppa.
avrei la possibilità di prenderlo usato a 1500 euro, tenuto molto bene e con poche centinaia di ore (3/400) di lampada.
così, a naso avrei preferito l'epson tw2000, però il prezzo mi tenta...
pareri?
io lo prenderei, se non hai problemi di installazione.... e poi considera che la lampada dura 5000 ore!!! forse dura piu' questa che il vpr stesso!!!
[QUOTE=
mi toccherà dirottarmi su un vpr con il percorso ottico sigillato...[/QUOTE]
cioe' il vpr in firma :)
ragazzi vorrei comprare il proiettore in questione, e il telo dell'adeo a 136" che tipo di telo mi consigliate quello normale o quello con il gain 1.5?
io personalmente ti consiglio quello normale o al max gain 1.2. :)