beh io se posso chiedo cmq...mi pare proprio strano....
quindi in pratica il pannello è un 1080i però digerisce il segnale 1080p giusto?
Visualizzazione Stampabile
beh io se posso chiedo cmq...mi pare proprio strano....
quindi in pratica il pannello è un 1080i però digerisce il segnale 1080p giusto?
Attraverso processing interno, si
bene bene.....blue cribbio avvisami quando vai che vengo con te.
ciao
bleu, che mi dici sei passato dal tuo amico??? novità?Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
ciao
ciao...si son passato e mi ha dato una brutta notizia...
pare che il pannello sia 1080i, non p....
in ogni caso in un altro post parlavo del samsung plasma 50 pollici, niente niente male....mi sa che mi farò quello probabilmente
scusate ragazzi, ma sul sito hitachi è proprio scritto nell'animazione che la risoluzione è 1920*1080, full hd, almeno per il p50x01 che dovrebbe essere la versione senza hard disk dell'xr01.
Avete visto il link al post 130?
A prescindere comunque non capisco cosa ci sia contro la tecnologia Alis, anzi...
non è chiaro in effetti....
bisognerebbe vederlo, o cmq dovrei tornare al solito negozietto di fiducia e chiedere la scheda info, che l'ultima volta non aveva...
in ogni caso....se il pannello accetta il segnale 1080p ma è un 1080i....non c'è molto di guadagno...
Blue, per quanto mi riguarda (e ribadisco che si tratta di opinioni personali) i plasma Samsung sono sempre stati in fondo alla mia classifica. Ti dirò di più. All'epoca dell'acquisto del mio 7200 trovavo superiore allo stesso solo il Pioneer, e di poco per giunta. Poi, naturalmente, la scelta è tua.....
Per quanto riguarda la questione 1080p/1080i, in tutta onestà la trovo di lana caprina.
Che senso ha, infatti, trovare meno valido un tv con pannello 1080i rispetto a uno 1080p quando l'occhio umano non riesce in alcun modo e ad alcuna distanza a percepire sfarfallii o irregolarità di qualunque tipo?
La mia esperienza col 7200 è stata eccellente e quando deciderò di cambiare TV mi lascerò guidare solo dalle mie impressioni dirette, non dalla brochure informativa, che (non dimentichiamolo) in fondo è solo pubblicità.
Due annia fa, al momento dell'acquisto, uscirono dei tv Samsung ed LG che dichiaravano valori di contrasto di 10.000:1, contro un "misero" 1.000:1 del mio 7200. Beh, credimi: non c'era storia fra i tv. L'Hitachi usciva nettamente vittorioso dal confronto.
E' per questo motivo che attendo con grande interesse l'uscita di questo 50" e che sarà il primo che prenderò in considerazione per un'eventuale sostituzione del mio (splendido) 7200.
La fretta è sempre cattiva consigliera! :)
Per carità hai tutte le ragioni, ci mancherebbe; però come al solito bisogna vedere le esperienze, e le tasche. Io ho avuto un lcd samsung, l'ho venduto una settimana fa, e ne sono rimasto soddisfattissimo. Dei plasma ho sentito parlare malissimo, è vero, però che ti devo dire, ho visto questo nuovo 50 e da attento profano (quindi una via di mezzo fra il malato mentale e quello che non ci capisce nulla) non faceva schifo per niente. Poi certo....ci ho visto un bluray....
Questa tv mi attira(va) molto, però il negoziante non è certo nè del pannello 1080p nè del 24p, cosa questa fondamentale per poterci guardare sorgenti in alta definizione (console next-gen, lettori hd dvd e bluray).
Sul fatto poi del 1080i/p posso anche darti ragione, ma bisognerebbe davvero fare un confronto fra due tv identiche una con un segnale i e l'altra con segnale p...cosa penso impossibile. In ogni caso, del samsung parlano bene, e l'hitachi sta a qualche centinaio di euris in più, ma non si sa bene quando esce (credo metà mese prossimo ma non ve n'è la certezza).
Mi ritrovo in molto di quanto affermato da pcusim, in particolare per il discorso relativo all'interlacciato o al progressivo.
Per questo non riesco a capire perché spesso si tenda ad abbinare il concetto di negativo ad un pannello Alis. Anzi secondo me sulle fonti sd è pure meglio.
Detto questo rimango dell'idea che il pannello del xr01 non sia alis, ma se lo fosse non sarebbe un problema, anzi.
Riguardo il 24p ribadisco che il frame rate converter di hitachi affronta il discorso in modo peculiare. Il pannello non ha una frequenza di aggiornamento multipla di 24hz, ma non esegue neanche il pulldown classico.
Il risultato è (secondo hitachi) una fluidità senza problemi.
sarà tutto da vedere alla fine no....
nella lotta fra "poveri" hitachi e samsung per ora li vedo in prima linea...
ciao blue, sposo anche io quanto detto da pcusime da erpiega.Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
anzi se non fosse alis il pannello mi dispiacerebbe parecchio, visto che prima di cambiare il mio 7200 devo trovare qualcosa che sia veramente superiore e, credimi, amcora oggi dopo 2 anni dall'acquisto ne trovo pochi in circolazione del livello del mio plasma.
cmq non concordo sulla guerra tra poveri, HITA in giappone è la 1 compagnia in termini di qualità nella produzione di pannelli al plasma. è un colosso spaventoso che qui in Italia ed in europa si pubbliocizza poco x scelta commerciali a me sconosciute.
personalmente preferisco hita anche a pio, solo sul lato estetico quest'ultima è superiore ma con il nuovo mostro di HITA in uscita si è colmato anche questo lato narciso.
p.s.: blue se in mp mi mandi l'indirizzo del negozietto te ne sono grato
che hitachi lo sia in giappone, non lo so, sto a quello che mi dite voi...
io parlo dell'italia, e quindi (vuoi per politiche strane o chissà che), alla fine pioneer regna sovrana. Ho detto fra "poveri" in senso lato, ovvero sia samsung che hitachi non sono povere per niente, dicevo povere se confrontate alla supremazia di pioneer su pannelli al plasma...
blue in pio non vedo nessuna supremazia nei confronti di hita, x me stanno allo stesso livello di qualità. anzi preferisco hita x tanti motivi che se vuoi ti elenco.Citazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
credimi l'ultimo dei problemi x me è il prezzo dato che il kuro 8 gen FHD lo potrei prendere immediatamente.
se parli di pubblicità allora HITA è sicuramente poverissima, forse l'ultima casa prodruttrice in italia. invece samsung è tra le prime.
ciao
vedo che sei più addentrato di me....
è chiaro che io 6 chicchi per il pioneer non ce li spendo...ero molto tentato ma per carità....
questo hitachi che ti devo dire...mi attira...ma ci sono davvero delle incognite. Vorrei vederlo in funzione...il samsung l'ho visto e proprio schifo non fa, anzi...mi soddisferebbe.
E poi ci sono circa 350 euris di differenza, che posso ancora reggere...