ho capito, io preferisco "rischiare" con le torri che ipotizzare un sub. Vediamo cosa sceglierà alexy e sentiamo cosa ne pensa.
Visualizzazione Stampabile
ho capito, io preferisco "rischiare" con le torri che ipotizzare un sub. Vediamo cosa sceglierà alexy e sentiamo cosa ne pensa.
Grazie a tutti per le numerose risposte!
Andrò sulle F500SP, ne abbiamo già discusso in questo tread e credo sia la scelta più sensata.
Solo è stato un attimo così, diciamo di "euforia", per la felicità di riuscire finalmente a fare l'acquisto che sto posticipando da tanto tempo.
Come mi avete di nuovo consigliato, la stanza è troppo piccola per delle torri a meno di intervenire pesantemente in trattamento ambientale. Cosa che non ho intenzione di fare.
Lunedì farò l'ordine dal negoziante, vi tengo informati!
Grazie mille a tutti, buon fine settimana!
Ragazzi, arrivate le casse F500SP con i loro stand FS6!
Che spettacolo! Non ho molti termini di paragone, se non le casse NAD del 1987 che stavo usando temporaneamente nell'attesa.
La scena ora è più ampia, gli strumenti sono molto più definiti e scolpiti. Tutti gli strumenti sono molto più "limpidi", è più semplice riconoscerli. Per quanto riguarda le basse frequenze, anche su questo sono rimasto stupito. Le casse sono piccole ma hanno un basso già ben avvertibile che mi soddisfa. Posso dire di non rimpiangere la scelta delle torri F501SP!
Immagino che debbano fare un po' di rodaggio, non ho idea di quanto. Non so se possano ancora migliorare, ma sono assolutamente soddisfatto!
Grazie mille a tutti voi che mi avete guidato e consigliato nelle scelte!
Complimenti per l’acquisto. Sembra molto ben assemblato il tuo impianto. Devi solo cercare il miglior posizionamento dei diffusori ed eventualmente curarne l’accoppiamento con gli stands o la superficie sottostante. A pelle direi appoggio su superficie molto rigida e pesante. Da valutare se meglio le punte o piedini morbidi/gommini. I vecchi concentrici Tannoy, da cui derivano quelli delle Fyne, gradivano maggiormente questi utimi.
Bei diffusori...ascoltati in fiera a milano e mi avevano fatto una ottima impressione...in un ambiente piccolo, a mio avviso si interfacciano meglio diffusori da stand e cmq anche in medie metrature danno molte siddisfazioni, io sono passato da pavimento (non slim) a diffusori da stand e mai pentito anzi..., riesco ad ottenere la sensazione che il suono si svincoli dai diffusori che con quelli da pavimento e' sempre stato difficile ottenere...ti consiglio dei piedini in gomma piuttosto che le punte magari quelle a semisfera che non costano nemmeno tanto...sicuramente dopo un centinaio di ore vedrai che suoneranno ancora meglio...
fedezappa, ieri ho giocato un po' col posizionamento dei diffusori e penso di aver trovato una quadra. Per ora le casse sono appoggiate sugli stand, non so se valga la pena di mettere un po' di patafix per dare maggior stabilità. Voi cosa dite? Non vorrei che per un piccolo urto possano cadere.
Al momento ho messo le punte che hanno gli stand in dotazione. Il mio pavimento è in gres porcellanato, quindi molto duro, e pensavo fossero utili le punte. Non avevo valutato l'opzione di piedini in gomma. Avete qualche nome da suggerirmi? Potrei fare delle prove con entrambi e vedere cosa mi aggrada di più!
Ah, gli stand al momento sono vuoti. Non ho fatto nessun riempimento, avete suggerimenti anche su questo?
Questa la migliore configurazione, che uso da anni, come compromesso tra resa e sicurezza:
- blue tak tra diffusori e stands
- stands riempiti di sabbia essicata o pallini di piombo (ci sono varie discussioni a riguardo, diciamo indicativamente fino a due terzi dell’altezza)
- stands che poggiano su punte e queste a loro volta su sottopunte (soluzione più rigida) oppure punte ad apice sferico (suono un pelo meno preciso, ma, se non si segna il pavimento, si risparmia sulle sottopunte).
Metti su amazon piedini in gomma ne vengo fuori una marea, non serve niente di esoterico
Per inciso ho parlato di punte semplicemente perché c’è già materiale smorzante non troppo rigido (il blu tak nello specifico) tra diffusori e stands. A occhio, blu tak + piedini morbidi contemporaneamente potrebbe essere non proprio l’ideale come rigidità nell’accoppiamento.
Sulle punte ci sarebbe da aprire una discussione a parte...io non le consiglio perche' concordo su quello che dicono diversi progettisti di diffusori cioe' che sono deleterie per il suono...
:yeah: particolari, anche esteticamente, a me piacciono. Colore? Le torri della serie F (non SP) erano tra le mie candidate prima di prendere Monitor Audio, mi sono scappate per un pelo su un mercatino usato. Facci sapere poi, passato un po' di entusiasmo, cosa ne pensi e con quale tipo di musica ti danno piu' soddisfazione.
Buon ascolto
Ho cercato il Blu Tak, dovrebbe essere molto simile al Patafix che avrei già in casa. Sono dei quadratini da un centimetro scarso, sarebbe da mettere ai 4 angoli immagino. Quantità? Un quadratino forse è poco?
Il fatto di riempire gli stand, per i 2/3 della loro altezza, lo avevo già letto in tante discussioni sul web. Vedrò di reperire un po' di pallini di piombo da amici cacciatori e un sacco di sabbia! Così effettivamente si aumenta la stabilità del sistema Stand-Cassa, e forse migliora anche il suono.
In dotazione con gli stand, oltre alle punte ci sono anche le sotto-punte. Non le avevo messe perchè ho un pavimento molto duro, ma visto che le ho, farò la prova aggiungendole al sistema! Non appena reperisco l'occorrente per riempire gli stand.
Ne ho visti di piedini in gomma, potrei fare la prova togliendo le punte e appoggiando lo stand su dei pattini che ho in gomma. Per vedere le differenze. Devo solo avere il tempo per fare un po' di prove. Sono abbastanza convinto però a mettere il Patafix tra stand e diffusore, per dare più stabilità e quindi appoggiare sulla gomma potrebbe non essere necessario. Vedrò!
Le casse sono laccate bianche e lo stand nero. La scelta è stata dettata dalla stanza tendenzialmente buia e per l'arredamento! Vi tengo aggiornati sugli sviluppi!
Grazie mille per le dritte!
Leggendo in rete dovrebbero essere equivalenti, appena ho tutto l'occorente per riempire gli stand procedo!
Grazie mille come sempre!
Buongiorno,
considerato che trovare i pallini di piombo è più difficile del previsto. Ho dei pesi da subacquea che non vengono più utilizzati, sono dei sacchettini da 1 kg di nylon con dentro pallini (direi di piombo). Ne avrei 6 kg per stand, forse anche troppi.
La domanda che ho è questa, visto che il foro che permette di riempire lo stand è da 1.5 cm di diametro; conviene rompere i sacchetti e farli entrare dal foro, oppure provare a svitare la base superiore dello stand e mettere i sacchetti interi? Poi li coprirei di sabbia fino a 3/4 di altezza dello stand.
Grazie mille