Visualizzazione Stampabile
-
Una piacevole sorpresa, forse dipende da qualche aggiornamento della Stick o della app ATV+?
Ad ogni modo ora i film iTunes e alcune serie di ATV+ escono in Dolby vision, così segnala la televisione. Fino a un po' di tempo fa no.
https://imgur.com/a/aQd6wQF
-
Se dovessi puntare un soldo direi che si tratta di un aggiornamento lato apple. La ATV+ è un servizio giovane e ambizioso che si scontra con dei competitors agguerriti e con le spalle larghe (amazon, netflix, disney per citarne alcuni)...se vogliono sperare di aver successo devono puntare sulla massima intercompatibilità, diversamente dalla filosofia del sistema chiuso che è sempre stata un po' tipica del marchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Una piacevole sorpresa, forse dipende da qualche aggiornamento della Stick o della app ATV+?
Ad ogni modo ora i film iTunes e alcune serie di ATV+ escono in Dolby vision, così segnala la televisione. Fino a un po' di tempo fa no.
https://imgur.com/a/aQd6wQF
frame rate: 24.015
https://i.pinimg.com/originals/2b/8c...791367b97a.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Se dovessi puntare un soldo direi che si tratta di un aggiornamento lato apple. La ATV+ è un servizio giovane e ambizioso che si scontro con dei competitor agguerriti e con le spalle pesanti (amazon, netflix, disney per citarne alcuni)...se vogliono sperare di aver successo devono puntare sulla massima intercompatibilità, diversamente dalla filosof..........[CUT]
bhè ....al inizio era chiaro che volevano fare una cosa esclusiva "apple" per farti entrare nel loro ecosistema,poi qualche investitore ha fatto ben notare che devo "fare soldi" quindi app deve essere disponibile per tutti.
-
Ah non so, magari è quell'app developer tools che legge male il frame rate quando proietta la schermata
@Lanfi probabilmente sì. I film iTunes come offerta battono i vari servizi Chili e compagnia, ma la parte serie di ATV+ è davvero scarna in confronto alle solite big
-
In generale sapete se si puo' regolare la risoluzione?
Vorrei capire se posso portare in giro la chiavetta firestick di Amazon usando lo smartphone come hotspot per vedere Netflix... a 1080p (o peggio 4k) ovviamente una connessione mobile consuma troppo. Scendendo a 720p (o anche 480... pazienza se perdo in definizione tanto sarebbe solo per i momenti in cui davvero non ho nulla da fare) sarebbe decisamente piu' gestibile
-
Ci sono alcune opzioni dentro "monitoraggio dati" per settare la qualità video.
Quella "buona" è la più parsimoniosa.
Una volta stabilizzato è circa 2 Mbps, qui alcuni dati (quella serie è di Amazon prime, presumo però che la limitazione valga anche per altri servizi, visto che è a livello di preferenze del sistema)
https://imgur.com/a/7l5ZdFN
-
ma come vedete tutte quelle opzioni a schermo?
-
È un'app che si chiama developer tools menu (Nella categoria utility mi pare di ricordare)
L'unica roba noiosa è che va attivata e disattivata dalla pagina home, non mi pare ci sia un comando per farla accendere e spegnere
-
ah ok..cioè la attivo poi se la voglio togliere vado a home ecc??? ammazza che palle
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Ci sono alcune opzioni dentro "monitoraggio dati" per settare la qualità video.
Quella "buona" è la più parsimoniosa.
Una volta stabilizzato è circa 2 Mbps, qui alcuni dati (quella serie è di Amazon prime, presumo però che la limitazione valga anche per altri servizi, visto che è a livello di preferenze del sistema)
http..........[CUT]
Grazie mille! Appena posso allora provo a vedere se funziona anche con Netflix
-
Ciao a tutti, ho acquistato da poco la Firestik 4k da collegare al mio sinto per poter usare prime e Netflix con il proiettore, inserendola in un HDMI in purtroppo non funziona, ovviamente è alimentata, soluzioni? Fare reso? Il sinto è un denom avr x4500
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
In generale sapete se si puo' regolare la risoluzione?
Vorrei capire se posso portare in giro la chiavetta firestick di Amazon usando lo smartphone come hotspot per vedere Netflix... a 1080p (o peggio 4k) ovviamente una connessione mobile consuma troppo. Scendendo a 720p (o anche 480... pazienza se perdo in definizione tanto sarebbe solo per i mom..........[CUT]
si può regolare, certamente
un altro trucco è installare gli apk delle app mobile (netflix, prime video ecc), accanto a quelle dello store amazon specifiche per firestick
questo consente di avere su firestick le stesse opzioni che si hanno su smartphone, compresa la regolazione della qualità pensata per un uso con internet a consumo
altra soluzione, che utilizzo al mare, è un semplice modem con Qos, io uno un tplink da 30 euro e va benissimo, con un limite a 2,5 mbit/s si guarda netflix in qualità accettabilissima, prende anche il 1080p a quel bitrate, seppur evidentemente ipercompresso (ma gli algoritmi di netflix sono eccellenti)
ricordo cmq che accedendo da browser, al profilo del proprio account, è possibile regolare la qualità per tutti i client. questa soluzione aveva un problema, ovverosia che chiunque avesse fatto accesso a netflix sarebbe stato vincolato a qualla qualità (per dire, se il marito abbassa la qualità per vedere occasionalmente mentre è in viaggio di lavoro, anche la moglie deve guardare a quella qualità da casa). bene, problema risolto, adesso è selezionabile una diversa qualità per ogni utente registrato nell'account netflix
-
Grazie Mille!
Da browser non si puo' piu', ho provato ieri ma hanno levato questa possibilità. Proverò una delle altre 2 soluzioni ... scusa la domanda sciocca ma le apk non dallo store ufficiale sono sicure? Di solito installo tranquillamente ma qui sia prime che netflix hanno accesso a tutti i miei dati (compresi carta di credito) quindi sono un po' frenato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
È un'app che si chiama developer tools menu (Nella categoria utility mi pare di ricordare)
L'unica roba noiosa è che va attivata e disattivata dalla pagina home, non mi pare ci sia un comando per farla accendere e spegnere
Non c'è bisogno di scaricare l'app, basta premere e tenere premuti contemporaneamente i tasti CENTRALE e GIÙ per 3/4 secondi, rilasciarli e poi premere il tasto MENU e così facendo si attiva il developer tools menu.
Può essere attivato in qualunque schermata, anche direttamente quando si sta visionando un contenuto su Netflix, Prime, Infinity, ecc....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Non c'è bisogno di scaricare l'app, basta premere e tenere premuti contemporaneamente i tasti CENTRALE e GIÙ per 3/4 secondi, rilasciarli e poi premere il tasto MENU e così facendo si attiva il developer tools menu.
Può essere attivato in qualunque schermata, anche direttamente quando si sta visionando un contenuto su Netflix, Prime, Infinity, ecc...........[CUT]
ah si? azzo non sapevo