Visualizzazione Stampabile
-
Ecco...ora le idee mi sono ancora più chiare!! a questo punto, oltre al pilotaggio delle cm1 (che penso non siano particolarmente ostiche), vi chiedo invece se con il denon 3300 secondo voi (105watt-8 ohm) potrei avere delle difficoltà ne pilotare il cm centre 2 che ha invece un'amplificazione consigliata di 20-200watt (su 8ohm ovviam) ed una sensibilità piuttosto alta (89db)??
-
una volta "scaricato" del carico dei frontali, il 3300 non avrà alcun problema a pilotare centrale e surround, vai tranquillo
-
vai tranquillo,col 3300 non avrai alcun problema
-
Ragazzi vi ringrazio vivamente per avermi aiutato a sciogliere moooolti miei dubbi suula costruzione dell impianto.Per ora le mie certezze sono: cm9 frontali+cm1 surround con Denon 3300+finale di potenza rotel+center b&w+sub (penso svs)...ma ora datemi qualche vostro parere sul canale centrale:
-il cm center 2 è decisamente consigliabile rispetto al cm centre??
-quando ascolto semplicemente dialoghi televisivi (es.telegiornali o talk show) posso utilizzare solo il canale centrale (come fosse una soundbar) più il sub dato che non avrei nessun esigenza di surround e spazialità del suono (limitatamente a questi specifici casi)??
-il canale centrale è utile solo per l home cinema ed i dialoghi oppure puó avere una sua funzione anche nell'ambito stereofonico/musicale??
-
-
CM center 2 è migliore ma non puoi utilizzarlo come soundbar, l'impianto funzionerà con tutti i canali collegati, per i normali programmi tv che solitamente trasmettono in stereo saranno i due front a funzionare, eventualmente puoi attivare qualche DSP che espanderà la traccia stereo su tutti i canali creando una sorta di multi canale virtutuale, centrale compreso.
-
Quindi in pratica con tutti i programmi tv trasmessi in stereo funzionerebbero solo i frontali (ed anche il sub??)....il dsp si attiva dall amplificatore?
-
Generalmente solo dai front, in genere si può selezionare front + sub, oppure tramite i DSP che si attivano dal sintoamplificatore, si possono "espandere" le tracce 2 canali in modo virtuale anche agli altri canali presenti.
-
Giovy, giusto per mettere un pò di carne sul fuoco, ora che hai definito l'impianto, considera la biamplificazione delle cm9, lavorano molto meglio.
-
Quali sono i benefici della biamplificazione?? Ed a cosa serve??nn si capisce molto da altri siti internet a riguardo
-
Fatta con un sintoamplificatore porta solo l'illusione di un miglioramento, se fatta attivamente con finali e crossovers elettronici i vantaggi ci sarebbero.
Se cerchi anche in questo forum l'argomento è già stato trattato, anche recentemente.
-
Ok...la biamplificazione attiva sarebbe possibile quindi direttamente nel mio caso (Denon 3300+finale rotel 1582) o devo aggiungere ulteriori componenti??
-
ma non non ti serve se usi già un finale dedicato...
-
Per pura curiosità...questa mia configurazione (Denon 3300+finale rotel 1582) andrebbe bene per far suonare anche le cm10?? :-)
-
L'impianto puoi separarlo solo con le 2 solo frontali e senza sub altrimenti solo i 5 canali in funzione senza sub poi ti arrangi con tenere volume basso .