Alone in the dark.:Puke:
punto e basta il resto a confronto sono da oscar
Visualizzazione Stampabile
Alone in the dark.:Puke:
punto e basta il resto a confronto sono da oscar
Tutti i film di Pasolini.
Ciao Alex
http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
No, no....mi riferisco ad un film horror che nella mia videoteca era tra i primi 10 film più affittati e così in assenza di mia moglie (a cui il genere horror non va proprio giù) l'ho affittato......non l'avessi mai fatto.....Citazione:
ti riferisci a quello con M. Douglas?
Ciao.
Beh ne ho visti tanti, ma:
1) Il siero della vanità di Alex Infascelli (film che pure annovera interpreti come Francesca Neri, Margherita Buy, Barbora Bobulova, Valerio Mastandrea). NOn mi esprimo in altri commenti, se non che trattasi davvero di una cac##a pazzesca (altro che corazzate di fantozziana memoria:eek: :D);
2) Solaris di Tarkovskij. Vado controtendenza.... e so già che mi taccierete per gretto ed ignorante: il film l'ho comprato con estremo interesse, giacché viene considerato da molti un capolavoro. Vi assicuro che ero preparato al genere e non mi aspettavo certo un blockbuster roboante... però...ho dovuto provare per tre volte a vederlo. Le prime due mi sono addormentato sul divano (e non dico metaforicamente).
La terza ho resistito, facendomi violenza (ho cominciato a vederlo una domenica mattina... e per poco non mi abbioccavo anche quella volta). Sono arrivato alla fine estremamente depresso. Mi ha dato solo il segno di cosa volesse dire (sotto molteplici aspetti) vivere oltre cortina 40 anni fa.
Probabilmente Solaris l'ho penalizzato parecchio per le aspettative elevate che avevo al riguardo. L'altro invece è proprio una pazzesca cac##a.
Ovvio: pareri estremamente personali.
Vedo solo ora che sin dall'inizio c'era qualcuno d'accordo con me :eek: :D.Citazione:
Originariamente scritto da matazen
Vedo che qualcuno mi aveva preceduto anche quì: ma ribadisco, più che noioso l'ho trovato davvero deprimente.Citazione:
Originariamente scritto da Cely
A meno che che il regista avesse voluto infondere proprio quest'effetto :eek: :D ?
Ah, ecco
Se era la risposta russa in termini di lentezza... Tarkovskij ha battuto Kubrick per 3 a zero :D (e preciso che Odissea, anche se terribilmente lento, è un capolavoro).Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A me non é piaciuto Dogville di Lars Von Trier.......
La scorsa settimana sono stato a vedere Fascisti su Marte con un amico, altro film mattone che sconsiglio...
Senza ombra di dubbio : ALEX l' Ariete ! con Alberto Tomba :rotfl: :winner: :rotfl:
non scherziamo.. la trilogia americana di Lars Von Trier è strepitosa. certo per gli amanti di Mission Impossible o Armageddon non ne consiglio assolutamente la visione, ma per favore non date giudizi affretttati ed approssimativi. Dogville e Manderlay sono due capolavori, di contro ammetto che non sono di facile visione e comprensione, in quanto escono dai normali canoni cinematografici, adottando uno stile più vicino al teatro che al grande schermo; lo stile del regista scandinavo è inconfondibile (consiglio anche "Le onde del Destino" ma specifico SEMPRE per gli AMANTI del genere, di questo cinema un po' di nicchia). Accetto chi possa dire che i film di Von Trier non rientrino nei loro gusti, in quanto la sfera della soggettività di ognuno non è minimamente sindacabile, ma mi pare che il post riguardi film "oggettivamente" brutti.. esempi?Citazione:
Originariamente scritto da houseinmotion
-Signs (trama inconsistente e sceneggiatura vergosnosa)
-La guerra dei mondi
-Wrong Turn
-Blade 3
-L'ultima alba
-Per sesso o per amore
e molti molti altri...
pensate che non sparerei neanche più di tanto su Vanzina e co, in quanto tali film nascono con un determinato target di pubblico e scopi ben precisi, che non saranno certo dei più elevati e dei più nobili, ma comunque riescono a soddisfare quasi sempre a pieno le esigenze di chi li va a vedere.. nel senso, difficilmente gli amanti di questi film rimangono delusi in quanto di solito rispettano premesse ed attese. è ovvio che se dovessi vederli io vomiterei l'impossibile, ma il punto è che io non andrei mai a vederli; il problema a mio parere si pone quando un film non rispetta le attese, come accade ad esempio quasi sempre per horror/thriller proposti con trailer mozzafiato e che invece da Seven in poi si sono sempre rivelati delle gradi ciofeche (giusto the ring si è salvato un minimo, ma sempre se vogliamo essere buoni)
p.s. occhio a non screditare un ottimo film a basso costo come Donnie Darko
Poseidon.... visto ieri sera....
assolutamente immondo.
Concordo, sono deprimenti in maniera quasi dannosa. Ma non diciamolo troppo in giro altrimenti gli intellettuali "impegnati" (ai quali probabilmente gli stessi film fanno schifo ma non lo dicono) ci sbranano:)Citazione:
Originariamente scritto da alex
Mi associo...sarà anche bello ma non siamo riusciti (io e consorte) a resistere oltre la metà...Citazione:
Originariamente scritto da houseinmotion
Troppo mattone!
E non siamo fanatici dei film All-American, ci piacciono anche film un pò alternativi, del tipo l'ultimo The constant gardener, ma Dogville è veramente troppo pesante.
Ciao.
Stefano.
ok, the constant gardner è veramente un buon titolo. riguardo a dogville siamo al solito discorso.. sono convinto del fatto che tutti coloro che lo criticano non siano riusciti ad arrivare alla fine; sforzatevi e fate passare i primi tre quarti d'ora e vedrete che pian piano entrerete nell'ottica del regista e saprete cogliere molte sfaccettature e letture su vari livelli, complice anche la scarne scenografie che costringono a riflettere ed astrarre dal contesto. Non rinunciate prima di arrivare alla fine in quanto l'esaclation di emozioni e situazioni lenta ed inesorabile vi ripagherà sicuramente. Poi i gusti son gusti per carità, ma per favore non toccatemi Lars.. il fatto che in molti casi non piacciano non possono minimamente intaccare il valore dei suoi lavori e del suo inconfondibile genio
Qualche anno fà vidi in un cinema di lubiana (slovenia) insieme alla mia ragazza di allora "se scappi ti sposo" con julia roberts e mi pare richard gere, in lingua originale con sottotitoli in sloveno. Un esperiena orribile, 100 volte meglio la fustigazione. Qualcosa da non augurare neanche al peggior nemico.:cry:
Al momento i peggiori che mi vengono in mente sono
Spawn, Shark Tale ed il Re Scorpione :cry: