sasà fai il bravo che a saper usare l'italiano qui dentro non sei il solo... ma certamente ad usarlo in modo così pomposo/noioso si ... :fuck: anche a te
Visualizzazione Stampabile
salve volevo esprimere la mia modesta opinione, premetto che sono amante del plasma che al momento non cambierei, pero' bisogna fare i conti con la nuova tecnologia cioe' con il 4k e in particolare HDR che ha grandi potenzialita' , ed proprio con questi contenuti che mi sembra di capire che il DX900 faccia faville con immagini spettacolari ;io penso sia il miglior LED in circolazione , come sembrano confermare i siti specializzati , attendiamo anche la prova di Emidio Frattaroli per una valutazione completa
A meno che non nasca un nuova tecnologia , per chi vuole vedere bene sul serio , il futuro è tutto dei VPR UST come sostituti degli attuali pseudotelevisori.....
vi lamentate di quello che succede in HDR su un full led...
Guardate un po' che succede sugli edge invece...
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55ks9000-201603244256.htm
Imho nn comprerei MAI un tv che mi fa na roba simile =/
O oled o niente in pratica con HDR mi pare di capire ( non che gia' nn la pensassi cosi eh )
Quando un QUALSIASI led mi farà vedere COSÌ una scena come questa con un livello di nero di 3-4 millesimi di candela in qualsiasi punto lo misuri:
http://s14.postimg.org/ewvln1yj5/image.jpg
(tratto da Terminator Genisys)
...allora vorrà dire che è arrivato il momento di prendersi un led! :D
Non succederà mai .
dovrebbero trovare il modo di fare dei cristalli lcd che chiudono totalmente il passaggio della luce quando non sono attivati... piu facile a dirsi che a farsi... ma forse non impossibile
il prototipo Crystal led questo faceva....peccato a costi siderali :rolleyes:.
Imho un local dimming a più di mille zone farebbe tanto....
resta il fatto che la tecnologia lcd purtroppo è quella che è:boh:
il crystal led non era un insieme di led inorganici una specie di pannello da stadio ma a dimensione tv? Avevo capito essere attivo
Ci sono zone illuminate in quell'immagine grandi non più di una decina di pixel, pertanto 2 milioni : 10..... beh dai, con 200MILA zone ce la si fa... :p
Mi spiace, non voglio essere ripetitivo ma per quanto mi riguarda, di HDR e 4K, se un'immagine come quella non è riprodotta al 100% della qualità, non me ne faccio nulla. Game over. E allo stato attuale dei fatti solo un oled, con un near black gestito in maniera eccellente in termini di saturazione e gamma (CZ950) può fare meglio.
Scusate, ma veramente c'è ancora chi mette in dubbio la superiorità clamorosa degli oled sugli lcd? Non faccio considerazioni tecniche, anche perché non è il mio campo, ma mi baso unicamente su quello che tutti possono vedere affiancando un oled qualsiasi con il migliore lcd: sui parametri che contano veramente vince il primo, sempre e comunque... Non c'è storia, ho visto dal vivo l'oled 4 k, beh, da restare a bocca aperta... Certo, un lcd allo stato dell'arte come questo Panasonic è ottimo, ma sempre lcd è... Acquistare un lcd invece che un oled è come sposarsi senza essere veramente innamorato dopo invece avere provato il vero amore in passato per qualche ex. Si può fare, certo, anzi molti lo fanno: ma sempre di accontentarsi si tratta... Chiaramente lo dico per chi può permettersi di spendere i soldi che ora ci vogliono per un oled 4k e 65 pollici. Al portafogli, infatti, non si comanda...
Chi deve comprare quest'anno non ha molte alternative al DX900, che già ora sta 3000€ il 58', per un Oled "flat" da 65' completo di Dolby Vision (800 nits) e ottimizzata elettronica di pilotaggio e gestione del movimento, cè da aspettare almeno altri 2 o 3 anni per trovarli ad uno street-price inferiore ai 3500€ rimanendo in casa LG sul taglio da 65', i prezzi sei Signature sono accessibili solo per pochi.. e la disponibilità sarà molto limitata anche per quest'anno.