mi iscrivo a questa interessantissima comparativa!
Visualizzazione Stampabile
mi iscrivo a questa interessantissima comparativa!
Ma dirac lavorerà su tutti i canali ?
in grande attesa.
non è che se un forumer sente degli alti più dolci e vellutati questa debba essere per forza una cosa 'buona'! :)
molto incuriosito...
(avete visto che ultimamente il sito EMOTIVA propone un upgrade "nel futuro" del XMC1?...la trovo una furbata, che ne dite voi?)
Cmq sull'argomento importatori ci ho parlato a lungo al muc hi end 3 anni fa e poi via mail quando ho preso il pre 2 ch: non hanno nessuna intenzione di seguire questa strada! Vogliono per precisa scelta vendere solo via web e questo pure negli USA dove non sarebbe difficile appoggiarsi ad una rete di affermati dealer!
Il topic si fa interessante :)
Speriamo in un confronto a breve.
Reputo molto stuzzicante l'uso di dirac Live....che voi sappiate è "completo" come quello che si acquista a caro prezzo dal sito dirac?
Poi il fatto che sia pronto (in qualche.modo) a futuro upgrade, me lo fa piacere sempre più
Se penso che mi ero fatto fare un preventivo a fine 2015 da emotiva e costava qualche centinaio di euro in meno.....:(
concordo.per questo ritengo che l unico confronto logico sarebbe nella mia catena(credo di essere l unico con l hts e dirac su questo forum),con il krell abbinato ai minidsp con dirac attivo,quindi a parita di bass management e correzione.
in alternativa andrebbero confrontati come semplici pre analogici,ma è un confronto che per me sarebbe inutile.nel senso che a me non interesserebbe,dato che non ascolterei mai in tali condizioni.
ps
il tutto varrebbe anche per il copland del thread,giusto per precisare.
Kaio è ineccepibile quanti hai scritto! ( un caro saluto!)
Grezzo anche qui bazzichi? :rotfl:
Ciao Luca!
sono stato davvero tentato di fare questa prova,ma mi sto trattenendo per alcuni motivi,ma uno in particolare di carattere tecnico:voglio aspettare la prossima generazioni di lettori,tipo nuovi oppo,perché nutro la speranza che possano integrare in una qualche versione sia dirac che un sistema di bass management serio.a quel punto avrebbero la macchina definitiva,che metterebbe tutti i pre nelle condizioni di lavorare al meglio,sia in digitale che in analogico.
magari sto solo sognando,ma mi pare che non vi siano particolari limiti tecnici a questa soluzione.