Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
abion ha scritto:
Secondo me si deve sentire ....questa è una macchina concepita per uso prettamente HT ..con dieci amplificatori dentro uno per ogni canale dovrebbe avere una resa incredibile ......
concordo con te,per quanto mi riguarda questa caccia al compattone ho al pachiderma come è stato chiamato...mi sta cominciando ha dare allo stomaco,si continua ha dire ,pre finali separati,giusto,ma ritengo questa soluzzione molto dispendiosa,quindi ha parita di euro non sarei tanto sicuro di avere veramente qualcosa di molto meglio rispetto ha un mostro del genere.
-
Citazione:
maury74 ha scritto:
concordo con te,per quanto mi riguarda questa caccia al compattone ho al pachiderma come è stato chiamato...mi sta cominciando ha dare allo stomaco,si continua ha dire ,pre finali separati,giusto,ma ritengo questa soluzzione molto dispendiosa,quindi ha parita di euro non sarei tanto sicuro di avere veramente qualcosa di molto meglio rispetto ha un mostro del genere.
Non hai che da comprarlo :)
Magari, poi, tra qualche anno giungerai alla stessa conclusione cui sono arrivati altri ...........
Non e' solo una questione di costi, ma di filosofia.
Pensa che io ormai dopo essere passato per due integratoni ed al pre/dec + finale, mi sto sempre piu' avvicinando all'idea di :
1) Lettore universale super
2) Pre solo analogico ( che mi sto progettando :) )
3) Sistema di equalizzazione ( che pure mi sono fatto )
4) Finali
Se vuoi il massimo della qualita' ed essere sempre aggiornato variando solo il punto "1" ed il punto "3" questa e' l'unica soluzione .
Poi ovviamente ognuno ha i suoi punti di vista esigenze, questo senza avere mal di stomaco o mal di testa.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Non hai che da comprarlo :)
Magari, poi, tra qualche anno giungerai alla stessa conclusione cui sono arrivati altri ...........
Non e' solo una questione di costi, ma di filosofia.
Saluti
Marco
.....si e tu stesso!
:D
per qualcuno potrebbe essere anche una questione di costi...non credi?
-
Citazione:
maury74 ha scritto:
.....si e tu stesso!
:D
per qualcuno potrebbe essere anche una questione di costi...non credi?
Infatti non ho speso e mai spenderei 6000 Euro per un simile apparecchio :)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Infatti non ho speso e mai spenderei 6000 Euro per un simile apparecchio :)
Saluti
Marco
ma qualcuno se lo dovra pur comprare questo benedetto pachiderme caso mai....povera DENON!:)
-
Citazione:
maury74 ha scritto:
ma qualcuno se lo dovra pur comprare questo benedetto pachiderme caso mai....povera DENON!:)
Infatti non ho la pretesa che il mondo intero la pensi come me, anzi mi piace essere anticonformista :D
Ad esempio, a me della caratteristica dell'amplificazione a 10 canali ( ma anche di 7 ) importa davvero poco, ma probabilmente ad altri, specie in Usa dove le case sono mediamente piu' vaste, il poter sonorizzare contemporaneamente piu' zone e' una caratteristica ricercata.
Non tutti i gusti sono alla menta ............. :)
Per conto mio piu' il tempo passa e piu' questi super integrati si allontanano da quello che cerco io.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Infatti non ho la pretesa che il mondo intero la pensi come me, anzi mi piace essere anticonformista :D
Ad esempio, a me della caratteristica dell'amplificazione a 10 canali ( ma anche di 7 ) importa davvero poco, ma probabilmente ad altri, specie in Usa dove le case sono mediamente piu' vaste, il poter sonorizzare contemporaneamente piu' zone e' una caratteristica ricercata.
Non tutti i gusti sono alla menta ............. :)
Per conto mio piu' il tempo passa e piu' questi super integrati si allontanano da quello che cerco io.
Saluti
Marco
questa mi sembra una risposta più .....come dire....trasparente!;) detta in termini audiofili:D
ciao
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Non hai che da comprarlo :)
Magari, poi, tra qualche anno giungerai alla stessa conclusione cui sono arrivati altri ...........
Non e' solo una questione di costi, ma di filosofia.
Pensa che io ormai dopo essere passato per due integratoni ed al pre/dec + finale, mi sto sempre piu' avvicinando all'idea di :
1) Lettore universale super
2) Pre solo analogico ( che mi sto progettando :) )
3) Sistema di equalizzazione ( che pure mi sono fatto )
4) Finali
Se vuoi il massimo della qualita' ed essere sempre aggiornato variando solo il punto "1" ed il punto "3" questa e' l'unica soluzione .
Poi ovviamente ognuno ha i suoi punti di vista esigenze, questo senza avere mal di stomaco o mal di testa.
Saluti
Marco
Tranne che al punto 3 ;) :D , il tuo discorso non fà una piega.
Anzi tra qualche anno il dvd sarà obsoleto e lo terremo collegato come si fà adesso con il vhs, cioè senza possibilità di upgrade.
Pre e finali rimangono nel tempo, a meno che uno non si decida a cambiarli per sfizio, cosa molto probabile con questa passione.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
si continua ha dire ,pre finali separati,giusto,ma ritengo questa soluzzione molto dispendiosa,quindi ha parita di euro non sarei tanto sicuro di avere veramente qualcosa di molto meglio rispetto ha un mostro del genere.
Mmmmmmm.......sono quasi pronto a scommeterci una cena.
6000 euro di integrato da una parte e 6000 euro di pre e finale dall'altra (5 ch però) a casa tua e dirai che preferisci la soluzione a telai separati.
Se così non fosse sarebbe comunque interessante perchè saresti il primo che io conosco dopo questo ascolto a preferire l'integrato.
Se vogliamo provare......
-
Citazione:
Brunny ha scritto:
Mmmmmmm.......sono quasi pronto a scommeterci una cena.
6000 euro di integrato da una parte e 6000 euro di pre e finale dall'altra (5 ch però) a casa tua e dirai che preferisci la soluzione a telai separati.
Se così non fosse sarebbe comunque interessante perchè saresti il primo che io conosco dopo questo ascolto a preferire l'integrato.
Se vogliamo provare......
però prima di scommeterci una cena...che soluzione ha telai separati mi proponi!:D ha parte gli scherzi,io ho la mia teoria in testa e vado per la mia strada poi quello che sarà...sarà,penso che nessuno regali niente ne da una parte ne dall'altra,adesso sono abbastanza soddisfatto del mio inpianto,in futuro,spero non troppo lontano passerò alla soluzzione pre finali separati,ma come ho ribadito con 6000 euro non ci compro nemmeno il pre...fai un pò i tui conti!
per la prova sarei curioso,ma credo sia difficile poterla fare!comunque un primo ci deve pur essere dopo tanti:D
perche sarebbe interessante?
ciao
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ho letto la prova del super Denon: la recensione non mi ha per niente soddisfatto, ricalca piu' o meno quella dell'Onkyo del numero precedente.
Saluti
Marco
Ho avuto tempo di leggere solo oggi DVHT: che dire...misure a parte ci sono solo informazioni ricavabili dal manuale dell'utente scaricabile dal sito Denon:(
Solo un breve accenno al sistema MultEQ, che in fondo differenzia questo prodotto dal resto del mercato in maniera abbastanza sensibile: sino ad ora gli unici prodotti che utilizzavano filtri FIR per l'equalizzazione erano i TacT
-
Citazione:
per la prova sarei curioso,ma credo sia difficile poterla fare!comunque un primo ci deve pur essere dopo tanti
Ma infatti! Se poi la prova fa schifo resta la cena!:D
Citazione:
però prima di scommeterci una cena...che soluzione ha telai separati mi proponi!
Guarda qualche proposta personale la farei anche ma non mi piace nominare nesssuna marca perchè poi si scatenano guerre di religione sterili. Se vuoi in privato ti elenco qualche soluzione per 6000 euro (IMHO) acquistabile in ogni dove che se vuoi potrai provare dove meglio credi. Poi quando avrai ascoltato ne riparleremo.
Citazione:
perche sarebbe interessante?
Perchè se tu affermassi di preferire l'integrato ai due telai dopo l'ascolto per me, che proprio giovane giovane non sono, sarebbe la prima volta che vedo qualcuno fare tale scelta.
E sarebbe interessante capire perchè...magari hanno veramente fatto il primo integrato superiore ai due telai.... :eek: :eek:
-
Ho iniziato a giocare col pupone.......non si tratta di Totti :D
Un oggeto decisamente ben fatto e che non trova riscontro in altri prodotti. Le soluzioni a più telai sono decisamente belle.....ma credo che a livello prestazionale siano non in linea col pupone (costi paragonabili ed anche superiori).
Mi intriga la soluzione a più telai che Denon da anni sta realizzando.....allora credo che avremo qualche cosa di inarrivabile.
-
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
Ho iniziato a giocare col pupone.......non si tratta di Totti :D
Un oggeto decisamente ben fatto e che non trova riscontro in altri prodotti. Le soluzioni a più telai sono decisamente belle.....ma credo che a livello prestazionale siano non in linea col pupone (costi paragonabili ed anche superiori).
Guai a te se non provi il MultEQ! Riesci a fare una misura dei soli filtri MultEQ? basterebbe far fare la calibrazione al Denon del tuo ambiente, poi entrare in digitale da una scheda audio e prendere l'uscita digitale del Denon: ci vogliono 5 minuti!
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
Mi intriga la soluzione a più telai che Denon da anni sta realizzando.....allora credo che avremo qualche cosa di inarrivabile.
Quella di cui hanno presentato più volte i prototipi alle varie fiere?
Purtroppo mi sembra che anche il prezzo fosse inarrivabile...:(
Ma perchè non vendono un Avc-a1xv senza sezione finale e amen???
-
denon
Quella di cui hanno presentato più volte i prototipi alle varie fiere?
Purtroppo mi sembra che anche il prezzo fosse inarrivabile...:(
Ma perchè non vendono un Avc-a1xv senza sezione finale e amen??? [/I][/QUOTE]
può darsi che lo facciano prima o poi.:rolleyes: