Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Mi avete convinto, ho messo in vendita l'Anthem altrimenti si rifiutavano di pubblicare il mio soggiorno su Architectural Digest :D
:asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Morale, se vi trovaste a fare una prova di ascolto alla cieca e quello che suona meglio per voi risultasse quello esteticamente più brutto, sarebbe un motivo per scartarlo?
Risposta: secondo me, no. Perchè, nel'ambito di cui stiamo parlando, il fattore resa sonora è il fattore principale di cui tenere conto. Punto. Ma questo secondo me. Il che non esclude che certa gente, magari con meno pretese e sopratutto con udito meno tecnico, sopraffino, o quello che volete, possa voler mettere il fattore estetico in primis. E ribadisco, secondo me si tratta di una scelta non condivisibile, ma da accettare.
D'altra parte, e poi qua chiudo, mi pare abbastanza evidente che diversi diffusori delle più diverse marche abbiano fatto anche (e sottolineo anche) del lato estetico e del design un esercizio di stile....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pissa
tornando alla mia similitudine di prima, se la fiat duna fosse anche stata una macchina coi controco****ni, la vedevo cmq dura comprarla.... [CUT]
il punto è che io non vedo alcuna "duna"...cioè francamente la "bellezza" del marantz proprio non la vedo, così come non vedo la "bruttezza" del nad o del'anthem, che anzi è quello che nell'ultima serie esteticamente mi piace più nel confronto visivo tra i tre; sono semplicemente prodotti diversi che si adattano a gusti estetici diversi. Il cambridge invece già lo vedo meno "pulito" nel design del frontale, un po retrò per certi versi, ma se all'ascolto mi conquistasse non avrei problema alcuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
il punto è che io non vedo alcuna "duna"...cioè francamente la "bellezza" del marantz proprio non la vedo, così come non vedo la "bruttezza" del nad o del'anthem, che anzi è quello che nell'ultima serie esteticamente mi piace più nel confronto visivo tra i tre; sono semplicemente prodotti diversi che si adattano a gus..........[CUT]
vabbè ma lì è una questione ultrasoggettiva di gusti, tutto qua!
a te i marantz non piacciono, altri li trovano stupendi!
se è per questo c'è chi la duna se l'era comprata! :D
il nocciolo della discussione non era ciò che piace o ciò che non piace, ma se è logico/razionale/stupido/inutile valutare la scelta di acquisto basandosi anche sul lato estetico!
poi cosa piaccia e cosa no è ancora tutto un altro discorso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Mi avete convinto, ho messo in vendita l'Anthem altrimenti si rifiutavano di pubblicare il mio soggiorno su Architectural Digest :D
Già. Ecco il vero motivo per cui Anthem non sfonda il mercato come altri. Anthem dovrebbe fare l'accessorio copri sinto con disegnato davanti il frontale del Marantz... ne venderebbero un badalucco di più :D
-
.. se il frontalino non sarà bagnato in alluminio, venderà un bel niente :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pissa
vabbè ma lì è una questione ultrasoggettiva di gusti, tutto qua!
a te i marantz non piacciono, altri li trovano stupendi!
se è per questo c'è chi la duna se l'era comprata! :D
il nocciolo della discussione non era ciò che piace o ciò che non piace, ma se è logico/razionale/stupido/inutile valutare la scelta di acquisto basandosi anche..........[CUT]
Ciao, se avessi dovuto guardare l'estetica, al tempo avrei forse preso un Harman Kardon, essenzialissimo per questo a mio vedere molto bello, oppure uno uno Yamaha serie Aventage, ma guardando con le orecchie non ho preso nessuno dei due perché in 2 ch non mi piacevano neanche loro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Più che altro però a me è aprendoli che "l'estetica" mi garba più o meno...in quel caso anthem (mi) vince a mani basse
Il Marantz 7007/7008 in cosa è inferiore rispetto a un Mrx 510 (visto che è quella la categoria di appartenenza)?
Hai avuto modo di confrontarli direttamente?
Però vorrei delle risposte tecniche che solo tu puoi darmi ;)
-
nulla...il gusto soggettivo. Oggettivamente il sistema di calibrazione.
già il 710 è un'altra macchina...tra i pochi sinto con toroidale. Ma se si vede il prezzo....è un altra fascia
-
Vero,il toroidale ma per il resto sono identici,lo dice anche la stessa Anthem
Tornando alle vendite,in America e Inghilterra Anthem vende abbastanza,hanno la loro bella fetta di mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
nulla...il gusto soggettivo. Oggettivamente il sistema di calibrazione.
già il 710 è un'altra macchina...tra i pochi sinto con toroidale. Ma se si vede il prezzo....è un altra fascia
Il toroidale ha lo scopo solo di dare potenza e controllo al sinto ma la qualità è uguale in tutti e tre modelli :)
-
Più potenza e controllo...hai detto niente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Più potenza e controllo...hai detto niente :D
Vabbè ma mica ho paragonato il 710 Anthem con il Marantz 7008?
Comunque il 710 è stato uno dei miei primi candidati ma visto che è brutto esteticamente e visto che non ci sono esperienze dirette di questo marchio con Klipsch ho preferito prendere il Marantz che conoscevo a memoria tra sinto e integrati avuti in passato :asd:
-
Ragazzi il toroidale ha la sua importanza se si hanno ambienti grandi e bisogno di tanta potenza.
In tutte le recensioni esce fuori che i sinto Anthem suonano uguali perché hanno la stessa sezione pre e molti consigliano il 510 per l'ottimo rapporto qualità prezzo, non facciamo passare il toroidale (che certo ha la sua importanza) come se tra i due sinto ci sia un abisso di differenza!
Io per esempio ho un ambiente di meno di 15mq, mi basterebbe anche un 310, non crederete che se mettessi un 710 noterei differenze. Lo dicono anche gli ingegneri Anthem, i loro tre sinto suonano uguale e uno li sceglie in base alla potenza di cui ha bisogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Il Marantz 7007/7008 in cosa è inferiore rispetto a un Mrx 510 (visto che è quella la categoria di appartenenza)?
Hai avuto modo di confrontarli direttamente?
Però vorrei delle risposte tecniche che solo tu puoi darmi ;)
Ale55andr0 penso parlasse di estetica, anche la parte interna ha la sua estetica, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Vabbè ma mica ho paragonato il 710 Anthem con il Marantz 7008?
Comunque il 710 è stato uno dei miei primi candidati ma visto che è brutto esteticamente e visto che non ci sono esperienze dirette di questo marchio con Klipsch ho preferito prendere il Marantz che conoscevo a memoria tra sinto e integrati avuti in passato :asd:
Non dirmi che hai scartato l'Anthem perché non ti piaceva esteticamente... bastava andarlo a provare, l'Anthem, con le tue Klipsch. E comunque cosa ti fa pensare che avrebbe suonato male?