Ma questo pannello Virag che funzione ha? non bastava mettere una tenda in velluto?
Visualizzazione Stampabile
Ma questo pannello Virag che funzione ha? non bastava mettere una tenda in velluto?
Da quanto ho capito, ma più che altro sono mie deduzioni, serve per assorbire le riflessioni acustiche dalla parete di fondo (una tenda in velluto non mi risulta influisca molto, anzi...), credo che il progettista l'abbia inserito sulla scorta della mia intenzione di installare un 7.1 perchè con un 5.1, con dipolari come surround, la parete posteriore servirebbe riflettente. Infatti in questi giorni, finchè il fabbro non mi farà delle staffe per appendere a soffitto i surroundback, il 5.1 è meno avvolgente di quanto lo fosse nel mio vecchio living
Doppio post
Very very bella la tua stanza...
Esteticamente e' davvero azzeccata...
E la casa poi....:eek:
Saluti gil
Mi associo ai complimenti degli altri forumer ; la cura del progetto si vede tutta nonostante il livello di finitura non sia ancora ( per ovvi motivi ) quello che questa saletta può e deve raggiungere !!
Spero farai una bella foto con i diffusori senza griglie, so che è difficile fotografare nel nero assoluto ma per capire un po' meglio .....
Alla fine le surround le hai mantenute arretrate come dal disegno dei primi post o le hai avanzate di un po'... I surround back saranno quindi in alto a soffitto e dietro ?
bella bella... e la casa è uno spettacolo !! immagino la fatica e la tensione passati in questo periodo !!
Maaaa....solo io non trovo le foto della casa? Sono curioso di vederla!
qualche pagina indietro di questa discussione..
Io invece oltre che dire belle bella la casa quando andrò a trovarlo voglio sapere come è stata costruita più che altro ;)
A me sembra una casa di quelle passive...
Il mio sogno,direi....
Saluti gil
Ora vista che bella!!! Non è il mio genere (adoro il moderno e case a cubo) ma in quel paesaggio ci sta benissimo! Complimenti veramente!!!
Pure la mia di casa è passiva e ha il ricircolo dell'aria. È uno spettacolo soprattutto in inverno è favolosa!!! Ottima scelta!!
Anche da voi in Italia esiste un certificato per le case super isolate e ecologiche? Da noi si chiama Minergie!
Qui in italia vanno perlopiu' nel nord est, dalle mie parti invece (torino) poca roba, forse qualcosa di piu' verso cuneo....
Quindi Luca hai la ventilazione forzata dell'aria nella tua?
Nella mia invece, per togliermi un po' di umidita', ho fatto creare un'intercapedine di 150 cm intorno a tutta la casa.....un lavoraccio che non finiva piu' e ci abitavamo pure nel mentre...:p
Saluti gil
Si ho la ventilazione forzata, immagino come e.frapporti vedendo le canaline che arrivano all'interno della saletta per mantenere l'aria fresca durante la visione del film.
Grazie Gil e bentornato! :-) (vacci piano con le polemiche non vorrei ti sospendessero di nuovo ;-) )
Non è esattamente una casa passiva ma a basso consumo si, dovrebbe collocarsi in classe A ma ufficialmente non credo lo saprò mai perchè in Italia le certificazione energetica la fai solo in caso di compravendita, se, come ne mio caso, ti costruisci la casa per te non c'è compravendita e quindi niente certificazione (potrei farla fare ma non ha senso spendere soldi se poi non serve a niente).
Uno degli elementi che portano il fabbricato in classe A è proprio il ricircolo forzato dell'aria, quindi si: tutta la casa è arieggiata forzatamente e perennemente da un'apposita macchina collocata nel sottotetto. In teoria non dovrei mai aver bisogno di aprire porte e finestre se non per aprire o chiudere gli oscuri.
@giigil: a parte le tre colonne del porticato, che sono in c.a., il resto della struttura e completamente e solamente in legno.