Paura e delirio ordinato anche io, soprattutto per gli extra e il doc sul secondo disco.
Visualizzazione Stampabile
Paura e delirio ordinato anche io, soprattutto per gli extra e il doc sul secondo disco.
io sono indeciso su Robocop... ho diversi pre-ordini effettuati da qui a Novembre e comprare un doppione di lusso così, soprattutto se poi nei prossimi mesi dovessero annunciare un disco UHD, sarebbe un bello spreco (uso il termine spreco nella maniera più limitata possibile, i prodotti Arrow sono sempre edizioni eccezionali).
Vero, ma io sarei più indeciso per Paura e delirio a Las Vegas perché se non erro è Universal e potrebbe presentarsi un caso alla Waterworld. Certo è un incognita con Universal, non sai mai se uscirà, come spesso accade, un disco 4k afflitto da problemi di dnr o compressione ecc o qualcosa vicino all'ottimo, in stile Lebowsky. Con arrow fhd punti sul sicuro (Cruising non lo voglio contare) .
Non ce n'è per nessuno, quando Arrow scende in campo dà batoste a tutti.
Il blu-ray inglese di Oldboy surclassa sia quello coreano che quello tedesco (nonostante anche questi due provenivano da master 4K):
https://caps-a-holic.com/c_list.php?c=3655
Ora il dilemma: compro o aspetto di vedere come sarà il 4K tedesco?
Ragazzi, potete aiutarmi a fare chiarezza, prima di effeturare l'ordine?
1) Sapete dirmi quli differenze ci sono in termini di resa video nel montaggio originale di Mario Bava tra l'edizione Arrow e quella Raro Video di "Cani Arrabbiati" (Rabid Dogs/Kidnapped) ?
2) Quali differenze ci sono tra "Demoni" edizione Arrow (2012) e SYNAPSE (2013) ?
l'edizione SYNAPSE di "Demoni" sembra migliore per colori, nitidezza e profindità del nero, rispetto alla Arrow, esiste un edizione europea che usa il master SYNAPSE, con audio italiano e sottotitoli removibili?
Di Mario Bava ho visionato "Reazione a Catena" tramite Prime video con una qualità video da filmino vietato amatoriale 8mm, eccetto il finale, non mi è piaciuto moltissimo, quindi per questo passo per adesso.. ho visto anche "Lisa and the Devil", ma come per Baron, il video è poco definito, non è un nuovo scan, il film è molto originale e strano, ma non tanto da rivederlo più di una seconda volta, quindi passo anche questo.
3) Per quanto riguarda i titoli a me mancanti: "Baron Blood" e "La ragazza che sapeva troppo" e "Sei donne per l'assassino " tutti in edizioni Arrow, "Barron Blood" sembra essere il più scarso dei 3 nella qualità video o forse anche a livello di importantanza nella filmografia del regista, Barron non sembra un nuovo scan, quindi forse passo.. magari da recuperare in seguito;
mentre "La ragazza che sapeva troppo" è un ottimo restauro, ma non è propio il mio genere di film preferito,ache se non lo ho mai visto, mentre "Sei donne per l'assassino" (visto su amazon), essendo più recente, per stile e colori, è un più thriller che un giallo, dovendo segliere tra i due, meglio prendere "Sei donne per l'assassino"?
Riguardo "Baron blood" (Gli orrori del castello di Norimberga) avevo preso l'edizione tedesca Koch Media ed è molto buona, direi superiore alla Arrow. Confezione anche molto curata
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...5&l=0&i=7&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=0&i=3&go=1
Non è il miglior film del regista ma ha i suoi pregi. "Sei donne per l'assassino" gran cult, e l'edizione Arrow è superba
Riguardo "Cani arrabbiati" edizione Arrow di un altro livello nettamente rispetto alla nostra Raro Video, c'era il topic comunque
https://www.avmagazine.it/forum/70-b...ati-rabid-dogs
su Baron Blood vero che la koch è migliore della arrow ma resta un master mediocre. visto il costo del mediabook io non la consiglio. sei donne per l'assassino è sì ottimo ma rimane sempre il dubbio dell'AR errato di cui si è parlato ad nauseam. su demoni io arrow non lo consiglio, synapse usa lo stesso scan di partenza, ma aggiusta un attimo grading e gamma (ed encoding) anche se al solito pushano troppo il contrasto e la saturazione (cfr suspiria): per me la migliore edizione resta di gran lunga (anche come compressione) la austriaca della XT anche se manca l'audio ita:
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=10349&d2=10319&c=4139
per la maschera del demonio anche qui la koch è migliore (stesso master cmq) ma partono entrambe da un trasferimento mediocre io aspetterei a meno che proprio non si possa fare a meno del film...
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=83915&i=2&l=0
su cani arrabbiati non vedo gran differenza tra arrow e raro ma lascerei davvero stare il master è terribile per gli standard odierni:
https://www.blu-ray.com/movies/Rabid...0/#Screenshots
Ma la versione della Raro di "cani arrabbiaiti", è interamente in SD nella versione col montaggio originale di Mario Bava, mentre la arrow ha diverse scene con una resa migliore?
perchè se fosserò quasi identiche nella versione originale, potrei prendere a meno la versione nostrana?
IukiDukem:
Io ho avuto quella Raro e l'ho venduta non appena ho preso quella Arrow.
Confermo che la Raro ha il vecchio montaggio (con la vecchia bellissima colonna sonora) solo in SD :(
mentre Arrow mi pare avesse in HD anche quella versione li :)
Comunque stasera ricontrollo la Arrow per sicurezza.
Il montaggio originale di Mario Bava di Cani Arrabbiati è in HD nella Arrow, ma con inserti in SD restaurati il meglio possibile.
Per quanto ne sapevo, quando Lamberto Bava fece la sua versione Kidnapped girando scene ex-novo, ebbe la "brillante" idea di devastare il negativo originale del lavoro del padre, tagliando pezzi di pellicola e gettandoli via, per rendere a suo parere il ritmo del film più moderno. Quindi non esisterà mai il montaggio originale completo in HD.
Arrow ha fatto un ottimo lavoro di ricostruzione anche se, inevitabilmente, un occhio attento si accorge del passaggio nelle scene da HD a SD e viceversa. Ma questo è il prezzo da pagare per la bravata di Lamberto, se si vuole vedere il film originale alla massima qualità possibile.
Alcuni dei capolavori di Bava sono in esaurimento (cani arrabbiati, sei donne, etc..), quindi le poche copie in gioro in riveditori terzi costano almeno 20€ più spese di spedizione, quando fino a qualche tempo fà stavano tra 12 ed 15€ al massimo da UK.
Speriamo solo che Arrow ristampi presto, nel 2020 i titoli del maestro che ha in catalogo, su AmazonUk e sul sito della Arrow diversi titoli sono esauriti (out-of-stock);
a quanto ammontano le spese di spedizioni dal sito dello shop della Arrow, per 2 o 3 titoli assieme?
Ps: per adesso della Arrow, in ambito Bava ho preso solo "Operazione paura" e "I tre volti della paura", assieme a "Non si sevizia un paperino" di Fulci". Messo in attesa "Black Sunday", nella speranza di un nuovo scan futuro, avrei voluto prendere "Sei donne per l'assassiono", ma su AzUk era ordinabile a 1 o 2 mesi a buon prezzo, o disponibile solo a rivenditori terzi a non meno di 20€, mentre per "Cani" cè solo altrove a 25-30€ spedito, finche non lo ristampano attendo per adesso.
Comunque per "Cani arrabbiati" si sa che il master è scadente ma meglio della Arrow non vedo soluzioni al momento per chi vuole il film, il compromesso HD/SD che hanno scelto è la soluzione meno peggio: pare esistano almeno 6 differenti versioni, io ho conservato anche il bd Raro Video che contiene la Semaforo Rossa più lunga anche se in SD...
Per "Baron blood" discorso simile, il master è un po'datato ma ho visto di peggio diciamo..meglio della Koch Media non credo abbiamo niente..la Arrow è sicuramente inferiore
Con 4 titoli, di recente, le spese erano di 4,83 sterline (EDIT ah intendevi dal loro sito, io dicevo da Amazon UK)
Sto valutando anche io un acquisto di massa sul sito della Arrow. Volevo chiedervi un pò di pareri sui film di Fulci e di Dario Argento, in particolare Quella villa accanto al cimitero e Non si sevizia un Paperino (Fulci) e L'uccello dalle piume di cristallo e Inferno (Argento).
inferno evita. gli altri tre ok purché siano i remaster.