Visualizzazione Stampabile
-
x lupoal. magari fossi il produttore dell'Arca :D
X l'aggiornamento non ho indagato molto, se si appoggia su un server proprietario curato stesso dagli ingegneri dell'Arca o meno, però come giustamente suggerito da Nordata sarebbe più semplice appoggiarsi ad un server in internet. Trovo condivisibile questa osservazione.
A me personalmente piacerebbe anche la possibilità di visualizzare il trailer del film. Magari potrebbe essere implementato come feature .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
perchè mai una sorgente video dovrebbe avere una calibrazione audio??
Non mi stavo riferendo al futuro plugin per il video ma al prodotto oggetto di questa discussione.
Mi pare che questo prodotto sia un lettore mediaplayer per cui il suo scopo dovrebbe essere quello di immagazzinare e riprodurre BD/DVD, leggendo ora che è stata implementata anche una funzione di videoprocessore con tanto di autocalibrazione, visto anche il prezzo di vendita, ho pensato che fosse implementata anche una funzione di correzione acustica ambientale (altrettanto importante come quella video), come ho visto in altri prodotti, tutto qui.
Non c'è, pazienza.
Ciao
-
3k euro senza avere la possibilità di calibrazione completa (non era fondamentale per noi appassionati di vpr??:O) e senza audio analogico (mi sono fatto "moddare" il Krell per cosa? per sentirlo in digitale? :rolleyes:)? Ma per avere un boost all immagione?
Attendiamo futuri aggiornamenti...per ora passo :asd:
-
All' ultimo glorioso TAV avevo visto la demo del darbee, con l' arca e il Sony 1000. Comprato e felice.
Pero' ancora non capisco le mirabilie dei Sony 500- 1000 e dell' arca se il darbee ne migliorava la visione..... :rolleyes:
-
L'algoritmo del Darbee e' qualcosa di diverso dalle solite maschere di sharpness, tanto che Oppo e Lumagen hanno acquistato i diritti per poter inserire praticamente un Darbee all'interno delle loro elettroniche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
L'algoritmo del Darbee e' qualcosa di diverso dalle solite maschere di sharpness,
Sì ma sempre sharpness è, diciamo che è diversamente sharposo:p....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Il Tamarro Volante
Comprato e felice.
su 10 film quante locandine e informazioni sul film ti trova? e se hai un ipad... funziona bene? c'è un' app da prendere su itunes?
-
Credevo si capisse che ho comprato il darbee
-
sorry:p ero concentrato sull'arca e...
-
ti rispondo io. Il discorso su 10 film è un pò vago. Io tendo a comprare "blockbuster" e quelli li trovi. Però concordo che collegarsi ad un server in rete (tipo imdb) sarebbe più facile. Con Ipad, iphone funziona, io ho android ma l'ho visto funzionare sull'ipad di Simone.
x Tmac22: è stato scritto che avrà la possibilità di calibrazione. Tempo alcuni mesi e sarà disponibile. Se ti può interessare il prodotto, puoi aspettare un pò e vedere se queste affermazioni corrispondono poi a fatti concreti, ed una volta disponibile potrai valutare il prodotto.
Sul discorso audio, l'arca lavora esclusivamente nel dominio digitale, non ha le uscite analogiche. Le persone che utilizzano un krell Moddato, oppure un amplificatore datato con ingressi analogici saranno una piccola fetta di mercato, per il quale gli sviluppatori potranno pensare di far uscire in un secondo momento un prodotto audiofilo studiato extra per loro.
L'ARCA è un prodotto in espansione continua, che attualmente presenta delle caratteristiche ben precise , pensate per un pubblico più vasto. Un prodotto viene sviluppato anche in base alle esigenze del mercato. Se vedi che ci possa essere un numero interessante di persone interessato al tuo prodotto ma vogliono le uscite analogiche, con un dirac sopra per la calibrazione audio, sicuramente gli sviluppatori, studieranno una soluzione che possa accontentare gli appassionati audiofili .
Purtroppo, la maggior parte delle colonne sonore dei film nella ns. lingua non sono in hd, e ti posso assicurare che sul krell un film in digitale con l'uscita coax si sente alla grande, spesso anche meglio delle analogiche. e te lo dico per esperienza diretta avdno il krell hts e l'oppo 95 full mod ktm. Ovvio se ascolti concerti musicali o i filkm in lingua originale la coax è un limite e diventa necessario l'uso delle analogiche. Ma anche per questo Simone e soci sta studiando una soluzione specifica. Diamogli tempo e vediamo cosa sarà in grado di tirare fuori
-
Sara' interessante un prodotto con sviluppata la parte audio analogica,per chi vorra' una soluzione all inclusive...anche se resto della mia opinione che e' sempre meglio un lettore BR di qualita' con collegato il Radiance che ad oggi e' ancora la migliore soluzione.
-
Antò, il discorso che il KRELL vada meglio in digitale (coassiale) vale, come più volte scritto in altre discussioni, solo per il DOLBY DIGITAL, mentre per tutto il resto analogiche a vita, per cui, pur capendo che è un prodotto nato esclusivamente per il digitale, non sarebbe male se Simone potesse pensare a far implementare delle uscite analogiche, dato anche il prezzo richiesto per l'acquisto, così farebbe felice una bella fetta di appassionati che ancora preferiscono le analogiche al digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Sara' interessante un prodotto con sviluppata la parte audio analogica,per chi vorra' una soluzione all inclusive...anche se resto della mia opinione che e' sempre meglio un lettore BR di qualita' con collegato il Radiance che ad oggi e' ancora la migliore soluzione.
Concordo con quanto da te descritto, felice però di essere smentito se a questo A.R.C.A. verranno implementate nuove features riguardanti sopratutto la parte audio, in quanto a video, mi sembra di capire che non se la cavi male, avendolo anche visto da Antonio.
-
Steven la qualità del player è importantissima (anche se hai un Radiance) perché, essendo i bluray codificati in 4:2:0, il player deve ricostruire dal nulla 75% di informazione sul chroma prima di farlo uscire verso il processore. Per cui ancor prima di arrivare ad un processore, è vitale che il renderer del player effettui chroma upsampling con la migliore qualità possibile.
E non credere che cambi poco da uno all' altro !
Ecco alcuni esempi:
http://madshi.net/madVR/chroma%20ups...arison%201.png
MadVr è universalmente riconosciuto come il miglior renderer in circolazione (peccato che non ci abbiano ancora costruito un player stand-alone intorno).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
(...) in quanto a video, mi sembra di capire che non se la cavi male, avendolo anche visto da Antonio.
Per quella che è la mia esperienza diretta derivante dalla partecipazione, sabato scorso, all'anteprima del Sony 500 4k da Home Cinema Solution, la proiezione di Oblivion upscalato mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta per l'incredibile pulizia dell'immagine. Sappiamo tutti che si tratta di un film girato (molto bene) in 4K (anche se Emidio ha precisato con effetti girati a 2K), però il blu-ray - veicolato dall'ARCA e su un 4 metri di base :eek: - è riuscito a battersi alla pari con i filmati 4K nativi, il che mi ha particolarmente colpito.
+1 per la progettazione e implementazione delle uscite audio analogiche sull'ARCA.